SANY. La guida autonoma nella direzione della massima efficienza in cantiere
SANY è oggi alla terza generazione di macchine a guida autonoma. Dai dumper da miniera, alle pale gommate in impianti fissi, il costruttore cinese ha però colpito gli addetti ai lavori con le macchine stradali a guida autonoma.

SANY ha dato il via alla strategia “Globalizzazione, Digitalizzazione, Decarbonizzazione”. Una strada intrapresa nel contesto della transizione globale verso una produzione intelligente che porti verso basse emissioni di carbonio. Il costruttore si è quindi concentrato su prodotti, modalità di produzione e operazioni intelligenti. L’obiettivo è di accelerare la transizione da produttore di apparecchiature convenzionale a fornitore di soluzioni intelligenti basate su dati digitali.
La visione tecnologia di SANY
Per supportare questo cambiamento, SANY sta aggiornando le sue macchine con automazione, digitalizzazione e tecnologie intelligenti. L’obiettivo è di espandere rapidamente, a livello globale, i sistemi operativi digitali. Il costruttore ha infatti istituito degli istituti di ricerca intelligenti in tutti i centri di ricerca e sviluppo. Infatti, sfruttando tecnologie come l’Internet of Vehicles (IoV), l’intelligenza artificiale (AI) e i big data, SANY sta sviluppando un portfolio diversificato. In questa offerta ci saranno prodotti intelligenti in grado di coprire molteplici scenari applicativi.
I settori chiave
In settori quali l’industria mineraria, le infrastrutture urbane e lo sviluppo energetico, i prodotti intelligenti di SANY sono già operativi.
Infatti nella Mongolia Interna, 40 dumper autonomi operano in flotte coordinate 24 ore su 24, 7 giorni su 7 presso una grande miniera di carbone. A Kunming, caricatori senza conducente lavorano senza sosta presso un impianto di betonaggio. Inoltre il sistema di gestione intelligente della flotta di SANY Heavy Truck consente a un team di 15 persone di gestire contemporaneamente oltre 200 camion.
Attraverso queste implementazioni, SANY integra apparecchiature, flussi di lavoro e sistemi digitali, consentendo alle macchine di “pensare, decidere e collaborare”.
Le macchine stradali come vetrina intelligente
Tra le innovazioni intelligenti di SANY vi sono anche le macchine stradali. Nel dettaglio parliamo di una flotta di macchine per la pavimentazione e la compattazione completamente autonome. Il 16 luglio scorso SANY ha ospitato il suo primo Global Road Machinery Premium Customer Summit a Changsha. Proprio qui oltre 600 clienti provenienti da quasi 40 paesi hanno potuto osservare la soluzione di pavimentazione intelligente in azione.
Durante la dimostrazione, infatti, una finitrice autonoma ha steso con elevata precisione un manto stradale in asfalto lungo 100 metri. La macchina è stata seguita senza soluzione di continuità da due rulli a doppio tamburo e due rulli pneumatici. Il coordinamento in tempo reale e la qualità della stesa sono state osservate dai presenti.

SANY
Il cantiere stradale ha colpito per il lavoro gestito completamente dalla guida autonoma
La terza generazione di macchine intelligenti
SANY ha lanciato la sua flotta di macchine stradali a guida autonoma di prima generazione nel 2019. Ad oggi siamo arrivati alla terza generazione. Macchine dotate di:
- Controllo di precisione: tecnologia sviluppata internamente che integra percezione e posizionamento. Questo comporta un rilevamento preciso del bordo strada consentendo una deviazione pari a zero.
- Maggiore sicurezza: il sistema di guida senza pilota LiDAR, insieme alla fusione visiva per evitare gli ostacoli, riduce di oltre il 60% la forza lavoro in loco.
- Ottimizzazione intelligente: regola automaticamente i metodi di compattazione in base alle condizioni del sito. Questo garantisce al contempo la planarità dello strato superficiale (σ < 0,75 mm).
Questa flotta autonoma è stata finora impiegata in oltre 50 progetti in Cina. Guardando al futuro, il costruttore aumenterà i suoi investimenti in ricerca e sviluppo di tecnologie intelligenti e fondamentali. Quindi risponderà in modo efficiente alle richieste del mercato fornendo continuamente soluzioni all’avanguardia, efficienti ed ecologiche.

SANY
I rulli hanno seguito le finitrici in modo autonomo con un livello qualitativo della stesa molto alto