LIEBHERR. Siglata collaborazione con Tenstar Simulation per un software dedicato alle gru
Il nuovo simulatore fornirà un valido alleato alla formazione degli operatori di gru mobili. Con la sicurezza che resta al centro

Una collaborazione tutta nordeuropea, all’insegna della sicurezza nel mondo construction. Può essere interpretata con questa chiave di lettura la nuova partnership che hanno stretto Liebherr-Werk Ehingen (la divisione dedicata alla gru mobili del costruttore tedesco) e Tenstar Simulation, società IT svedese specializzata nella progettazione di soluzioni simulative per i settore professionali più disparati.
Il tutto in linea con la trasformazione continua a cui gli ambienti di lavoro sono sottoposti, con la digitalizzazione che gioca un ruolo sempre più cruciale. L’attenzione dei due brand si è quindi concentrata su soluzioni personalizzate e sostenibili con un valore aggiunto, facilmente misurabile per i clienti.
La nuova collaborazione, presentata durante Bauma 2025, intende rafforzare lo sviluppo del simulatore di gru mobili di Liebherr. Disponibile dal 2024, questo simulatore consente una formazione efficace in 4D e supporta i clienti nella formazione dei loro operatori di gru. Ed è proprio durante la Fiera di Monaco che l’interesse per il simulatore è aumentato ancora, portando a un amento consistente degli ordini.

LIEBHERR
La collaborazione Liebherr-Werk Ehingen e Tenstar Simulation si è consolidata durante il Bauma 2025
Liebherr, la digitalizzazione al centro
Il simulatore di gru è disponibile dal 2024 ed è già stato consegnato a clienti in tutto il mondo. All’inizio di aprile, Liebherr-Werk Ehingen e lo sviluppatore svedese di simulatori hanno dunque rafforzato la loro collaborazione. “Abbiamo lavorato con Tenstar su un piano di parità fin dall’inizio e siamo lieti di continuare questa collaborazione in futuro”, ha commentato Daniel Pitzer, Direttore commerciale di Liebherr a Ehingen.
“Il nostro obiettivo è creare un mondo di gru simulate con Liebherr e vari altri modelli di gru”, afferma Freddy Lund, CEO di Tenstar Simulation. Attualmente, è possibile simulare il funzionamento della sovrastruttura utilizzando l’esempio di una LTM 1060-3.1. Di recente il simulatore è stato notevolmente ampliato: sono state aggiunte nuove funzioni, come il sostegno della gru e l’aggancio e lo sgancio del blocco del gancio.

LIEBHERR
Al Bauma gli operatori di settore hanno mostrato grande interesse per il simulatore. Che è disponibile in 25 lingue e offre vari tutorial per addestrare gli operatori a tutte le funzioni della gru
La formazione intelligente
“Al Bauma abbiamo notato un’enorme richiesta del nostro simulatore. I clienti erano entusiasti e sorpresi di quanto lo sviluppo sia già progredito”. Da allora la richiesta del simulatore è aumentata in modo significativo. E alcuni clienti hanno ordinato un simulatore proprio al Bauma. Con il simulatore di gru mobili di Tenstar, Liebherr consente agli operatori di ricevere una formazione efficace senza dover vincolare una gru della flotta del cliente.
Una strategia mirata, che consente di risparmiare sui costi e di ridurre al minimo il rischio di incidenti durante la formazione. Poiché il simulatore è alimentato da energia elettrica, contribuisce a un bilancio positivo di CO2. Dotato di tre schermi, interruttore principale, sedile su una piattaforma mobile e occhiali VR, il simulatore offre un’esperienza di formazione immersiva: il programma è disponibile in 25 lingue e offre vari tutorial per addestrare tutte le funzioni della gru (rotazione, sollevamento, telescopio e sollevamento).