MB Crusher è ormai un nome ampiamente noto a chi vuole efficientare la propria conduzione del cantiere. L’azienda veneta è infatti una vera antesignana con la sua ormai storica benna frantoio che ha segnato il mondo delle costruzioni in modo indelebile. Oggi l’offerta del marchio spazia ormai a 360° nel mondo della demolizione e del riciclo. Abbiamo infatti visto a Bauma le nuove pinze per la demolizione primaria e secondaria. Attrezzature che, insieme alle benne frantoio, a quelle vaglianti, a quelle selezionatrici, alle teste fresanti e alle pinze selezionatrici consentono alle imprese di avere un solo partner per la gestione dei cantieri di demolizione e bonifica.

Non è quindi un caso se molte imprese scelgono i prodotti del costruttore veneto per i propri cantieri. Esattamente come la Edilgrimaldi di Bardonecchia, in provincia di Torino. Una realtà storica operativa dal 1961 e che ha maturato nel tempo una forte esperienza in lavori altamente specializzati e negli impianti tecnici urbani. Tra cui metanodotti, teleriscaldamento, anticendio e acquedotti. Ad esempio, tra i cantieri più recenti abbiamo la realizzazione proprio dell’impianto antincendio della seconda canna del Tunnel Autostradale del Fréjus. Ma non solo. Anche la metanizzazione dei comuni di Morgex e La Salle, in alta Val d’Aosta, che ha visto la posa di circa 140 km di tubazioni in due anni di lavori.

Edilgrimaldi, una realtà famigliare

Un’azienda famigliare fondata dal Cav. Umberto Bernasconi nel 1961 e gestita oggi dai fratelli Massimiliano Bernasconi e Umberto Odetti Bernasconi, con l’ingresso in azienda di Andrea, figlio di Umberto. Siamo quindi alla quarta generazione con una tradizione operativa che, dal cuore delle Alpi, ha maturato competenze specifiche e di alto livello.

MB Crusher ha una gamma completa di benne selezionatrici

MB CRUSHER

La MB-HDS214 di
Edilgrimaldi è accoppiata con un midi escavatore da 9 tonnellate di peso operativo

MB Crusher costruisce attrezzature robuste e performanti

MB CRUSHER

La robusta costruzione della MB-HDS214 ne permette un impiego senza limiti

MB Crusher ed Edilgrimaldi. Portare l’efficienza in cantiere.

L’azienda di Bardonecchia utilizza, nei suoi cantieri, anche una benna selezionatrice MB-HDS214. Un’attrezzatura adatta per escavatori, terne, minipale o pale gommate compatte con una capacità di carico di 0,4 mc ed un peso operativo di 820 kg. Una scelta legata all’accoppiamento con un midi escavatore Wacker Neuson ET90. Un mezzo adatto per muoversi agilmente nei cantieri infrastrutturali dell’azienda piemontese per fornire il materiale selezionato di cui c’è bisogno.

La scelta di un modello specifico

“Abbiamo scelto questo modello” ci spiega Massimiliano Bernasconi “perché si adatta perfettamente alle nostre esigenze operative. Installandola su un midi escavatore con un peso operativo di circa 9 tonnellate ci muoviamo senza problemi in ogni cantiere con una produttività che viene incontro alle nostre esigenze. Operiamo moltissimo nella costruzione di impianti tecnici in qualsiasi ambito. La nostra specializzazione è però il lavoro in contesti montani e spesso ci succede di lavorare in zone poco accessibili. Nella realizzazione delle condotte la benna selezionatrice MB Crusher è ideale perché ci permette di separare in modo ideale i materiali fornendoci granulometrie molto fini per la posa dei tubi direttamente dal materiale scavato”.

