AMMANN. Passi in avanti nel progetto Autonomous Operation Cluster (AOC)
Tra le tecnologie che fanno parte del progetto, oltre a 360° View Camera, troviamo anche Ammann Safe Assist (ASA), un sistema attivo di assistenza alla sicurezza. Ecco le novità

Verso l’automazione e…oltre. Prosegue a vele spiegate il progetto Autonomous Operation Cluster (AOC) lanciato tempo fa e che tra i partecipanti ha visto anche Ammann, tra i più grandi attori nel segmento construction, produttore di compattatori e finitrici. I primi risultati della partecipazione di Ammann a questo progetto sono stati presentati proprio nel contesto di Bauma 2025, la vetrina mondiale del comparto che si è svolta lo scorso aprile a Monaco di Baviera.

AMMANN
Alla fine del 2023 VOLVO CE aveva venduto ad Ammann tutta la divisione delle finitrici ABG
Ammann, sulla via dell’automazione
Le tecnologie che sono state testate nell’ambito del progetto sono state installate su alcuni macchinari del costruttore. Come, per esempio, 360° View Camera, un sistema di telecamere completamente integrato con una funzione di visione surround, installato su alcuni compattatori pesanti del brand. Questo sistema innovativo aiuta gli operatori a rilevare ed evitare collisioni con gli oggetti presenti in cantiere. È perfettamente integrato nel display HMI, che ruota insieme al sedile dell’operatore, offrendo una semplicità di utilizzo e una visibilità senza pari rispetto ai concorrenti.
L’operatore può scegliere sul display tra tre visuali (anteriore/posteriore/superiore) e avere comunque sulla stessa schermata la visibilità dei valori operativi importanti. La soluzione offre anche una sovrapposizione opzionale della traiettoria, che visualizza i bordi del tamburo come linee virtuali nella visuale della telecamera. La visualizzazione è simile a quella di un normale veicolo che si muove in retromarcia.

AMMANN
Tra le tecnologie del progetto spicca 360° View Camera, un sistema di telecamere completamente integrato con una funzione di visione surround
La sicurezza al centro
Un’ulteriore caratteristica operativa è il Ammann Safe Assist (ASA), un sistema attivo di assistenza alla sicurezza progettato per prevenire le collisioni in cantiere. ASA misura costantemente la distanza tra la macchina e potenziali ostacoli. Integra inoltre i dati di movimento della macchina per identificare i pericoli che potrebbero trovarsi sul percorso della macchina. I freni vengono azionati automaticamente se una collisione è imminente.
La tecnologia ASA è particolarmente utile nei cantieri affollati e in caso di maltempo, ad esempio in caso di nebbia o pioggia, quando la visibilità può essere ridotta. L’AOC, annunciato per la prima volta nel 2022, è una collaborazione di aziende multinazionali, tra cui Ammann, provenienti da vari settori. Il gruppo sta sviluppando una piattaforma software comune che alla fine porterà all’autonomia delle macchine. In sostanza, mentre si persegue sulla lunga strada dell’autonomia, tecnologie come 360° View Camera e ASA emergono per fornire vantaggi immediati, agli operatori e alle imprese più disparate.