CASE CX38D. Parliamo del nuovo modello del costruttore dell’Aquila di mare che, con un peso operativo di 3,9 tonnellate, si presenta al mercato in una fascia di peso fondamentale. Il CX38D è infatti il ventesimo modello della gamma di miniescavatori CASE e, partendo dalla base del CX35D pesa 430 kg in più ed ha un carro più largo di 12 cm. Questo conferisce ovviamente una superiore stabilità.

Interessante l’opzione, assolutamente raccomandata, che prevede anche una lama apripista opzionale a
sei vie che ne aumenta la polivalenza applicativa. E’ prevista anche la funzionale flottante che, soprattutto su un miniescavatore, è utile in molteplici contesti operativi. Profondità di scavo e sbraccio sono aumentati rispetto al modello di partenza. Abbiamo infatti un braccio che consente di scendere ad una profondità massima di scavo di 2,48 m e, in alternativa, montando un avambraccio opzionale con 25 cm di lunghezza in più, si arriva a 3,07 m.

CASE si presenta al mercato con il nuovo CX38D

CASE

Il CX38D deriva dal CX35D ma con elementi specifici

CASE CX38D, uno schema consolidato

Il CX38D utilizza lo schema consolidato che distingue i miniescavatori del costruttore dopo l’acquisizione di Eurocomach. Si parla dunque di un impianto idraulico con logica Load Sensing. Una scelta, che arriva dalla collaborazione storica del costruttore romagnolo con Bosch-Rexroth e che permette di avere movimenti contemporanei e proporzionali ai movimenti dei joystick. Questi ultimi sono a basso sforzo di azionamento per aumentare il comfort operativo.

I dati tecnici ci indicano 101 l/min con la possibilità di avere al massimo tre circuiti idraulici opzionali per il funzionamento delle attrezzature. Con, rispettivamente, 40/50 l/min sulla linea singolo o doppio effetto con priorità, 32/20 l/min sulla seconda linea a doppio effetto ed infine nuovamente 32/20 l/min sulla terza linea sempre a doppio effetto. Le linee sono gestite tramite comandi elettroproporzionali sui joystick. La motorizzazione è il Kubota D1703-M. Uno Stage V da 1.647 cc che fornisce la potenza di 18,2 kW (24,7 cv).

Il CX38D deriva dal più piccolo CX35D

CASE

Il CX38 presidia dal basso la classe delle 4 tonnellate

Il posto guida

Il post guida del CASE CX38D è quello, ampiamente conosciuto, di tutti i miniescavatori del costruttore di dimensioni maggiori. Si tratta di un’impostazione ergonomica che abbiamo imparato a conoscere ed apprezzare dalla collaudata scuola Eurocomach. La cabina, di serie, ha dimensioni generose. Non pregiudica però l’architettura short-radius del CX38D grazie ad elementi studiati in modo da ottimizzare lo spazio.

Abbiamo infatti bocchette d’aria distribuite in modo uniforme per ottimizzare la climatizzazione (opzionale). Se si sceglie infatti di avere il condizionatore gli elementi dell’impianto sono collocati nella zona superiore/posteriore della cabina stessa. All’interno è presente il display digitale che è una presenza nota da tempo e consente di configurare alcuni parametri operativi e di tenere sotto controllo i dati vitali della macchina.

La cabina dei miniescavatori CASE ha un'impostazione ergonomica che arriva da Eurocomach

CASE

La cabina è di serie e presenta l’impostazione ergonomica introdotto illo tempore da Eurocomach

Manutenzione

L’accesso per le operazioni di manutenzione è stato pensato per agevolare sia i controlli quotidiani, sia gli interventi straordinari. La cabina, inoltre, è ribaltabile in avanti facilitando l’accesso ai principali componenti per interventi di manutenzione straordinaria ed eventuali riparazioni.

Il CASE CX38D è inoltre dotato di un modulo telematico integrato che permette di monitorare la macchina da remoto. Questo avviene trasmettendo i dati in tempo reale con avvisi mirati verso concessionari, clienti ed operatori. L’obiettivo è ovviamente quello di fornire tutte le informazioni utili per eventualmente intervenire in modo mirato in caso di problemi.

CASE fornisce i servizi telematici anche per il CX38D

CASE

Il CX38D è dotato di un modulo telematico integrato che consente di monitorare la macchina da remoto

In primo piano

Articoli correlati