Vögele. Un evento per mettere alla frusta le finitrici stradali di ultima generazione
All'insegna del claim 'Close to our customers' un team di esperti ha illustrato il funzionamento dei macchinari all'interno di un cantiere viennese. Tanta la tecnologia a bordo

Vicino ai clienti. Sempre e comunque. Al di là degli slogan, è questa la filosofia aziendale che da sempre contraddistingue Vögele, brand di punta del colosso Wirtgen Group. Come rimarcato dall’ultimo evento di dimostrazione che il costruttore ha organizzato in Austria, più precisamente nei sobborghi a nord-est di Vienna. Il team di esperti di Vögele ha mostrato a un pubblico di operatori le nuove finitrici stradali SUPER 1900-5, per spiegarne il funzionamento passo dopo passo.
A gestire le operazioni del cantiere in cui sono state messe alla frusta le finitrici era Horst Kargl, responsabile del team viennese per l’austriaca Strabag SE. Che ha guidato il suo personale, riunitosi intorno alla SUPER 1900-5, per portare a termine le operazioni di stesa del conglomerato bituminoso. In un’area situata dietro i magazzini di una zona commerciale e industriale.
“Il nostro obiettivo è essere sempre o ovunque nel mondo vicini ai nostri clienti grazie alla nostra rete di filiali e rivenditori. In tale approccio rientrano anche corsi di formazione personalizzati, ad esempio nel nostro centro di formazione interno CTT, ma naturalmente anche la consulenza e il training in sede. Senza dimenticare le dimostrazioni ai clienti come quella di oggi”, ha esordito André Felchner, Responsabile del supporto tecnico-applicativo della Vögele.

Vögele
La capacità di stesa del macchinario messo in mostra nella capitale austriaca arriva fino a 700 t/h, con larghezze tra 2,55 e 11,50 m
Vögele, ancora più vicina ai clienti
Durante l’evento dal vivo sono stati asfaltati i percorsi di accesso e uscita del posteggio per container a noleggio che sorgerà in quella zona. L’area, che è ancora isolata dalla viabilità ordinaria poiché in fase di costruzione, si è rivelata ideale per poter testare i macchinari senza interruzioni, e senza dover chiedere permessi speciali. Per portare a termine queste operazioni, la SUPER 1900-5 fornita è leggermente sovradimensionata. Con la sua capacità di stesa pari fino a 700 t/h e una larghezze di stesa tra 2,55 e 11,50 m trova la sua ragion d’essere in grandi progetti come quelli su autostrade e strade statali.
“Pensiamo soprattutto alle nuove tecnologie Tratto 5 e alle funzioni di automatizzazione”, ha commentato Horst Kargl, Responsabile del team per l’austriaca Strabag SE. La SUPER 1900, sin dalla sua introduzione nel 1999, è stata continuamente aggiornata. Per quanto riguarda la generazione Tratto 5, ci si è concentrati principalmente su funzioni automatiche e di assistenza, sul comfort di comando e applicativo, sulla sostenibilità, l’economicità e la sicurezza.

Vögele
Il sistema di comando ErgoPlus 5 pone l’operatore al centro dell’attenzione e offre i migliori presupposti per la stesa stradale digitale.
Il ruolo dell’automazione per Vögele
Tra le principali novità tecnologiche a bordo spicca la Tratto 5 Paver Access Control (PAC). L’unità di comando PAC si trova direttamente accanto al banco di stesa. Tutte i passaggi, dalla messa in funzione allo spegnimento, avvengono tramite la pressione di un tasto da terra: l’accensione delle luci, l’avvio del motore e del controllo della macchina, il sollevamento e il bloccaggio del tettuccio, nonché l’abbassamento del banco di stesa.
“Mentre la macchina si scalda, sul pannello PAC potete preparare tutto, senza dover salire sulla macchina”, ha spiegato Felchner. “Quando gli operatori finiscono le lavorazioni, il pannello di comando viene collegato tramite Quick Connect, senza cavi di collegamento e siete già pronti a iniziare.”
Durante la giornata a Vienna conducenti e banchisti hanno familiarizzato con il loro nuovo strumento di lavoro. Oltre alle tecnologie, i progettisti Vögele hanno puntato i riflettori sui ricambi, la disponibilità, la rete di assistenza e, dulcis in fundo, il prezzo. Senza però dimenticare i miglioramenti delle caratteristiche ‘tradizionali’, come le modalità con cui il team di stesa percepisce la finitrice e in che misura fa proprie le nuove funzioni della generazione Tratto 5.

Vögele
Il sistema di comando ErgoPlus 5 pone l’operatore al centro dell’attenzione e offre i migliori presupposti per la stesa stradale digitale
Manovrabilità al top
In linea con le esigenze degli operatori, i progettisti Vögele hanno ulteriormente ottimizzato il sistema di comando ErgoPlus. Hanno semplificato l’azionamento di singole funzioni, migliorato il design, ridotto l’altezza costruttiva a vantaggio della libertà per le gambe e integrato ulteriori vani, ad esempio per lo smartphone. Inoltre, grazie alla Smartwheel, la SUPER 1900-5 può essere azionata con precisione ancora maggiore rispetto alla versione precedente. Tramite il display touch facoltativo ‘Premium Touch’, gli operatori possono monitorare e azionare le soluzioni digitali attuali e future in totale comfort.
In più è presente anche la nuova funzione automatica Grade Assist, un’estensione del comprovato automatismo di livellazione Auto Grade Plus. Essa supporta l’operatore ad effettuare in modo esatto la stesa in profili a schiena d’asino e trasversali predefiniti. A lui spetta solamente determinare l’inclinazione di un punto di destinazione: il sistema si occuperà infine, automaticamente, del raggiungere in modo uniforme questo valore.
Facilità e operatività
Bastano pochi tocchi sui tasti e i parametri di stesa sono già stati inseriti sul pannello di comando del banco. In combinazione con l’Edge Control è anche possibile gestire automaticamente la larghezza del banco lungo un cavo guida. La funzione automatica per la larghezza del banco della AutoTrac garantisce che anche il lato del banco senza cavo guida possa essere corrispondentemente retratto o estratto, e in questo modo la larghezza di stesa resta costante
I professionisti di Strabag hanno mostrato grande interesse anche per il controllo del trasporto di materiale, ora migliorato. Mentre ora la coclea distributrice e i nastri trasportatori comunicano tra loro, l’alimentazione di materiale è ancora più precisa. Ciò consente una predisposizione del materiale ottimale e quindi una stesa priva di interruzioni. Le lamiere a canalina del Power Tunnels regolabili idraulicamente garantiscono, inoltre, un’altezza ottimale del bitume davanti la banco di stesa e si adattano alla larghezza del banco di stesa.