CNH INDUSTRIAL cambia nuovamente i propri vertici. La multinazionale attiva nei settori construction e agri ha infatti annunciato importanti novità in due zone chiave per il proprio business. Parliamo di due aree geografiche fondamentali come EMEA e Nord America. L’azienda ha infatti annunciato cambiamenti all’interno del top management americano ed europeo. Cambiamenti finalizzati a capitalizzare le attuali opportunità di mercato.

Parliamo nello specifico di Scott Harris che assumerà il ruolo di Presidente del Nord America a partire dal 1° gennaio 2025. Nell’area EMEA arriverà invece come Presidente Markus Müller che entrerà a far parte di CNH con la carica che sarà effettiva a partire dal 1° marzo 2025.

La scelta di CNH per la guida delle divisioni regionali è ricaduta su Harris e Müller in base alla loro vasta esperienza e alle loro capacità. Il costruttore ha infatti dichiarato che la loro leadership sarà determinante per la realizzazione degli obiettivi strategici di CNH per il successo di queste aree. A seguito di questo annuncio Vilmar Fistarol lascerà la carica di Presidente del Nord America a partire dal 31 dicembre 2024. Rimarrà in CNH con un ruolo consultivo durante la prima metà del 2025. Invece Carlo Alberto Sisto lascia la carica di Presidente dell’area EMEA con effetto immediato.

CNH, le novità per il Nord America e l’area EMEA

Per CNH il Nord America è una regione chiave. Un’area che infatti offre opportunità significative per i prodotti, le tecnologie e i servizi più avanzati del costruttore. Scott Harris vanta un’esperienza poliedrica in tutte le attività agricole dell’azienda essendo attualmente il Presidente globale del marchio Case IH e STEYR. In Nord America, ha guidato sia l’attività di servizi finanziari di CNH Capital che sia la divisione Parts & Service. Scott Harris ha anche guidato i marchi CASE Construction Equipment, New Holland Construction e Case IH nella regione. In tutti questi ruoli di leadership ha acquisito una conoscenza approfondita dei marchi Case IH e New Holland. Oltre che, ovviamente, delle loro reti di concessionari e dei clienti in tutta la regione.

L’agricoltura ed il mondo construction nella regione EMEA, invece, sono molto dinamici e diversificati da paese a paese. Rchiedono quindi un’ampia gamma di soluzioni specializzate. Il portafoglio di CNH è in una posizione ideale per poter servire questa regione nelle sue diverse aree geografiche e tipologie di aziende. Markus Müller che entrerà a far parte di CNH in qualità di Presidente EMEA a partire dal 1° marzo 2025. Il suo arrivo si inserisce proprio all’interno di questo solco.

Da Deutz AG a CNH

Müller proviene dal produttore globale di motori DEUTZ AG. Porta quindi in dote una vasta esperienza industriale e commerciale. Tra i suoi ultimi ruoli si annovera quello di Chief Technology e di Chief Sales Officer. A questo si somma anche un ruolo diretto all’interno del Comitato Esecutivo. Ha iniziato la sua carriera in DEUTZ AG nel 2006. Qui, prima della sua ultima nomina, ha ricoperto il ruolo di Vicepresidente senior dello sviluppo prodotti e dell’assistenza tecnica. Ruoli preceduti da posizioni di leadership nella ricerca e sviluppo. Dal 2016 al 2018 Müller è stato anche amministratore delegato di HJS Emission Technology. Qui era responsabile dello sviluppo dei prodotti, delle operazioni e delle vendite.

Stefano Pampalone, Direttore Commerciale Agricoltura, assumerà ad interim il ruolo di Presidente EMEA fino al 28 febbraio. Pampalone e Müller lavoreranno insieme nei prossimi mesi per assicurare una transizione graduale nella guida della regione EMEA.

Il pensiero del CEO di CNH Industrial

Gerrit Marx, Chief Executive Officer di CNH Industrial, sottolinea “Vilmar lascerà la carica di Presidente del Nord America alla fine del 2024 dopo 34 anni di eccellente servizio. Il suo lavoro ha avuto un impatto positivo su molte aree della nostra attività in tutte le regioni del mondo. Lascia le redini a Scott. Quest’ultimo è la scelta naturale per guidare il Nord America”.

E conclude “Desidero ringraziare calorosamente Carlo per i suoi 26 anni di impegno. In questo periodo ha guidato sviluppi significativi in tutte le nostre regioni. L’ultimo incarico lo ha visto prendere il timone dell’EMEA dopo il COVID in una fase particolarmente difficile per il mondo agricolo. Con Stefano abbiamo un leader esperto che garantirà una transizione senza problemi fino all’arrivo di Markus il 1° marzo. Siamo dunque entusiasti di dare il benvenuto a Markus nel team di CNH. Con la certezza che la sua vasta esperienza industriale e commerciale porterà a significativi progressi nella regione EMEA”.

Potrebbe interessarti

In primo piano

Articoli correlati