MB Crusher è presente sul mercato con una gamma di benne selezionatrici in grado di operare con elevata efficienza

MB CRUSHER

La MB-HDS214 permette una selezione molto efficiente del materiale direttamente in cantiere. La separazione fra terra e matrice vegetale è uno dei plus più importanti di questa attrezzatura

Continua Bernasconi “Intervalliamo le operazioni di scavo e sistemazione con l’uso della MB-HDS214 ottimizzando non solo l’utilizzo dei materiali che abbiamo in cantiere ma anche quello dell’escavatore che, di fatto, non sta mai fermo. Si tratta di quantità ridotte da preparare in modo discontinuo che spesso sono difficili da fornire perché richiedono elevati costi sia logistici che organizzativi con fermi macchina che abbassano l’efficienza complessiva. In questo modo con la benna selezionatrice non sprechiamo tempo, non sprechiamo materiale e ci organizziamo il lavoro in modo ottimale”.

MB CRUSHER è oggi un partner fondamentale a fianco delle imprese per l'efficienza dei cantieri

MB CRUSHER

Edilgrimaldi utilizza la MB-HDS214 nei suoi cantieri infrastrutturali come, ad esempio, nella metanizzazione in ambiti alpini

I lavori infrastrutturali

La Edilgrimaldi è attiva in moltissimi lavori infrastrutturali. Contesti che spaziano dai grandi cantieri attivi oggi nel nord ovest, fino ad opere di difesa ambientale. “Siamo presenti in vari modi in diversi lavori infrastrutturali” ci spiega Bernasconi “Ultimamente stiamo utilizzando la MB Crusher MB-HDS214 in un importante contesto operativo a servizio proprio di un grande cantiere. Qui stiamo costruendo dei nuovi impianti tecnici e prepariamo il materiale di posa e di copertura delle tubazioni riutilizzando il materiale di scavo. In questo modo procediamo step by step con il cantiere ottimizzando la logistica dei materiali. Limitiamo infatti al minimo la logistica dei materiali. Un risparmio aziendale importante che ci consente di limitare al minimo sia il disturbo sul traffico locale, sia le emissioni in atmosfera”.

MB Crusher ha messo a punto benne selezionatrici robuste e performanti

MB CRUSHER

Edilgrimaldi impiega la MB-HDS214 per un’ottimale separazione dei materiali

Il ruolo della tecnologia

E prosegue La tecnologia attuale ci permette di ottimizzare in modo concreto l’economia dei cantieri. Ed MB Crusher ha dato un forte contributo in questa direzione. Utilizziamo la MB-HDS214 in quasi ogni cantiere dove operiamo a livello infrastrutturale. Quando lavoriamo nella realizzazione della metanizzazione dei centri urbani, ad esempio, e transitiamo nei terreni destinati a verde prepariamo il terreno superficiale sempre la benna selezionatrice. In questo modo lasciamo sempre lo strato superficiale in condizioni ideali per l’attecchimento della vegetazione. In passato, nonostante si stesse sempre attenti alla stratificazione in fase di scavo, occorreva sempre riportare terra vegetale di nuova fornitura per rispondere alle prescrizione della DL”.

MB Crusher è un costruttore che permette di ottimizzare il cantiere con le proprie attrezzature

MB CRUSHER

Il passaggio delle tubazioni nei terreni destinati a verde è realizzato con la MB-HDS214 che permette di ottimizzare il cantiere grazie ad un’efficienza operativa elevata

Edilgrimaldi impiega la MB-HDS214 in diversi cantieri infrastrutturali

MB CRUSHER

La MB-HDS214 è un’attrezzatura ideale per la copertura delle tubazioni in terreni destinati a verde

Edilgrimaldi utilizza la MB-HDS214 per ottimizzare il lavoro nei propri cantieri

MB CRUSHER

La MB-HDS214 è un’attrezzatura che consente il recupero immediato dei materiali in cantiere

I contesti operativi

I contesti operativi in cui la Edilgrimaldi utilizza la MB-HDS214 sono veramente vasti. Non solo quindi la costruzione di impianti tecnici, dove l’azienda di Bardonecchia impiega questa attrezzatura in modo regolare, ma anche in altri tipi di cantiere. “La possibilità di separare il materiale in modo così efficiente” spiega Bernasconi “ci porta spesso ad utilizzare la MB-HDS214 anche in altri contesti. Nei cantieri ordinari la utilizziamo per avere materiale più idoneo per determinate lavorazioni. E’ ottima anche con i materiali umidi perché non si intasa e ci consente di essere operativi in ogni tipo di situazione. Attualmente stiamo conducendo un importante cantiere di protezione ambientale proprio qui a Bardonecchia”.

