Leica Geosystems fa parte di Hexagon, uno dei leader mondiali nelle soluzioni a realtà aumentata. L’azienda combina infatti sensori e tecnologie autonome con l’obiettivo di aumentare l’efficienza operativa e la sicurezza in tutte le tipologie di applicazioni. Tecnologie che garantiscono un futuro più sostenibile ed autonomo.

Potrebbe interessarti

Il T-Site di Leica Geosystems ed Hexagon

I siti dimostrativi sono un ottimo modo per clienti e dipendenti di valutare e testare nuove tecnologie in condizioni reali. Il nuovo campo di prova sintetizza la ricerca e lo sviluppo di prodotti all’avanguardia in un sito esperienziale. Questo infatti mette in mostra l’esperienza e la cultura innovativa di Leica Geosystems ed Hexagon, nonché le sue tecnologie avanzate.

Il T-Site migliorato è una base importante per la ricerca e lo sviluppo di soluzioni per l’azienda. Compresi, per l’appunto, i marchi affermati come Leica Geosystems e AGTEK. È anche un ambiente in cui dipendenti, clienti e partner di tutto il mondo possono incontrarsi e plasmare il futuro del mondo delle costruzioni.

Potrebbe interessarti

Testare le nuove tecnologie

Il T-Site consente ai clienti ed ai potenziali clienti di testare le macchine e le apparecchiature in un’ambiente che si avvicini il più possibile a quello di uno scenario reale.  I visitatori possono beneficiare di un’esperienza personalizzata hands-on che si immerge in tutti gli aspetti della costruzione digitale. Dal campo all’ufficio e dall’inizio alla fine. Mentre si sperimentano sensori, software e soluzioni cloud di Leica Geosystems applicate alle macchine.

Inoltre il T-Site rafforza la collaborazione con i produttori di apparecchiature originali (OEM) e i partner di distribuzione. Tutto ciò per sviluppare ulteriormente importanti iniziative relative alla sicurezza, alla sostenibilità e all’autonomia.

“Il modo migliore per comprendere i vantaggi del controllo della macchina e il potere dell’autonomia è sperimentarlo. Siamo orgogliosi di mostrare la nostra eredità, i risultati e la continua innovazione mentre ci muoviamo verso un futuro autonomo e sostenibile” Afferma Magnus Thibblin, presidente della divisione Machine Control presso la divisione Leica Geosystems di Hexagon.

Leica Geosystems permette di testare le tecnologie nel T-Site

Leica Geosystems

Il T-Site consente di provare sul campo le nuove tecnologie digitali.

In primo piano

Articoli correlati

CTE MP 20EV, l’elettrica per andare in alto

CTE è presente sul mercato con la sua piattaforma completamente elettrificata MP 20EV installata su e-carry alimentata con batterie al litio che assicurano oltre 100 km di autonomia su strada. Permette di operare in aree a circolazione ristretta e in spazi chiusi fino a 20 metri di altezza.

MERLO ASCS, safety first!

MERLO punta da sempre alla sicurezza di chi lavora con i suoi polivalenti sollevatori telescopici. Oggi il sistema ASCS è uno dei più evoluti sistemi di sicurezza presenti sul mercato grazie ad una tecnologia integrata che permette di ottimizzare aspetti spesso contrastanti prestazioni, uso sicuro d...

YANMAR CE, con i gommati arriva a 16.000

YANMAR CE ha raggiunto l'importante risultato del 16.000° escavatore gommato costruito nel suo stabilimento tedesco di Crailsheim. Si tratta di un B110W dal peso operativo di 11 tonnellate e che si inserisce al vertice della gamma midi gommata del costruttore.