METSO. Tra le novità di Bauma 2025 anche nuovi arrivi negli impianti mobili Lokotrack e Nordtrack
METSO torna a Bauma, dopo l'assenza del 2022, per festeggiare i 40 anni dei suoi impianti mobili Locotrack e presentare le sue novità per il settore della lavorazione degli aggregati in ogni condizione operativa.

METSO presenterà le sue ultime innovazioni tecnologiche per il settore degli aggregati a BAUMA 2025.
In proposito sottolinea Renaud Lapointe, Presidente Market Area Europa e Asia centrale “Dopo una pausa nel 2022, siamo nuovamente a BAUMA 2025. Si tratta di una grande opportunità per presentare le nostre ultime innovazioni e soluzioni sostenibili. Ma anche per dimostrare come la tecnologia di Metso possa guidare la produttività e l’efficienza dei clienti nel settore degli aggregati”.
“Inoltre” continua “Quest’anno segna una pietra miliare importante per Metso poiché celebriamo il 40° anniversario degli innovativi frantoi mobili Lokotrack. Per noi si tratta di un momento importante di BAUMA che sarà ricordato anche a tutti gli altri eventi e fiere nel corso del 2025”.

METSO
I Locotrack compiono quest’anno i loro primi 40 anni
Le innovazioni METSO a Bauma 2025
Le novità del costruttore nel corso della Kermesse di Monaco di Baviera saranno molte. Vediamole in un elenco sintetico.
- Serie Nordberg HPe Crusher. Si tratta degli ultimi frantoi della serie progettati da Metso per migliorare prestazioni ed efficienza in applicazioni heavy-duty.
- Frantoi e vagli mobili. In occasione del quarantesimo compleanno dei Locotrack si vedranno gli ultimi aggiornamenti sulla gamma attuale gamma di frantoi e vagli montati su cingoli. Infatti i nuovi Lokotrack e Nordtrack si arricchiscono dei nuovi modelli della gamma EC insieme all’innovativo strumento “Build Your Own”. Quest’ultimo permette infatti di personalizzare il proprio frantoio a mascelle o a cono Lokotrack EC.
- Metso HRC 8 Crusher. Si tratta di un frantoio progettato per trasformare i flussi di rifiuti delle cave in materiali preziosi e vendibili come, ad esempio, la sabbia artificiale.
- Soluzioni di vagliatura. A Bauma si vedranno nuove soluzioni di vagliatura con una tecnologia all’avanguardia che garantirà prestazioni ottimali, una separazione precisa dei materiali ma soprattutto una facile manutenzione che massimizza la produttività.
- Le soluzioni digitali presentate da Metso permettono di mantenere i cicli operativi fluidi ed efficienti. Grazie agli strumenti intelligenti e alle soluzioni software messe a punto in modo specifico è possibile avere una produzione superiore con minori consumi.
- Soluzioni specifiche per le cave. Il costruttore sarà anche presente con le sue soluzioni progettate su misura per impianti di frantumazione e vagliatura all’interno di cave con moduli predefiniti e impianti mobili. Si tratta di soluzioni ideali per operazioni di frantumazione della durata di 1-2 anni in un’unica sede.
- Movimentazione dei fanghi. La movimentazione e la classificazione dei fanghi per aggregati richiede macchine specifiche tra cui pompe, idrocicloni, valvole e tubi flessibili. Metso si presenta con le sue nuove soluzioni progettate per massimizzare l’efficienza, ridurre l’usura e migliorare i tempi di attività.

METSO
Tra le novità presenti a Bauma la nuova serie Nordberg per applicazioni pesanti