SANY SCE600A. Bilancio positivo dopo un anno per la Sommozzatori Soc. Coop. di Taranto
SANY Crane e Verdelli International hanno fornito una gru cingolata a traliccio SCE600A alla Sommozzatori Società Cooperativa di Taranto. L'azienda opera nel porto della città ed è specializzata in lavori marittimi con una forte specializzazione nel montaggio di impianti speciali.
SANY è entrata nell’immaginario collettivo dei professionisti italiani del sollevamento grazie ad un prodotto tecnologicamente evoluto e ad un importatore motivato e competente. L’esperienza di Verdelli International, insieme a macchine competitive e prestazionali, ha infatti permesso al costruttore cinese di ritagliarsi uno spazio di primo piano nel panorama nazionale di settore.
Tra i clienti che si sono affidati al binomio Verdelli International e SANY c’è anche la Sommozzatori Soc. Coop. di Taranto. Si tratta di un’azienda attiva nei lavori marittimi e portuali con una forte specializzazione nel montaggio di strutture metalliche speciali e impianti per lo scarico e il carico di idrocarburi. Una vocazione che si basa su 36 anni di storia ed esperienza.
SANY
La Sommozzatori Soc. Coop. lavora nel porto di Taranto dal 1988
Un’attività di questo tipo richiede non solo una grande preparazione del personale ma anche un parco macchine composto da mezzi navali e terrestri. Parliamo quindi di pontoni, rimorchiatori, motoscafi, motobarche, gru cingolate e veicoli industriali per il trasporto dei materiali. Ma non solo. Anche attrezzature molto specifiche come camere iberbariche, mute speciali per palombari e tutto quanto necessario per affrontare gli impegnativi lavori in mare.
SANY
La SCE600A si occupa della movimentazione del materiale in banchina
L’arrivo della SANY SCE600A
Da circa un anno è entrata nel parco macchine aziendale anche una gru cingolata Sany SCE600A. Una macchina con braccio a traliccio equipaggiata in modo specifico per operare nei lavori marittimi di cui si occupa la Sommozzatori Soc. Coop. Ne abbiamo parlato con Gerardo Bonomo, Direttore Tecnico dell’azienda, che ci ha raccontato l’arrivo della macchina ed il suo utilizzo nei lavori aziendali.
SANY
Gerardo Bonomo (a destra) , insieme a Paolo Benedetto, operatore della SCE600A
“Abbiamo deciso di acquistare la SANY SCE600A per potenziare la nostra capacità operativa” sottolinea Gerardo Bonomo “Si tratta di una macchina adatta alle nostre esigenze sia come portata, sia come dimensioni. Infatti per ora è operativa in banchina all’interno del porto di Taranto ma è una macchina che è possibile imbarcare su pontone in modo rapido. Il braccio a traliccio la rende agile e leggera. Inoltre è possibile modulare la lunghezza in modo comodo e veloce. Abbiamo poi anche scelto di dotarla di una centrale idraulica supplementare per il funzionamento di attrezzature speciali”.
E continua “Parliamo nello specifico di una benna mordente bivalve, fornita dalla Verdelli International, che si caratterizza per la sua tenuta ermetica. Questo ci permette di dragare fanghi di porto senza la dispersione di eventuali componenti inquinanti. La Sommozzatori Soc. Coop. ha deciso di effettuare questo investimento per allargare il proprio campo d’azione e per essere più competivi”.
SANY
La SCE600A è utilizzata per movimentare materiali e componenti di ogni tipo
ll supporto di Verdelli International
“Sia nell’acquisto che nell’allestimento della SANY SCE600A è stato fondamentale il supporto di Verdelli International” ci spiega Bonomo “Tutto l’allestimento è stato progettato in modo ineccepibile. La centrale idraulica è stata pensata per non alterare l’equilibrio complessivo della gru. Il peso della nuova unità è stato infatti progettato per sostituire esattamente alcuni segmenti della zavorra. Questo ci ha permesso di mantenere gli schemi di sollevamento originali senza nessun cambiamento”.
SANY
Verdelli International ha allestito la SCE600A con una centrale idraulica supplementare
SANY
La presenza della centrale idraulica tiene conto dei pesi della zavorra per non variare i diagrammi di lavoro
“L’altro aspetto” continua “è quello legato alla certificazione Industria 4.0. Abbiamo infatti scelto di percorrere questa strada non solo per i vantaggi fiscali ma anche per iniziare un percorso virtuoso di controllo operativo. La SANY SCE600A è una macchina con una tecnologia digitale di bordo molto avanzata. E’ stato quindi semplice rispondere ai requisiti normativi. Ma non solo. La cosa veramente interessante è che oggi sappiamo esattamente quanto abbiamo sollevato dalla sua entrata in servizio. Oltre a questo sappiamo i consumi per ogni tonnellata movimentata ed inoltre sappiamo sempre esattamente dove opera la macchina. Possiamo anche definire una zona di lavoro oltre la quale si attivano degli alert. E’ quindi possibile bloccare la macchina o limitare la sua funzionalità”.
Una macchina ideale
Conclude infine Gerardo Bonomo “Si tratta di funzionalità molto interessanti per noi perché possiamo avere sempre il pieno controllo, non solo da bordo, di ogni operazione di sollevamento. La SANY SCE600A ci permette quindi di affrontare lavori più complessi rispetto al passato in massima sicurezza e con un approccio ancora più tecnico. Posso affermare senza problemi che si tratta di un acquisto decisamente indovinato per la Sommozzatori Soc. Coop.. Infatti, ad oggi, la macchina non ha avuto problemi e la Verdelli International ci ha sempre supportati in modo ottimale per le operazioni di montaggio, collaudo e manutenzione ordinaria“.
SANY
La Sommozzatori Soc. Coop. si occupa lavori marittimi tra cui il montaggio di impianti speciali
SANY
La SCE600A opera in una zona specifica del porto di Taranto
Cosa pensa chi la utilizza tutti i giorni
Paolo Benedetto, operatore della SANY SCE600A, ci ha raccontato la sua esperienza quotidiana con la nuova macchina “Ho apprezzato moltissimo la fluidità idraulica della macchina. Riesco senza problemi a muovermi movimentando carichi impegnativi in maniera molto precisa. Si tratta di una gru semplice e intuitiva nell’impiego quotidiano. E’ un vantaggio enorme per chi, come noi, movimenta carichi delicati come pezzi di impianti sui pontoni. Dal porto li trasportiamo per il successivo montaggio in mare. La centrale idraulica ci consente poi di utilizzare attrezzature complesse come la benna bivalve a tenuta ermetica. Un allestimento che la Verdelli International ha preparato sulle nostre specifiche esigenze in modo ottimale. La macchina così è decisamente completa e mantiene il suo equilibrio originario”.
SANY
Paolo Benedetto, operatore della SCE600A, utilizza la gru da circa un anno
SANY
Dal monitor di bordo è possibile controllare ogni zona della gru
SANY
La tecnologia di bordo permette di controllare la macchina in modo preciso e dettagliato