Tra gli espositori del GIS Expo di Piacenza, la fiera dedicata al sollevamento attualmente in corso presso la fiera cittadina, spiccano anche numerose imprese attive nel ramo della componentistica. Attente a sviluppare prodotti in grado di garantire prestazioni elevate e continuità operativa, anche in condizioni ambientali e climatiche estreme. Tra loro troviamo anche igus che, da 60 anni, sviluppa e produce componenti in materiale plastico ad alte prestazioni per applicazioni in movimento, progettati per funzionare senza lubrificazione.

Un settore, quello heavy-duty, per cui igus propone soluzioni che si distinguono per elevata capacità di carico, resistenza a sporco e vibrazioni e lunga durata d’esercizio, tutte personalizzabili on demand: catene portacavi ibride plastica/acciaio per piattaforme aeree e macchine edili e catene modulari per il settore portuale, logistico e della movimentazione pesante; cuscinetti a strisciamento per sollevatori e cuscinetti per macchine agricole e da cantiere.

Grazie ai lubrificanti solidi incorporati nei tecnopolimeri impiegati, i prodotti igus riducono l’attrito e garantiscono un’elevata durata operativa, senza richiedere lubrificazione né rilasciare sostanze inquinanti. Un vantaggio che si traduce non solo in un minor impatto ambientale, ma anche in una sensibile riduzione dei costi operativi.

IGUS

La catena portacavi ibrida YE, che combina la leggerezza della plastica ad alte prestazioni con la resistenza dell’acciaio

IGUS, senza paura anche quando il lavoro si fa ‘pesante’

Durante la fiera, che si svolge dal 25 al 27 settembre, igus presenterà alcune soluzioni di punta progettate per specifici ambiti applicativi. Tra queste spicca, per esempio, la catena portacavi ibrida YE rappresenta la soluzione ottimale per le applicazioni autoportanti, tipiche delle piattaforme aeree e delle macchine edili. Il sistema combina la leggerezza della plastica ad alte prestazioni con la resistenza dell’acciaio, offrendo una struttura compatta e robusta, in grado di resistere a urti e vibrazioni, senza l’impiego di viti o bulloni soggetti ad allentamenti. Caratteristiche che la rendono particolarmente indicata per applicazioni heavy-duty, dove sono richieste elevate capacità di carico e peso ridotto.

Dal canto suo, invece, la catena portacavi modulare E4Q per applicazioni nei settori portuale, logistico e della movimentazione pesante Progettata per corse lunghe ed autoportanti, la catena portacavi E4Q assicura la massima durata d’esercizio anche in condizioni gravose. Il suo particolare design riduce del 40% i tempi di montaggio, mentre il peso contenuto e l’ampia gamma di accessori assicurano un’eccezionale versatilità per applicazioni con carichi elevati e in ambienti esposti a polvere, olio e sollecitazioni continue come quelle nei settori portuale, logistico e della movimentazione pesante.

IGUS

Una sezione della catena portacavi modulare E4Q, ideale per applicazioni nei settori portuale, logistico e della movimentazione pesante

Vantaggi su tutta la linea

Tra le altre novità in mostra a GIS, c’è poi la gamma di cuscinetti a strisciamento igutex, tra cui il nuovo TX3, che offre una durata d’esercizio ancora maggiore, soprattutto in presenza di applicazioni dinamiche estreme, dove possono verificarsi condizioni di carichi impulsivi, come ad esempio nei punti di snodo per sollevatori anteriori e posteriori. I filamenti impiegati nella serie igutex sono estremamente resistenti e la struttura ottenuta dalla tecnologia ad avvolgimento garantisce la massima resilienza.

Il cuscinetto heavy-duty in due componenti iglidur Q3E per alti carichi ed applicazioni gravose è il primo di questo tipo bi componente, stampato a iniezione. Nato dalla combinazione di nucleo tribologicamente ottimizzato e un polimero fortemente rinforzato con l’obiettivo di ottenere un cuscinetto ad elevata resistenza meccanica, Q3E è pensato per applicazioni gravose. Funziona completamente a secco, con lubrificanti solidi incorporati che si rilasciano gradualmente nel tempo, riducendo i costi di manutenzione e prevenendo l’usura precoce degli alberi.

In primo piano

Articoli correlati