Iveco e Hyundai hanno stretto un accordo strategico per la ricerca di soluzioni comuni. Quasi una sorta di notizia che era nell’aria da tempo e che vede due importanti player far fronte comune. Lo scenario in cui muoversi è infatti molto complesso. Con ingenti risorse da dedicare per raggiungere gli obiettivi complessi e ambiziosi della decarbonizzazione. Due grandi gruppi che devono razionalizzare gli investimenti per trovare nuove soluzioni. Fra i molteplici accordi oggi in essere ve ne sono moltissimi fra diverse realtà. Come quello di Cummins, ad esempio, con Isuzu. A sua volta coinvolta anche nella trilogia del Sol Levante con Hino e Toyota.

Iveco e Hyundai cooperano per esplorare nuove strade

Hyundai e Gruppo Iveco hanno firmato un Memorandum of Understanding il 4 marzo scorso. Questo al fine di esplorare possibili collaborazioni riguardo una tecnologia condivisa dei veicoli. Che permetta l’approvvigionamento congiunto e forniture reciproche. La cerimonia della firma si è tenuta a Seoul nel quartier generale di Hyundai. Erano presenti Jaehoon Chang, Presidente e amministratore delegato di Hyundai Motor Company. Insieme a lui Martin Zeilinger, Executive Vice President e capo del Commercial Vehicle Development Tech Unit di Hyundai Motor Company. Insieme a loro Gerrit Marx, amministratore delegato e Marco Liccardo, Chief Technology & Digital Officer di Iveco Group.

Iveco e Hyundai puntano insieme al futuro tecnologico nei motori puliti

Un accordo che vede elettrici e celle a combustibile nel mirino

Il memorandum è uno step preliminare nella valutazione, per i due Gruppi, del potenziale di una collaborazione. Che trova spazio nell’ambito della tecnologia e delle piattaforme comprendenti componenti e sistemi. Questi ultimi investono aree di possibile interesse reciproco che riguardano i powertrain elettrici e le piattaforme. Fra queste anche i sistemi di celle a combustibile, l’automazione dei veicoli e la connettività per i veicoli commerciali. Questo accordo è un ulteriore passo nelle strategie indipendenti. Infatti sia Hyundai, sia Iveco, vogliono trovare soluzioni innovative e all’avanguardia in un contesto in rapida evoluzione. Questo per costruire un ecosistema di partnership reciprocamente vantaggiose.

Iveco e Hyundai collaborano per nuove tecnologie congiunte

In primo piano

Manitou, Preve, Longhin. Cantiere mozzafiato.

"Liguria, terra sospesa fra cielo e mare". Così Italo Calvino definiva il contesto geografico dove ha sede un cantiere unico nel suo genere per un importo superiore ai 35 milioni di euro. Qui i due Manitou MRT2260 Vision+ della Preve Spa, venduti dal concessionario Longhin, forniscono un servizio fo...

Articoli correlati

Scania NG DC13, sempre più Bruno Generators

Il motore Scania DC13 Next Generation, vincitore del Diesel of the Year, arriva nella generazione di potenza. Un percorso iniziato tempo fa con Bruno Generators e che consolida ulteriormente il sodalizio tra il gruppo capitanato da Renato Bruno e il costruttore svedese. Il motore siglato 505A equipa...