Non intende venire meno il filotto di novità con cui Caterpillar ci ha abituati. A coronamento di un’annata densa, che ha avuto al Bauma il suo apice, il costruttore americano rincara la dose con l’annuncio di un nuovo movimentatore di materiali: il Cat MH3295. Di fatto, un mezzo operativo con sottocarro cingolato, porterà in dote una pompa di rotazione dedicata per movimenti fluidi e coordinati. Insieme a un nutrito pacchetto di novità tecnologiche. Ma andiamo con ordine.

Il movimentatore Cat MH3295 di Caterpillar è dotato di uno sbraccio di 18 m (59,1 ft) e di due configurazioni di contrappeso per adattarsi alle condizioni del cantiere. Lo scartamento di 4,8 m (15,7 ft) può ridursi a una larghezza di 4,1 m (13,5 ft) per semplificare le operazioni di carico e di trasporto. Caratteristica che si combina con la lunghezza dei cingoli di 7,2 m (23,6 piedi) del sottocarro per garantire un funzionamento fluido e stabile con uno sbraccio esteso.

CATERPILLAR

La visibilità a 360 gradi è garantita anche dai finestrini sul pavimento pensati per migliorare la visibilità durante il carico dei materiali.

Caterpillar, potenza senza compromessi

Sotto al cofano romba un potente motore Cat C18 da 405 kW (543 cv) soddisfa gli standard di emissione U.S. EPA Tier 4 Final e EU Stage V e offre un funzionamento affidabile fino a 3000 m (9.840 ft) sul livello del mare senza declassamento. Gli operatori possono adattare le prestazioni della macchina al lavoro da svolgere utilizzando tre modalità di potenza Power, Smart ed Eco – per ottimizzare il consumo di carburante.

La tecnologia SmartBoom consente al braccio di muoversi liberamente verso l’alto e verso il basso senza utilizzare il flusso della pompa, consentendo agli operatori di concentrarsi sui movimenti del braccio e dell’attrezzatura. È disponibile una vasta gamma di attrezzature Cat per soddisfare le esigenze di diversi tipi di materiali e densità. La priorità delle valvole aiuta gli operatori a dirigere la pressione e il flusso idraulico dove necessario.

CATERPILLAR

Lo scartamento da 4,8 m (15,7 ft) si è ridotto a una larghezza di 4,1 m (13,5 ft): l’intento è quello di semplificare le operazioni di trasporto.

Le novità di Caterpillar

Tra le funzionalità sviluppate da Caterpillar per migliorare l’efficienza operativa c’è anche Cat Payload che aiuta gli operatori a raggiungere obiettivi di carico precisi, contribuendo ad eliminare il sovraccarico dei camion su strada e consentendo un monitoraggio più accurato della produzione. Le stime di peso in tempo reale vengono visualizzate in cabina quando si preleva un carico di materiale senza oscillare.

Dal canto suo, la tecnologia Swing Assist di serie arresta automaticamente la rotazione superiore della macchina in punti prestabiliti per aiutare gli operatori a raggiungere obiettivi di rotazione più ripetitivi, ridurre il consumo di carburante e migliorare i tempi di ciclo. Una volta impostata, l’operatore deve semplicemente ruotare fino al punto di arresto desiderato e impostare l’obiettivo utilizzando il monitor in cabina o un pulsante joystick preimpostato. Quando si avvicina al limite predefinito, la macchina decelera automaticamente e non consente al braccio di superare il punto impostato.

CATERPILLAR

Tra le varie funzionalità di bordo spicca quella per la risoluzione dei problemi da remoto che consente al concessionario Cat di diagnosticare i problemi a distanza senza influire sulle prestazioni della macchina

L’assistenza è anche da remoto

Sfruttando i dati in modalità wireless, VisionLin fornisce informazioni utili per il nuovo movimentatore di materiali MH3295. Consente ai gestori della flotta di esaminare i dati delle attrezzature da un computer desktop o da un dispositivo mobile per aiutare a massimizzare i tempi di attività e ottimizzare le risorse. I cruscotti forniscono dettagli sul funzionamento della macchina come ore, posizione, tempo di inattività e utilizzo del carburante, in modo da poter prendere decisioni informate sulla flotta per aiutare a ridurre i costi.

Le tecnologie di assistenza remota standard aiutano il nuovo movimentatore di materiali a funzionare con la massima operatività ed efficienza. La funzione di risoluzione dei problemi da remoto consente al concessionario Cat di diagnosticare i problemi a distanza senza influire sulle prestazioni della macchina, in modo che possano essere risolti rapidamente con tempi di fermo macchina ridotti. Aggiornando il software di bordo senza richiedere la presenza di un tecnico, Remote Flash consente all’azienda di avviare gli aggiornamenti software in un momento compatibile con il programma di produzione, aumentando l’efficienza complessiva.

Novità anche in cabina

Il montante fisso della cabina del movimentatore di materiali offre una visibilità a 360 gradi e include finestrini sul pavimento per migliorare la visibilità durante il carico dei materiali. Il nuovo design della cabina Premium Plus include montanti piccoli e finestrini ampi, oltre a telecamere posteriori, laterali sinistre e laterali destre per migliorare la sicurezza durante il funzionamento.

Il design della porta posteriore della cabina è dotato di scale chiuse e luci integrate per accedere in sicurezza alla cabina. L’accesso alle aree di manutenzione della piattaforma di servizio superiore è stato reso più rapido, facile e sicuro. All’interno della cabina, un ampio sedile si regola per adattarsi a operatori di tutte le taglie, mentre i comandi di facile accesso sono posizionati davanti all’operatore per un comodo controllo della macchina.

Adatto a operatori di tutti i livelli di competenza, il monitor touchscreen da 254 mm (10 pollici) ad alta risoluzione e facile da usare presenta il cruscotto del cantiere in un formato intuitivo. Le applicazioni di produttività sono visualizzate sul monitor in una griglia di facile lettura durante il lavoro e la funzionalità touchscreen è programmata per garantire prestazioni di lavoro continue senza interruzioni.

In primo piano

Articoli correlati