Liebherr Free Modeling. Il sistema per i dozer che consente di gestire il cantiere dal posto guida
LIEBHERR Free Modeling è il nuovo sistema digitale 3D di assistenza allo scavo pensato per essere utilizzato direttamente dall'operatore in cantiere. Consente in modo semplice e intuitivo di risolvere problematiche impellenti risparmiando tempo e aumentando la precisione operativa.

LIEBHERR ha presento il nuovo sistema di assistenza allo scavo Free Modeling. Si tratta infatti di una tecnologia progettata per migliorare l’efficienza nella gestione dei cantieri. Questa soluzione innovativa consente quindi agli operatori di creare e modificare semplici modelli 3D del cantiere direttamente dalle cabine dei loro dozer cingolati Liebherr. La macchina integra quindi un sistema di controllo macchina GNSS con sensori avanzati e visualizzazione dei dati in tempo reale. Free Modeling consentirà quindi agli operatori di prendere decisioni informate in base alle reali condizioni del cantiere.
Il settore delle costruzioni riconosce sempre più l’importanza della tecnologia nel migliorare l’efficienza e la produttività. I progetti diventano infatti sempre più complessi richiedendo inoltre tempi di realizzazione sempre più compressi. Un contesto in cui Liebherr Free Modeling diventa quindi fondamentale grazie ad una semplificazione delle operazioni e ad un miglioramento della qualità complessiva del lavoro.
La modellazione 3D in tempo reale vista da Liebherr
Uno dei vantaggi più significativi di Free Modeling è la sua capacità di facilitare la modellazione 3D in tempo reale direttamente dal posto guida.Gli operatori possono infatti visualizzare i progetti in tre dimensioni. Questo semplifica il processo di costruzione e permette di avere un feedback immediato sulle condizioni del sito stesso. Caratteristiche che permettono un approccio proattivo nella gestione del cantiere e garantiscono che i progetti rimangano nei tempi e nei budget previsti. Free Modeling vuole inoltre ridurre la dipendenza da tecnici espressamente dedicati permettendo di risparmiare tempo riducendo inoltre i costi di manodopera.
La possibilità di creare e modificare modelli 3D in modo immediato consente agli operatori di adattarsi rapidamente alle mutevoli condizioni del cantiere. Ad esempio, in caso di ostacoli imprevisti, gli operatori possono modificare i loro piani in tempo reale. Questo riduce al minimo i ritardi e garantisce il pieno rispetto dei tempi previsti. Una flessibilità particolarmente preziosa nella costruzione di strade. Un contesto dove, infatti, le condizioni possono cambiare rapidamente a causa di numerosi fattori imprevisti.

LIEBHERR
Free Modeling permette all’operatore di intervenire risolvendo problematiche di vario tipo
Ridurre i tempi e migliorare la precisione
L’integrazione della modellazione libera nelle operazioni di costruzione stradale riduce significativamente i tempi di realizzazione. Infatti la possibilità di creare e modificare modelli di cantiere direttamente dai macchinari consente rapidi adattamenti. Inoltre si garantisce che eventuali problematiche siano affrontate e risolte tempestivamente. Si ha quindi una maggiore efficienza che si traduce in tempi più rapidi consentendo alle imprese di migliorare la produttività complessiva.
Inoltre la modellazione libera migliora la precisione fornendo agli operatori dati in tempo reale. Liebherr Free Modeling riduce la probabilità di errori che possono derivare da comunicazioni errate o piani obsoleti. Le informazioni aggiornate sono infatti disponibili in cloud garantendo che tutti gli operatori lavorino sempre con i dati più accurati. Dati che, quindi, consentono di prendere decisioni informate che migliorano la qualità del lavoro. Nella costruzione di strade, dove anche piccole discrepanze possono portare a problemi significativi, questo livello di precisione è fondamentale.
Collaborazione ed efficienza
La tecnologia promuove anche una migliore collaborazione tra i membri del team. Grazie ai dati in tempo reale accessibili da tutte le persone interessate, inclusi project manager, ingegneri e operatori, sia ha un coordinamento ottimale di tutto il cantiere. Si tratta dunque di una trasparenza che favorisce un ambiente collaborativo in cui i problemi possono essere affrontati rapidamente e le soluzioni implementate in modo efficiente.
Inoltre, un altro vantaggio significativo, è l’economicità della modellazione libera. Riducendo la necessità di rilievi dedicati e minimizzando le rilavorazioni, le imprese possono ridurre i costi complessivi del progetto. Si tratta dunque di una tecnologia che ottimizza le risorse e riduce al minimo gli sprechi.
Il Liebherr Free Modeling aumenta inoltre significativamente la sicurezza dei cantieri. Offre infatti agli operatori una chiara comprensione delle condizioni del cantiere. Questo consente dunque di prendere decisioni più consapevoli con una sicurezza maggiore.

LIEBHERR
Free Modeling permette di gestire informazioni più precise in modo condiviso
Interfaccia intuitiva
Liebherr Free Modeling è inoltre dotato di una interfaccia intuitiva. Gli operatori possono quindi lavorare per periodi prolungati senza affaticarsi perché i comandi sono progettati per essere intuitivi e reattivi. Si tratta di un’attenzione al comfort che migliora la produttività e contribuisce anche alla gestione del cantiere in modo meno stressante. Inoltre la riduzione dei costi diventa sostanziale. Grazie alla possibilità per gli operatori di svolgere attività che normalmente richiederebbero personale aggiuntivo le aziende possono indirizzare le proprie risorse in modo più efficace. Questo comporta quindi non solo risparmi sui costi ma anche una maggiore ottimizzazione della forza lavoro riducendo la complessità della gestione dei cantieri.

LIEBHERR
L’interfaccia di bordo è pensata per essere di semplice impiego
Semplice nell’impiego
Liebherr ha dato priorità alla creazione di un’interfaccia intuitiva che permetta agli operatori di utilizzare il sistema con facilità. Una forte attenzione all’esperienza utente, quindi, che garantisce agli operatori un rapido adattamento alla tecnologia senza una formazione approfondita.
L’interfaccia è infatti progettata per essere intuitiva con visualizzazioni chiare e comandi intuitivi. Gli operatori possono dunque passare da una vista all’altra ingrandendo aree specifiche e manipolando i modelli 3D con semplici gesti. Una semplicità vantaggiosa in ambienti ad alta pressione come la costruzione stradale dove il tempo è essenziale e spesso sono necessarie decisioni rapide.
I programmi di formazione sono progettati per familiarizzare gli operatori con il sistema. Ponendo l’accento sull’esperienza e sulle applicazioni pratiche. Liebherr fornisce agli operatori gli strumenti e le conoscenze necessarie lavorare senza problemi con le nuove tecnologie.
Sostenibilità e versatilità
Liebherr Free Modeling ha anche l’obiettivo fondamentale di ridurre tempi e consumi rendendo quindi il cantiere più sostenibile. Ottimizza quindi le operazioni in cantiere in tempo reale contribuendo a gestire meglio le risorse riducendo gli sprechi. Migliora quindi la pianificazione e l’esecuzione riducendo al minimo l’impatto ambientale. Inoltre la visione dei progetti in 3D riduce i potenziali problemi prima che si verifichino.
E’ fondamentale inoltre la versatilità del Liebherr Free Modeling grazie al suo adattamento a diverse tipologie di progetti edilizi. Partendo quindi dagli edifici residenziali fino ai grandi sviluppi infrastrutturali. Questa adattabilità garantisce alle imprese di sfruttare pienamente i vantaggi di Free Modeling in un’ampia gamma di applicazioni con una forte massimizzazione dell’investimento.