Un intero ecosistema di macchinari e tecnologie di bordo interconnesse per ottimizzare e portare alle estreme conseguenze le operazioni di manutenzione e costruzione stradale. È nel solco di questa filosofia che è stato sviluppato ‘Smart Automation in Roadbuilding’, la nuova piattaforma digitale di Wirtgen Group, tra i principali costruttori di macchinari per il settore construction, parte della galassia John Deere. L’integrazione delle macchine intende portare a risultati prevedibili, a una maggiore precisione, a una maggiore qualità e a un minore consumo di materiale nell’asfaltatura.

Con questo strumento gli operatori potranno sovrintendere le operazioni di stesa e asportazione dell’asfalto lungo i modelli del terreno digitali, costruiti precedentemente tramite le rilevazioni del terreno. Poi, attraverso un’interfaccia aperta, i dati vengono messi a disposizione, controllati regolarmente rispetto all’eseguibilità, trasmessi alle macchine tramite radiocomunicazione mobile e quindi usati automaticamente per il controllo della profondità di fresatura e della posizione di stesa.

WIRTGEN

Tra gli elementi centrali della soluzione Wirtgen c’è il Work Planner. Uno strumento digitale inserito nel John Deere Operations Center che analizza e controlla se i dati dei modelli di terreno digitali sono utilizzabili per l’automazione

Wirtgen Group punta sulla digitalizzazione

La bontà della soluzione Smart Automation in Roadbuilding è stata rimarcata dalla candidatura al premio per l’innovazione Bauma 2025 nella categoria ‘Digitalizzazione’. Nello sviluppo di questa soluzione, Wirtgen Group ha tenuto bene a mente che i modelli del terreno digitali per il controllo delle macchine si caratterizzano soprattutto per la loro precisione, per la programmabilità e per il rispetto preciso delle indicazioni. Al contempo, pongono delle sfide nell’uso pratico. A partire da un impegno maggiore per la raccolta e la messa a disposizione dei dati, programmazione, personale specializzato per il funzionamento dei comandi della macchina 2D/3D, installazione di tecniche di misurazione sul posto.

Con Smart Automation in Roadbuilding, il Wirtgen Group offre nuove soluzioni di digitalizzazione e automazione per il risanamento dell’asfalto, con le quali è possibile sfruttare più facilmente i vantaggi dei modelli del terreno digitali e vincere le sfide a livello pratico.

I componenti centrali di questo pacchetto tecnologico sono il Work Planner quale strumento digitale nel John Deere Operations Center, Smart LEVEL PRO per l’automazione della profondità di fresatura e dell’inclinazione trasversale nelle frese grandi Wirtgen della serie F e Smart Pave per il controllo automatico della posizione di stesa – vale a dire sistema di sterzatura e variazione della larghezza del banco – nelle finitrici cingolate Tratto 5 Vögele dalla classe compatta

WIRTGEN

Tra le novità dell’abitacolo si riscontra un aumento del 50% della visibilità in basso a destra, le bocchette dell’aria posizionate sul cielo della cabina, il joystick di sterzo di serie e numerosi scomparti portaoggetti

Nel solco dell’automazione

Attraverso un’interfaccia aperta, i dati planimetrici, che possono essere generati con tutte le più comuni soluzioni software per i rilievi topografici e la progettazione, vengono messi a disposizione nel Work Planner. Per il controllo automatico delle frese sono necessari un modello della superficie esistente e uno per la superficie fresata da realizzare. Il Work Planner analizza e controlla che i dati siano utilizzabili per l’automazione.

Per la stesa automatizzata dell’asfalto, sulle finitrici Vögele vengono messe a disposizione tre linee. Che descrivono la linea di sterzatura e i due bordi esterni del manufatto. Nel complesso, durante la stesa è possibile rispettare valori di tolleranza decisamente più severi. Informazioni come la superficie di stesa, la lunghezza e la posizione del progetto vengono visualizzate all’utente in Work Planner in modo chiaro. Una schermata con una mappa permette di localizzare e controllare facilmente il progetto anche al personale privo di competenze in fatto di rilievi topografici

In sostanza, con la nuova soluzione di digitalizzazione e automazione Smart Automation in Roadbuilding del Wirtgen Group i risultati di stesa possono essere ottenuti in modo preciso ed economico. In base alle indicazioni previste con la squadra di stesa essenziale, senza ulteriore personale specializzato. Così, grazie ai calcoli preventivi, è possibile tra l’altro anche ottimizzare le quantità di materiale e la logistica.

Potrebbe interessarti

In primo piano

Articoli correlati