JCB è tornata ad essere presente negli escavatori per grandi lavori, cave ed elevate produzioni con il suo 370X dallo scorso anno. Il costruttore inglese, con la presentazione del nuovo modello che ha ampliato la Serie X, si è infatti collocato nella fascia di peso operativo che subito al di sotto delle 40 tonnellate. Ha dunque ampliato il proprio target presentandosi in modo diverso sul mercato.

Molta curiosità e attesa, quindi, da parte delle aziende che si affidano al marchio britannico. Ma non solo. Anche per tutte quelle realtà che, per il tipo di lavori svolti, hanno fino ad ora rivolto la propria attenzione ad altri marchi proprio per una gamma che si fermava a pesi operativi inferiori.

JCB è in azione in una cava Goito con il nuovo escavatore 370X NLC

JCB

Il nuovo 370X NLC della Speranza Giorgio lavora in una cava di Goito

JCB 370X al carico in una cava di misto alluvionale

Non è quindi un caso se l’impresa Speranza Giorgio di Cerea (VR), attiva da oltre quattro decenni nel settore agromeccanico e oggi presente anche nel movimento terra, ha scelto proprio il nuovo cingolato JCB 370X NLC per i lavori in una cava situata a Goito, in provincia di Mantova. Una decisione che segna quindi un passo strategico per l’azienda veronese. L’arrivo del nuovo mezzo rafforza infatti la propria presenza anche nel comparto industriale delle grandi opere di movimento terra. E non è un caso se il nuovo dealer del nord est, Dalla Vecchia Fabrizio & C. SpA, abbia effettuato la vendita.

Giorgio Speranza, titolare dell’impresa, ha sottolineato “L’impresa Speranza Giorgio è attiva da quasi 50 anni. Ed io personalmente ne rappresento la terza generazione. Operiamo da tempo nel settore agromeccanico. Ora siamo presenti anche nel movimento terra. Negli ultimi anni, infatti, abbiamo ampliato le nostre attività e la scelta del JCB 370X risponde perfettamente alle nuove esigenze. Con questo escavatore cingolato apriamo un nuovo capitolo della nostra azienda. Infatti è moderno, veloce, silenzioso e garantisce ottime prestazioni quotidiane”.

JCB

La coltivazione della cava a Goito mette in evidenza le capacità operative del nuovo 370X NLC

Al top della Serie X

Il JCB 370X NLC è l’escavatore cingolato di maggiore dimensione e potenza della Serie X. E’ infatti una macchina progettata per affrontare le applicazioni più impegnative associa potenza, efficienza e comfort operativo. Inoltre, equipaggiato con il motore diesel Cummins L9, uno stage V che sviluppa la potenza massima di 240 kW (330 cv) a soli 1.700 giri/min, garantisce bassi costi di esercizio.

Il posto guida ricalca le apprezzate cabine CommandPlus della Serie X. L’interfaccia tra macchina e operatore è il JCB UX con display e comandi touchscreen a colori da 10 pollici. Siamo quindi di fronte ad una delle cabine più spaziose del mercato con un volume abitabile di 2,86 mc. Di serie abbiamo anche il sedile riscaldato con sospensione pneumatica. L’insonorizzazione è molto curata tanto che la pressione sonora si attesta a soli 69 dB(A).

JCB ha impostato il nuovo 370X in modo innovativo

JCB

La programmazione dei comandi secondari avviene in modo semplice e intuitivo

Il costruttore inglese ha portato in alto l'ergonomia con le cabine Command Plus

JCB

La Command Plus è oggi una delle cabine più ergonomiche del mercato

Il nuovo displau JCB UX è intuitivo e semplice nell'utilizzo

JCB

Il nuovo display porta ad un livello superiore l’interazione uomo/macchina

JCB ha investito moltissimo sulle nuove cabine

JCB

La Command Plus è una cabina dove la climatizzazione ha un aspetto fondamentale

Cosa pensa l’operatore

Alessandro Signoretto, operatore dell’azienda Speranza Giorgio, evidenzia “Lavoro con il nuovo JCB 370X da un mese. Mi piacciono l’idraulica, il comfort e la visibilità. E’ la macchina idealer per il tipo di scavo che affrontiamo in cava. Effettuiamo produzioni importanti ed in una sola giornata sono riuscito a caricare 160 camion di misto alluvionale. È un escavatore potente, veloce e molto silenzioso. Sio tratta di una macchina che permette di affrontare con efficacia anche le giornate più intense”.

Il nuovo 370X dispone di tre modalità di lavoro per ottimizzare lo scavo, il sollevamento o il lavoro a basso regime. Sono inoltre di serie le funzioni Auto-Stop e Auto-Idle per ridurre il consumo di carburante al minimo aumentando quindi ulteriormente il TCO.

L’ottimizzazione dei consumi è dunque uno dei plus di questa macchina in termini di produttività e sostenibilità. Merito anche dell’impostazione dell’impianto idraulico che, in accoppiamento con il Cummins L9, sfrutta al meglio l’elevata coppia del motore pari a 1.526 Nm a soli 1.400 giri/min. E’ inoltre presente il monitoraggio in tempo reale di tutti i livelli dei liquidi sul display in cabina. Controlli che permettono di effettuare in modo corretto le manutenzioni ordinarie con intervalli di manutenzione prolungati.

JCB si avvicina dunque anche al mondo delle cave con il suo 370X NLC

JCB

I ritmi di lavoro a cui è sottoposto il 370X NLC sono quelli tipici delle grandi cave

JCB, con il 370X NLC, entra nel mondo delle produzioni elevate ampliando il proprio target

JCB

La macchina, in un mese di lavoro, sta fornendo un feedback positivo

Dalla Vecchia Fabrizio Spa è il nuovo dealer per il nord est

JCB

Il nuovo 370X NLC è stato venduto dal dealer per il nord est Dalla Vecchia Fabrizio SpA

In primo piano

Articoli correlati