Liebherr continua la sua espansione con la costruzione di un nuovo stabilimento. Lo scorso 13 dicembre, infatti, la divisione Liebherr-Components Kirchdorf ha ufficialmente iniziato i lavori di costruzione di un nuovo impianto a Oberopfingen.

La nuova unità produttiva sarà disponibile dal 2024 e ospiterà la produzione di cilindri idraulici. Questa lavorazione è attualmente in corso di svolgimento nello stabilimento di Kirchdorf an der Iller. Oltre alla produzione dei manufatti troveranno spazio anche le aree amministrative relative alla produzione. Il nuovo impianto avrà una superficie di circa 46.000 mq.

Christian Zenner, amministratore delegato di Liebherr-Components Kirchdorf GmbH. ha sottolineato che “Il consolidamento dell’intera produzione di cilindri idraulici in un’unica fabbrica è la base per Liebherr per continuare a crescere ed aumentare l’efficienza”.

Potrebbe interessarti

Liebherr Components

In questo segmento, il Gruppo Liebherr è specializzato nello sviluppo, progettazione e produzione di componenti ad alte prestazioni nel campo della tecnologia di azionamento e controllo meccanica, idraulica ed elettrica. L’ampia gamma di prodotti comprende motori a combustione, sistemi di iniezione, centraline motore e tutto ciò che riguarda hardware e software.

Potrebbe interessarti

Le componenti di alta qualità vengono utilizzate in tutti campi in cui opera il gruppo, dal movimento terra all’aeronautica. Il costruttore ha da sempre spinto e promosso una forte sinergia di sviluppo tra tutti i diversi segmenti specializzati. Filosofia che ha consentito a Liebherr di guidare il continuo sviluppo tecnologico. Anche mettendosi in forte confronto con il mercato e i competitor.

Nuovo sito di produzione Liebherr di Oberopfingen

Liebherr

I preparativi per la costruzione del nuovo stabilimento di Oberopfingen per i cilindri sono in pieno svolgimento.

Raggruppare la produzione

Grazie al raggruppamento della produzione dei cilindri in un unico stabilimento i processi interni e le sequenze di produzione saranno ottimizzati. Inoltre nascono evidenti opportunità per migliorare e rivedere completamente le condizioni di produzione.

Thomas Angielsky, project manager dell’intervento, spiega che “Stiamo espandendo la capacità della produzione di fibre composite e investendo in nuovi macchinari e attrezzature. Investimenti per implementare i processi complessivi nel miglior modo possibile. Con una evidente visione per il futuro quando anche le aree del vecchio stabilimento di Oberopfingen saranno trasferite nel nuovo edificio”.

Continua inoltre Christian Zenner “Il duplice obiettivo è di unire le forze come una squadra in un unico stabilimento. Inoltre sfrutteremo le potenzialità nel futuro come polo operativo per essere dei partner affidabili. Infatti il progetto di costruzione è un passo essenziale per soddisfare le esigenze dei nostri clienti. Vogliamo infatti posizionarci come uno dei principali produttori di cilindri idraulici in tutto il mondo”.

Potrebbe interessarti

Liebherr e Tula, insieme nella ricerca sui motori

All’International Engine Congress di Baden-Baden (Germania), Liebherr e la statunitense Tula Technology hanno presentato i risultati del loro studio congiunto sui macchinari pesanti. Le aziende hanno svolto insieme le ricerche sulla riduzione dei gas serra e degli ossidi di azoto prodotti dalle appa…

In primo piano

Articoli correlati

CTE MP 20EV, l’elettrica per andare in alto

CTE è presente sul mercato con la sua piattaforma completamente elettrificata MP 20EV installata su e-carry alimentata con batterie al litio che assicurano oltre 100 km di autonomia su strada. Permette di operare in aree a circolazione ristretta e in spazi chiusi fino a 20 metri di altezza.

MERLO ASCS, safety first!

MERLO punta da sempre alla sicurezza di chi lavora con i suoi polivalenti sollevatori telescopici. Oggi il sistema ASCS è uno dei più evoluti sistemi di sicurezza presenti sul mercato grazie ad una tecnologia integrata che permette di ottimizzare aspetti spesso contrastanti prestazioni, uso sicuro d...

YANMAR CE, con i gommati arriva a 16.000

YANMAR CE ha raggiunto l'importante risultato del 16.000° escavatore gommato costruito nel suo stabilimento tedesco di Crailsheim. Si tratta di un B110W dal peso operativo di 11 tonnellate e che si inserisce al vertice della gamma midi gommata del costruttore.