ROKBAK. Al centro le strategie per il ritorno dell’investimento
Come risparmiare denaro nel mare magnum di operazioni e spese che quotidianamente le aziende edili si trovano ad affrontare? Ce lo prova a spiegare Scott Pollock, Senior Product Manager del costruttore di dumper

Ritorno dell’investimento o, per essere più internazionali, ROI (Return of Investiment). Una formula lessicale semplice ma che, come ben sanno imprenditori e operatori, cela una complessità notevole. Si tratta, infatti, del parametro fondamentale per valutare l’efficienza di un prodotto e capire se i soldi spesi per acquistarlo stanno effettivamente dando i loro frutti, per l’appunto, ‘ritornando’ nelle casse dell’acquirente. Lo sa bene Rokbak, brand in forze presso il Gruppo Volvo CE, specializzato nella costruzione di dumper.
Per spiegarlo è andato in cattedra Scott Pollock, Senior Product Manager, che ha illustrato le caratteristiche della questione, illustrando le modalità e le strategie per mantenere sane le finanze aziendali. E lo ha fatto iniziando a focalizzarsi su quello in che in tanti ritengono il parametro chiave su cui concentrarsi: ovvero quanto costa utilizzare il prodotto ogni ora.
Rokbak e il ruolo del costo orario
Il costo operativo orario tiene conto del costo di acquisto e del valore di ammortamento, nonché dei costi di riparazione e manutenzione in un determinato periodo. Da questo dato è possibile misurare la disponibilità fisica della macchina e, insieme alla produttività, è possibile analizzare quanto costa spostare ogni tonnellata di materiale. Combinando tutti questi dati, otterrete un’indicazione del ROI e, in sostanza, di quali sono i margini di guadagno dell’impresa.
Un altro elemento chiave è il consumo di carburante, essenziale per la redditività poiché può incidere notevolmente sui costi di esercizio quotidiani. Ed è per questo che è importante scegliere attrezzature che garantiscano un basso consumo di carburante. In tal senso, i prodotti Rokbak vantano uno dei consumi di carburante più bassi sul mercato. Cin la conseguenza che i costi operativi dei suoi dumper sono contenuti, il che rappresenta un enorme vantaggio per i clienti.

ROKBAK
Grazie alle tecnologie di efficientamento dei consumi installate sui dumper, Rokbak vanta nel suo listino alcuni tra i prodotti con il più basso consumo orario tra quelli presenti in questa categoria
L’importanza dell’affidabilità
Se le vostre attrezzature hanno una disponibilità ridotta, non sarete in grado di ottenere un buon ritorno sull’investimento. In seguito Scott Pollock ha ribadito quanto per Rokbak l’affidabilità sia al centro delle strategie. I dumper articolati RA30 e RA40 registrano costantemente livelli molto bassi di richieste di intervento in garanzia: caratteristiche che rendono questi prodotti robusti e affidabili, con guasti minimi registrati durante il normale ciclo di vita.
Da non sottovalutare, poi, il ruolo della manutenzione costante. È essenziale infatti mantenere correttamente le attrezzature per ottenere la massima produttività e i migliori risultati. Una corretta manutenzione non solo garantisce un funzionamento produttivo, ma mantiene anche la sicurezza operativa e riduce al minimo i tempi di fermo non programmati. Mantenendo i fluidi rabboccati, assicurandosi che i componenti siano adeguatamente lubrificati e che i filtri siano puliti, si prolungherà la durata dei componenti.
Se le attrezzature non vengono sottoposte a manutenzione, si potrebbero verificare guasti catastrofici e tempi di fermo significativi. Consapevole di questo, sia il RA30 che il RA40 di Rokbak adottano fluidi idraulici moderni che massimizzano il tempo tra i periodi di manutenzione a 4.000 ore. La trasmissione del RA40 è dotata di un fluido ad alte prestazioni e garantisce fino a 6.000 ore tra un intervallo di manutenzione e l’altro, mentre il fluido per trasmissioni a lunga durata del RA30 garantisce 4.000 ore tra un intervallo di manutenzione dell’olio e l’altro.

ROKBAK
Sia il RA30 che il RA40 adottano fluidi idraulici moderni che massimizzano il tempo tra i periodi di manutenzione a 4.000 ore
Il ruolo dell’assistenza
Come ribadito da Pollock l’assistenza post-vendita è fondamentale. Dal supporto dei concessionari alla formazione sui prodotti e a un’infrastruttura affidabile di ricambi originali, è necessario disporre di meccanismi di assistenza OEM di buona qualità per massimizzare il tempo di attività delle macchine. Il prodotto deve funzionare bene, ma quando si tratta di assistenza e manutenzione, è importante agire in modo rapido e responsabile per soddisfare qualsiasi esigenza dei clienti e massimizzare il tempo di attività.
Rokbak dispone di una solida rete globale di assistenza post-vendita e supportiamo i nostri concessionari partner affinché possano assistere i clienti nel modo migliore. Grazie alla specializzazione nel solo segmento dei dumper, oltre alla vasta conoscenza che ne è derivata, Rokbak ha quindi stretto profondi legami con clienti e concessionari.