SANY, dopo l’esperienza positiva del suo Reach Stacker per Energy Storage da 65 tonnellate ha ulteriormente ampliato la sua gamma andando a coprire nuove necessità operative.

Il costruttore sta infatti puntando in modo sempre più deciso, un po’ come tutti i brand cinesi, verso la transizione energetica e verso gli obiettivi di neutralità carbonica. Inoltre il settore legato all’accumulo di energia, con grandi Energy Storage da movimentare, è in forte espansione ed evoluzione. A questo si unisce il continuo sviluppo di progetti su larga scala che alzano gli standard per le attrezzature da sollevamento in questo specifico settore. SANY continua quindi ad investire nell’innovazione tecnologica. Ed infatti oggi è uno dei pochi costruttori in grado di offrire un portfolio di Reach Stacker elettrificati a batteria progettati per soddisfare le esigenze della movimentazione di Energy Storage di grande capacità.

L’evoluzione di SANY nel settore

A marzo scorso, il modello da 65 tonnellate di capacità di SANY è uscito dalla catena di montaggio e ha lavorato fino ad ora senza problemi in un contesto impegnativo. Per soddisfare le diverse condizioni di lavoro, il 1° agosto scorso SANY ha lanciato il primo Reach Stacker elettrificato per la movimentazione di Energy Store da 50 tonnellate al mondo. Si tratta di una macchina caratterizzata da prestazioni elevate, bassi consumi e lunga durata per affrontare le più gravose operazioni di sollevamento nel settore.

Elevata capacità di sollevamento

Il modello da 50 tonnellate è un mezzo pensato per gli Energy Storage (container di accumulo di energia) e può sollevare perfettamente container di accumulo di energia ISO da 20 piedi e 40 piedi.

Offre inoltre una capacità di impilamento fino a 6 container., Questo consente di aumentare notevolmente la densità di stoccaggio in spazi limitati. Infatti, con una capacità di sollevamento massima di 50 tonnellate, garantisce il trasferimento e l’installazione efficienti Energy Storage mantenendo al contempo un’elevata stabilità durante il movimento.

SANY è oggi uno dei costruttori maggiormente attivi nel settore dei Reach Stacker

SANY

Il player cinese ha presentato nei giorni scorsi la sua nuova macchina per il settore degli Energy Store

Efficienza energetica eccezionale

La macchina è dotata di un’evoluto sistema di controllo che dosa con la massima precisione la corrente in uscita tramite programmi e algoritmi. Questo riduce drasticamente le perdite di energia. Inoltre dispone di un impianto idraulico ad alta pressione che riduce le perdite del 50% riducendo,a sua volta, il consumo energetico.

Un altro fattore fondamentale è il recupero energetico. Infatti tutta l’energia potenziale del braccio e di tutta l’attrezzatura di sollevamento è recuperata durante la discesa del braccio. Una modalità operativa che arriva a fornire un’efficienza di recupero complessiva superiore al 65%. Ciò significa che, per ogni kWh di consumo in sollevamento, è possibile recuperare 0,4 kWh in discesa.

Si punta alla massima affidabilità

I progetti di accumulo di energia su larga scala con tempistiche ristrette impongono requisiti rigorosi in termini di durata delle attrezzature. Il Reach Stacker da 50 t consuma appena 1,8 kWh per la movimentazione di un container. Questo significa che, grazie ad un sistema di batterie intercambiabili da 512 kWh che supporta sia la ricarica rapida che la sostituzione delle batterie, offre oltre 7 ore di funzionamento continuo. In questo modo riduce drasticamente i tempi morti per la ricarica.

Le prime unità sono entrate in funzione nell’agosto 2025. Il lancio dei Reach Stacker per Energy Storage da 50 e 65 tonnellate segna quindi la risposta mirata di SANY alle esigenze del settore e sottolinea il suo impegno per lo sviluppo globale dell’energia verde. Guardando al futuro, SANY continuerà a rafforzare la propria attività di ricerca e sviluppo nel settore.

In primo piano

Articoli correlati