Novità nel campo degli escavatori per John Deere. Il Cervo è andato a rimpolpare la sua storica gamma P-Tier, particolarmente apprezzata dagli operatori edili di tutto il mondo. E lo fa aggiungendo a listino il modello il nuovo modello 510 P-Tier, che sostituisce il 470 P-Tier. Si tratta di un escavatore pesante, progettato per offrire prestazioni eccezionali, maggiore efficienza dei consumi e vari livelli di tecnologia di gestione delle pendenze

Il progetto non poteva che partire dalla solida base del 470 P-Tier. Ed è quindi evoluto in un modello, il 510 P-Tier, che offre costi di esercizio inferiori e la tecnologia opzionale SmartGrade Grade Control per massimizzare la produttività. Con un motore John Deere Power Systems da 9,0 litri, il 510 P-Tier offre la stessa potenza netta e le stesse prestazioni reattive del motore più grande da 13,5 l del 470 P-Tier, riducendo al contempo il consumo di carburante, a seconda dell’applicazione e della velocità operativa.

Questo aumento di efficienza è dovuto in parte a un nuovo sistema di raffreddamento elettronico on-demand che sostituisce le tradizionali ventole idrauliche, riducendo il carico del motore. Il pacchetto di raffreddamento è dotato di dieci ventole elettriche (E-Fan) che ottimizzano il flusso d’aria, pur mantenendo adeguate prestazioni di raffreddamento.

JOHN DEERE

Il motore dell’escavatore 510 P-Tier è un 9L sviluppato dalla divisione motoristica di John Deere

John Deere, novità nel segno della tradizione

“Abbiamo mantenuto la stessa potenza netta per offrire agli operatori le prestazioni impressionanti che si aspettano da una macchina da 51 tonnellate”, ha esordito Justin Steger, Product Marketing Manager di John Deere. “Il valore aggiunto per il cliente è rappresentato dalla riduzione dei costi di proprietà e di esercizio di questa macchina”.

Il 510 P-Tier è progettato per ridurre il costo totale di proprietà, in parte grazie a una riduzione del 10% dei costi di manutenzione e del 16% delle spese di riparazione, per l’intero ciclo di vita della macchina, rispetto al 470 P-Tier.

JOHN DEERE

Tra le tecnologie che il nuovo modello ha preso in prestito dal suo predecessore troviamo la funzionalità per la gestione delle pendenze

Sempre più intelligente

In linea con gli sforzi profusi nel campo delle tecnologie 4.0 per la gestione dei macchinari e delle flotte, John Deere ha introdotto anche su questi nuovi escavatori alcune soluzioni intelligenti. Tra cui, per esempio, quelle derivate dal modello 470 P-Tier per la gestione della pendenza. Gli operatori possono raggiungere più rapidamente la quota e ottenere un maggior numero di punti sulla quota, contribuendo a eliminare le costose rilavorazioni e i costi aggiuntivi del cantiere causati dall’eccessivo scavo. I clienti possono scegliere tra la guida di livellamento 2D, il controllo SmartGrade Ready 2D o lo SmartGrade 3D completo.

Inoltre, il sistema di telecamere destro, posteriore e sinistro con illuminazione surround a LED è ora di serie ed è integrato nel monitor principale della macchina. In sostanza, il nuovo escavatore John Deere 510 P-Tier è progettato per garantire un’elevata produttività e la massima efficienza, offrendo costi operativi ridotti, il tutto con l’affidabilità e le soluzioni tecnologiche, marchio di fabbrica John Deere.

Potrebbe interessarti

In primo piano

Articoli correlati