LIEBHERR L 507 E. Le pale elettrificate compatte nella danese ARC per movimentare i rifiuti
LIEBHERR ha fornito otto pale gommate elettrificate L 507 E alla danese ARC che si occupa della raccolta, il riciclo e la differenziazione dei rifiuti in tutta l'area di Copenaghen.

LIEBHERR presenta nella propria gamma anche alcuni modelli elettrificati. Tra questi le pale gommate compatte L 507 E. Non è quindi un caso sono state scelte dall’azienda danese di gestione dei rifiuti ARC (Amager RessourceCenter) che gestisce lo smaltimento dei rifiuti per diversi comuni nell’area metropolitana di Copenaghen.
ARC si è infatti posta l’obiettivo di ridurre costantemente al minimo le proprie emissioni di CO2. Ed infatti sta compiendo i passi successivi per implementare uno smaltimento dei rifiuti ecocompatibile. Una linea guida che ha portato in azienda oltre 200 veicoli elettrici per la raccolta dei rifiuti e vede ora l’arrivo di una flotta di pale gommate elettrificate. Nello specifico parliamo di otto nuove pale gommate elettriche a batteria Liebherr L 507 E.

LIEBHERR
Le L 507 E si occupano di tutta la logistica dei rifiuti di ogni genere
Le Liebherr L 507 E nella dinamica aziendale di ARC
Casper Schwartz Glottrup, Consulente per i Rifiuti e gli Appalti presso ARC, spiega “Per ridurre al minimo le emissioni di CO2 e la pressione sonora nei nostri centri di riciclaggio abbiamo deciso di introdurre le pale gommate elettrificate. Dopo un’attenta selezione, abbiamo optato per le pale gommate a batteria L 507 E di Liebherr. Questo modello ha convinto maggiormente noi e i nostri operatori e soddisfa perfettamente le nostre esigenze”.
ARC, per decidere l’acquisto, ha definito un catalogo di requisiti per le nuove pale gommate. Nella primavera del 2024 l’azienda ha infatti organizzato una prova di una settimana per ogni costruttore. Per quanto riguarda Liebherr tutto è stato organizzato e svolto dal dealer danese Johs. Møllers Maskiner A/S. Gli operatori che lavorano con le pale gommate presso i centri di riciclaggio di ARC si sono inoltre dimostrati altrettanto competenti nel valutare il processo di selezione. A questo ha contribuito anche in modo analitico anche l’ufficio acquisti della sede centrale dell’azienda.
Il lavoro nei diversi centri riciclo di ARC
Le impressioni positive della settimana di prova sono state confermate nella quotidianità lavorativa dopo l’acquisto.
Sempre Glottrup sottolinea infatti che “Le nostre otto nuove pale gommate sono in funzione da circa sei mesi. Il concetto di elettrificazione a batteria funziona perfettamente. L’autonomia delle batterie delle pale gommate è infatti sufficiente per un’intera giornata di lavoro presso i nostri centri di riciclaggio senza ricariche intermedie. Siamo molto soddisfatti del nostro investimento. E sottolineo che lo abbiamo finanziato solo con fondi propri e senza sovvenzioni statali”.
Le nuove pale Liebherr sono in funzione in diverse località dell’area metropolitana di Copenaghen. Ogni centro è dotato di una pala gommata che lavora durante l’orario di apertura su un unico turno. Il lavoro avviene inoltre solitamente sette giorni su sette. I processi di ricarica, per i quali ARC utilizza la rete elettrica esistente presso gli stessi centri di riciclaggio, avvengono generalmente di notte. Le pale gommate trattano inoltre un’ampia varietà di rifiuti con pale e carrelli elevatori. Caricano quindi i container e alimentano i sistemi di smistamento. Nei tempi morti eseguono anche lavori di pulizia con una spazzatrice. Sottolinea Glottrup “Per i residenti locali, così come per i nostri clienti e dipendenti, è un vantaggio il fatto che le pale gommate non emettano gas di scarico in loco e che lavorino in modo molto silenzioso”.

LIEBHERR
La tecnologia a batteria si è rivelata adatta alle esigenze della ARC
La parola agli operatori
Anche Mille Braunstein, che utilizza la Liebherr L 507 E nel centro di riciclo di Vermlandsgade, è convinta dell’efficacia della pala gommata elettrica a batteria. Infatti spiega “La macchina ha una spinta enorme. Soprattutto durante lo stoccaggio dei rifiuti. Infatti supera nettamente le prestazioni della nostra precedente pala gommata”.
E menziona anche un altro punto a favore “Nel nostro piazzale arrivano costantemente rifiuti di vario tipo e rifiuti ingombranti. Questo limita molto spesso lo spazio per il nostro lavoro. La pala gommata Liebherr è compatta e risulta molto maneggevole. Quindi gli spazi ristretti non sono più un problema”.
Lo sterzo stereo, sviluppato da Liebherr, garantisce infatti l’elevata manovrabilità della L 507 E. Si tratta di una combinazione di sterzo articolato e assale posteriore sterzante che arriva dalla gamma storica Stereoloader. Di conseguenza combina i vantaggi di diversi sistemi di sterzo in un’unica macchina.

LIEBHERR
Mille Braunstein utilizza la Liebherr L 507 E nel centro di riciclo di Vermlandsgade
La seconda batteria agli ioni di litio per Liebherr L 507 E nello stabilimento di imballaggio
Decisamente interessante il concetto di batteria modulare della L 507 E. Consente infatti, su richiesta del cliente, di installare una seconda batteria agli ioni di litio per tempi di autonomia ancora più lunghi. ARC ha quindi scelto questa opzione per una delle sue nuove pale gommate. La macchina lavora nello stabilimento di imballaggio dell’azienda ad Amager. Qui ARC trasforma in balle circa 200 tonnellate di rifiuti di plastica e cartone ogni settimana. La L 507 E affronta quindi con facilità questo impegnativo lavoro e alimenta il compattatore di rifiuti ininterrottamente fino a dieci ore al giorno tramite nastri trasportatori. Un compito possibile senza ricariche intermedie proprio grazie al pacco batterie aggiuntivo.
Esben Møhl, Direttore di Stabilimento, è entusiasta della nuova macchina e sottolinea “La maneggevolezza e l’elevata spinta sono veramente impressionanti. Ne apprezzo anche la manovrabilità e la bassa rumorosità oltre alla comodità nell’utilizzo”.

LIEBHERR
Nel centro di Amager la L 507 E lavora 10 ore al giorno in continuo grazie alla doppia batteria al Litio