HITACHI. Nel Salento arriva una pala gommata ZW310-7 nella cava della A. Tarantino
HITACHI è presente da 20 anni nel parco macchine della A. Tarantino. L'azienda salentina ha recentemente introdotto un nuova pala gommata ZW310-7 acquistata dal concessionario Bamac che opera con KMI - Gruppo Iusi nel mercato pugliese.

HITACHI è oggi distribuita in Puglia dal dealer KMI – Gruppo Iusi / Bamac. Un sodalizio che, quindi, permette ai clienti del costruttore del “sole che sorge” di avere la certezza di un pieno appoggio operativo. Tanto che la società A. Tarantino S.r.l., con sede a Taurisano, al confine con i comuni di Presicce-Acquarica, si affida alle macchine arancioni da lungo tempo. Si tratta infatti di una delle realtà più consolidate del basso Salento nell’ambito dell’estrazione e lavorazione del tufo e nella produzione di inerti e materiali da costruzione. Nata nei primi anni Ottanta come ditta individuale di Aldo Tarantino, l’azienda affonda le proprie radici negli anni Cinquanta. Periodo in cui gli “zzoccaturi” estraevano manualmente i conci di tufo con il solo ausilio del piccone.
E’ quindi passato molto tempo da allora e oggi la A. Tarantino S.r.l., guidata dai tre figli Milena, Vito e Rossella, rappresenta un esempio di continuità generazionale e crescita imprenditoriale. Infatti oggi la società è certificata ISO 9001 ed i materiali prodotti sono conformi alle Norme UNI EN e marcati CE. Questo consente di qualificare l’azienda come fornitore ufficiale ANAS. Un traguardo che ha permesso a Tarantino di essere parte attiva in progetti di grande rilievo. Tra questi la realizzazione della SS275 Maglie – Santa Maria di Leuca, ossia una delle opere pubbliche più importanti degli ultimi anni in Puglia.

HITACHI
Nell’azienda salentina le macchine giapponesi sono presenti da 20 anni
Nella cava di tufo con le macchine Hitachi
Il cuore dell’attività resta l’estrazione e la lavorazione del tufo. L’azienda la esegue con macchinari specializzati come le macchine a taglio combinato che permettono di ricavare blocchi squadrati senza ulteriori lavorazioni. Parallelamente, l’azienda dispone anche di un moderno impianto fisso di frantumazione e vagliatura integrato da un mulino semovente. Una macchina in grado di produrre diverse granulometrie di inerti. Partendo quindi dai materiali più fini, destinati alle malte, fino alle pezzature più grosse per sottofondi stradali. Ovviamente tutto viene sottoposto ad analisi periodiche garantendo sempre il massimo della qualità.
Per la movimentazione ed il carico dei materiali la flotta aziendale include 4 pale gommate, una pala cingolata, tre muletti e due escavatori. Da oltre vent’anni la famiglia Tarantino si affida al marchio Hitachi, sinonimo di efficienza e affidabilità. Infatti nel parco macchine figurano già modelli storici come la pala LX210, la ZW150, e gli escavatori ZX520LCH ed FH285 con martello demolitore KRUPP.

HITACHI
La cava si trova a Taurisano, al confine con i comuni di Presicce-Acquarica

HITACHI
Nella cava aziendale lavora ancora un Fiat-Hitachi EX285
ZW310-7: la nuova arrivata in cava
L’ultimo investimento è la nuova Hitachi ZW310-7. Una pala gommata acquistata attraverso la Bamac S.r.l., società affiliata al dealer ufficiale KMI – Gruppo Iusi, con la consulenza del venditore Oronzo Giuliano. Si tratta di una macchina progettata per offrire massima produttività nei cicli di carico e scarico pur mantenendo bassi consumi e massimo comfort per l’operatore.
Con un peso operativo di 24.190 kg ed un motore Cummins L9 Stage V da 232 kW (316 cv) che aziona un impianto idraulico Load-Sensing, la ZW310-7 abbina potenza e precisione. La benna standard da 4,3 mc e la forza di strappo di 172 kN permettono di affrontare anche i lavori più impegnativi. Il sistema Intelligent Power Control (IPC) regola la potenza erogata in base al tipo di lavoro aumentando l’efficienza e riducendo i consumi.
Grande attenzione è stata posta anche al comfort. La cabina è spaziosa e silenziosa, dotata di joystick integrato, monitor da 8” ad alta definizione, ampia visibilità e videocamera posteriore. La riduzione di vibrazioni e rumori contribuisce a migliorare le condizioni di lavoro degli operatori, che possono affrontare turni prolungati con minore affaticamento.

HITACHI
La ZW310-7 è una pala gommata da 24 tonnellate di peso operativo

HITACHI
Ad oggi lavorano in cava tre pale gommate del costruttore giapponese
Una scelta che valorizza il lavoro quotidiano
Vito Tarantino, socio e responsabile operativo dell’azienda pugliese, sottolinea “Il nostro lavoro richiede macchine robuste e affidabili, che sappiano affrontare senza problemi cicli intensivi di movimentazione e carico. La nuova ZW310-7 ci permette di unire potenza, precisione ed efficienza nei consumi. Al tempo stesso offre un comfort elevato agli operatori. È un investimento che guarda al futuro e che ci consente di continuare a garantire qualità e sicurezza in ogni fase del nostro lavoro”.
Con questa nuova pala gommata, A. Tarantino S.r.l. conferma la propria fiducia in Hitachi Construction Machinery ed il legame con KMI – Gruppo Iusi / Bamac. Ovviamente con l’obiettivo di continuare a distinguersi come una delle realtà di riferimento per il settore estrattivo e dei materiali da costruzione nel Salento.

HITACHI
Tra gli escavatori anche uno ZX520LCH-3 impegnato sul fronte cava