E conclude “Si tratta del Vallo del Melezet dove stiamo costruendo un’importante opera di protezione. Si tratta di un’infrastruttura costituita da terre armate sormontata da elementi paramassi. Per alcune opere di finitura utilizziamo proprio la benna selezionatrice di MB Crusher in modo da essere efficienti e rapidi. Viste le dimensioni ridotte e l’utilizzo con un escavatore da 9 tonnellate di peso operativo, riusciamo a passare ovunque senza problemi. Si tratta quindi di un’attrezzatura ideali per moltissimi contesti. Non per nulla abbiamo scelto proprio questo specifico modello”.

Edilgrimaldi è un'impresa specializzata in lavori complessi

MB CRUSHER

Il Vallo del Melezet è uno dei grandi cantieri di protezione ambientale della Edilgrimaldi

Le caratteristiche tecniche della MB-HDS214

La MB-HDS214 ha un peso operativo di 820 kg ed è consigliata da MB Crusher per escavatori con un peso operativo da 9 a 13 tonnellate. Se parliamo invece di terne il range di peso va da 8 a 13 tonnellate. Parlando di minipale si ha invece un peso operativo consigliato da 4 a 10 tonnellate. La capacità di carico è di 0,40 mc.

Da un punto di vista tecnico lavora in modo ideale con una pressione da 200 a 250 bar per una contropressione inferiore a 20 bar. Le portate d’olio necessarie spaziano da 75 a 120 l/min. La larghezza della lama di carico è di 1.380 mm per una profondità di 1.125 mm ed un’altezza di 950 mm.

Edilgrimaldi ha scelto il kit vagliatura fine di MB Crusher

MB CRUSHER

La MB-HDS214 di Edilgrimaldi è equipaggiata con il kit vagliatura fine

L’importanza dei kit rotori

Si tratta quindi di un’attrezzatura compatta che permette di ottimizzare il lavoro in cantiere. Anche grazie alle diverse configurazioni disponibili in base al KIT ROTORI che viene utilizzato. MB Crusher rende infatti disponibili quattro tipologie di rotori lavorare in contesti molto differenti sempre con la stessa efficienza operativa:

  • VAGLIATURA – quattro kit da 8, 15, 20 e 50 mm ideali per vagliatura di terra umida/asciutta e areazione del terreno
  • MISCELAZIONE – un kit ideale per la riduzione del carbone vegetale, aerazione del terreno, aerazione e compostaggio, riduzione del vetro, riduzione del cartongesso
  • VAGLIATURA FINE – due kit da 8,5 e 16 mm ideali per la vagliatura di terra umida/asciutta
  • COMPOSTAGGIO – un kit da 36,5 mm ideale per lo sminuzzamento di fogliame e ramaglie di piccole dimensioni e per il compostaggio
KIT VAGLIATURA RQ

MB CRUSHER

Il KIT vagliatura RQ è disponibile in quattro misure: 8, 15, 20 e 50 mm

KIT VAGLIATURA FINE

MB CRUSHER

Il KIT vagliatura fine è ideale per la vagliatura di terra umida/asciutta

KIT MISCELATORE RM

MB CRUSHER

Il KIT miscelatore RM è ideale per la riduzione del carbone vegetale, aerazione del terreno, aerazione e compostaggio, riduzione del vetro, riduzione del cartongesso

KIT COMPOSTAGGIO RC

MB CRUSHER

Il KIT compostaggio RC ha un profilo ideale per lo sminuzzamento di fogliame e ramaglie di piccole dimensioni e per il compostaggio

In primo piano

Articoli correlati