LIEBHERR. Arriva il simulatore per la formazione degli operatori: ecco LiSIM ROS
Sviluppato con materiali e tecnologie sviluppate in-house dal costruttore tedesco, si pone come strumento formativo economico e sostenibile. In grado di coprire anche le operazioni STS

La formazione torna al centro. Anche per un colosso come Liebherr. Che, consapevole del valore aggiunto apportato da lavoratori ben formati, ha lanciato LiSIM ROS, un nuovo simulatore di gru progettato specificamente per le gru portuali ship-to-shore controllate da una stazione operativa remota (ROS).
Sviluppato dagli stessi ingegneri che lavorano sui prodotti del brand e costruito interamente con componenti e PLC originali sviluppati dalla stessa Liebherr, riesce a simulare ogni funzione delle gru che operano in contesti reali. In sostanza, LiSIM ROS simula accuratamente l’oscillazione e la risposta del carico il momento di inerzia, in modo che quando gli operatori passano a una gru reale, siano pienamente preparati e in grado di operare al massimo delle loro capacità fin dal primo giorno.

LIEBHERR
La postazione dell’istruttore è dotata di doppio schermo, controller 3D e una vista a 360° simile a quella di un drone
LIEBHERR, l’importanza della formazione
LiSIM ROS permette alle persone che stanno facendo formazione di testare le loro abilità in numerose operazioni: dall’avvio e dallo spegnimento della gru alla movimentazione dei container sul ponte, nella stiva ma anche nelle operazioni di copertura dei boccaporti. Ciò aiuta gli operatori ad acquisire una memoria muscolare autentica e familiarità operativa, creando una transizione senza soluzione di continuità dal simulatore alla gru reale. All’interno del programma, infatti, sono inclusi diversi scenari relativi a navi e terminal, che offrono un’esperienza autentica agli operatori.
Oltre alla formazione iniziale, LiSIM ROS supporta un flusso continuo di operatori qualificati, dal reclutamento alla fidelizzazione. I potenziali operatori possono essere identificati e aggiornati rapidamente in un ambiente sicuro ed economico. Una volta formati, infatti, gli operatori possono affinare le loro competenze, esercitarsi in vari scenari di movimentazione dei carichi e seguire corsi di aggiornamento strutturati nel tempo.
Con emissioni quasi nulle e nessuna usura delle attrezzature operative, LiSIM ROS offre una formazione sostenibile che garantisce un rapido ritorno sull’investimento e risparmi a lungo termine. I costi di formazione per operatore sono notevolmente ridotti rispetto agli approcci convenzionali, mentre i costi operativi sono una piccola frazione di quelli della formazione con gru reali.

LIEBHERR
Gli operatori virtuali potranno mettere alla prova le loro abilità in molte attività: dall’avvio e dallo spegnimento della gru alla movimentazione dei container sul ponte. E non solo
Nel solco della digitalizzazione
La postazione dell’istruttore è dotata di doppio schermo, controller 3D e una vista a 360° simile a quella di un drone che consente di osservare ogni movimento in tempo reale. Le esercitazioni pratiche del simulatore sono progettate per riflettere le sfide del mondo reale, mentre gli scenari possono essere personalizzati e la difficoltà regolata istantaneamente, garantendo che gli operatori siano addestrati in condizioni che corrispondono al loro livello e ai loro obiettivi.
Con LiSIM Driver Analysis, ogni movimento viene registrato e quantificato. Ciò elimina l’incertezza e fornisce risultati chiari e misurabili che mostrano le prestazioni di ciascun operatore. Gli istruttori possono valutare l’efficacia del programma di formazione, monitorando al contempo le competenze, i punti di forza e i progressi dei singoli tirocinanti. Il risultato è uno sviluppo mirato, una valutazione basata su dati concreti e una completa fiducia nella preparazione degli operatori.
LiSIM ROS è disponibile ora per i terminal di tutto il mondo, divenendo così un nuovo punto di riferimento nella formazione degli operatori di gru. La combinazione di tecnologia Liebherr originale, simulazione realistica e sviluppo continuo delle competenze garantisce che gli operatori siano formati in modo efficiente, sicuro e con vantaggi operativi a lungo termine per terminal di tutte le dimensioni.