Scossone per Casagrande, specialista italiano in macchinari per fondazioni e perforatrici. In una nota il costruttore ha annunciato l’ingresso all’interno del suo capitale di un club di investitori guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, due professionisti di alto profilo con oltre trent’anni di esperienza nel private equity e nell’industria.

A sessant’anni dalla fondazione si tratta di un passo importante per Casagrande, che segna una nuova fase del percorso di crescita e sviluppo a livello mondiale, con l’intento di espandere i mercati e, probabilmente, anche il già nutrito listino prodotti. All’interno del parterre di investitori troviamo importanti family office, investitori istituzionali e privati che hanno deciso di credere nel nostro progetto industriale.

L’operazione che ha portato all’acquisizione della totalità del capitale sociale del Gruppo è stata condotta con il supporto di advisor di primo livello: Rothschild & Co in qualità di advisor finanziario, Unicredit come referral agent per la raccolta di capitali ed Essentia per la consulenza sul finanziamento. BCG ha agito in qualità di advisor industriale. New Deal Advisors ha condotto la due diligence finanziaria e fiscale, ERM quella ambientale.

CASAGRANDE

L’ingresso degli investitori all’interno del capitale di Casagrande è stato guidato Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, due professionisti di alto profilo con oltre trent’anni di esperienza

Casagrande, proseguono gli investimenti

In tale contesto, la Famiglia Casagrande che ha guidato la crescita del gruppo dalla sua fondazione ha annunciato comunque di aver reinvestito una quota significativa con le società rappresentate da Sergio Casagrande e Mauro Casagrande confermando il proprio impegno industriale di lungo termine e la volontà di sviluppare attivamente il percorso di crescita dell’azienda.

“Il nostro obiettivo strategico è stato quello di rafforzare le risorse finanziarie a disposizione del Gruppo, così da cogliere appieno le opportunità offerte dal mercato globale, senza mai perdere di vista l’identità industriale con i valori e radici che ci hanno sempre contraddistinto e che ci hanno resi un punto di riferimento nel nostro settore”, si legge in una nota del gruppo.

Potrebbe interessarti

C’è anche un nuovo AD

Mentre Sergio Casagrande è stato confermato Presidente del gruppo, Fausto Carboni è stato nominato nuovo Amministratore Delegato. Entusiasta la reazione dell’attuale struttura organizzativa. Carboni vanta una lunga e consolidata esperienza nel settore della meccanica industriale avendo ricoperto per nove anni la carica di CEO presso Bonfiglioli Spa, leader mondiale nei riduttori.

“Spinti dalla fiducia nella visione e competenza degli Sponsor – si legge a conclusione della nota – abbiamo compiuto questo passo strategico con la convinzione di nuove ed importanti opportunità di crescita e di sviluppo del business. Desideriamo ringraziarvi sinceramente per la vostra continua fiducia e collaborazione, elementi che riteniamo fondamentali per il successo presente e futuro del Gruppo Casagrande”.

In primo piano

Articoli correlati