MULTITEL ha segnato la propria presenza al GIS 2025 con uno stand all’insegna di una gamma in grado di risolvere problematiche di ogni tipo. Le macchine presenti hanno infatti chiarito come l’azienda cuneese sia oggi in grado di operare in contesti complessi con piattaforme ad alte prestazioni. Si parte infatti dalla new entry MXE 160 su pick-up 4×4 affiancata alla MJE 170. Parliamo quindi di altezze operative di 16 e 17 metri con un veicolo in grado di muoversi ovunque. Un mezzo ideale per lavorare in sicurezza, ad esempio, nella costruzione degli impianti di risalita.

Salendo di altezza abbiamo invece la versione aggiornata della MXE 200 R, la MZ250 e la telescopica MTE 270. Andando su altezze superiori, Multitel ha presentato la nuova MJE 710 insieme alle MJ 450, MJ 375 W ed MJE 250.

Insieme alle macchine è stata evidenziata la Multitel Telemetry che consente di monitorare e gestire sia macchine singole che flotte di veicoli. Un sistema che facilita la vita ai noleggiatori dotati di un parco macchine vario e composito. Ma entriamo nei dettagli.

La nuova MULTITEL MXE 160 è una PLE snella e funzionale

MULTITEL

La nuova MXE 160 è una PLE versatile e funzionale

Le news di Multitel al GIS 2025

Come anticipato il costruttore italiano ha esposto molte novità in classi di altezza molto differenti tra loro.

MJE 710

Partendo dall’alto, la nuova MJE 710 rappresenta l’eccellenza tecnologica Multitel in termini sia di altezza che di prestazioni. Si tratta nel dettaglio di una piattaforma a braccio telescopico e jib con oltre 70 metri di altezza di lavoro. Una macchina pensata per chi lavora in ambiti estremi, dall’industria all’oil&gas, dall’energia alla grande manutenzione. Ma senza dimenticare gli ambiti urbani sempre più complessi da gestire in termini di altezze, portate e accessibilità per lavorare in massima sicurezza.

Protagonista dell’innovativa gamma heavy-duty, la MJE 710 si monta su un autocarro stradale a quattro da 32 tonnellate. L’altezza massima di lavoro è di 70,6 m con portata di 600 kg. Gli sbracci sono pari a 28,5 m con 600 kg, 33,7 m con 280 kg e 37 m con 100 kg in cesta. Il sistema di quattro stabilizzatori con doppia estensione copre una larghezza fino a 8,10 m assicurando la massima stabilità.

Tre sezioni e jb articolato

Il braccio è composto da tre sezioni principali ed è dotato di funi per l’estensione e jib articolato. Da un punto di vista della rotazione abbiamo invece 180°+180° per la cesta e 360° per la torretta. Questo conferisce una mobilità elevatissima che agevola gli accostamenti più complessi anche a grandi altezze. La MJE 710 offre inoltre la possibilità di intercambiare la cesta con un verricello da 250 kg. In alternativa è anche possibile trasformarla in una gru fino a 1.500 kg di portata grazie ad un sistema modulare avanzato. Cablaggi e tubazioni scorrono internamente garantendo quindi robustezza e durabilità anche in spazi difficili come, ad esempio, gli impianti industriali. I comandi, infine, sono elettro-idraulici proporzionali per avere il massimo controllo e la massima precisione. Due elementi fondamentali su una macchina ad alte prestazioni che arriva ad oltre 70 metri di altezza.

MULTITEL supera i 70 metri di altezza con la MJE 710

MULTITEL

La nuova MJE 710 ha un’altezza massima di lavoro di 70,6 m con portata di 600 kg

MULTITEL sfonda la soglia dei 70 metri con la nuova MJE 710

MULTITEL

La MJE 710 dispone di jib articolato con rotazione della navicella di 180°+180°

MXE 160 installata su pick-up 4×4

Andando invece verso altezze decisamente inferiori vi è la nuova MXE 160. Installata su un pick-up 4×4, è una piattaforma compatta, leggera e adatta a tutti i tipi di terreno. Si tratta di una macchina che amplia le possibilità operative per coloro che necessitano di una piattaforma agile sia per l’utilizzo urbano, sia per quello extraurbano. E’ infatti ideale per impieghi di manutenzione, segnaletica stradale e verde pubblico. Ma non solo. Compatta e agile, dispone di un’altezza di lavoro di 15,7 m con uno sbraccio orizzontale di 5,7 m e portata in cesta di 250 kg. Al massimo sbraccio la portata in cesta si riduce invece a 80 kg. Monta inoltre anche un jib articolato per operazioni precise in spazi ridotti. Perfetta per l’uso in contesto verde ma anche in flotta noleggio e per lavori di edilizia.

La nuova MXE 160 su pick-up 4x4 si muove ovunque

MULTITEL

La nuova MXE 160 montata su pick-up 4×4 è una macchina che lavora ovunque

MULTITEL punta a target specializzati con la nuova MXE 160

MULTITEL

La MXE 160 è ideale per operare in contesti più complessi da raggiungere

Le “patenti B”

MXE 200 R

La nuova versione della MXE 200 R è frutto di un lavoro di ottimizzazione e aggiornamento tecnologico da parte di Multitel. Con un’altezza di lavoro di 20 m, stabilizzatori a geometria variabile e prestazioni elevate su veicoli compatti, rappresenta infatti l’equilibrio perfetto tra flessibilità operativa e sicurezza. Si tratta di una piattaforma articolata da 3,5 t che offre un’altezza massima di lavoro di 19,9 m ed uno sbraccio orizzontale di 9 m con portata in cesta di 200 kg. Stiamo quindi parlando di una “patente B” con rotazione torretta di 380° e rotazione cesta di 65°+65°. Permette quindi manovre ergonomiche e veloci.

I comandi sono elettro-idraulici proporzionali e modulano velocità di estensione, elevazione e rotazione. Questo sia in cesta che da terra. Gli stabilizzatori a cilindri idraulici progettati e realizzati in fabbrica, insieme al telaio in alluminio leggero, rendono la MXE 200 agile, compatta e resistente. Il braccio, infine, è dotato di tubazioni interne riduce i rischi da impatti o materiali cadenti, rendendola ideale per applicazioni urbane o in flotte di noleggio.

MULTITEL

La nuova MXE 200 R è una PLE con un’altezza massima di lavoro di 19,9 m per uno sbraccio orizzontale di 9 m con portata in cesta di 200 kg

MTE 270

La MTE 270 è una macchina volutamente, affidabile e pronta all’uso. Porta ai massimi livelli le potenzialità delle piattaforme “patente B” con 27 m di altezza di lavoro ed una portata che consente molteplici applicazioni. Allestita su un veicolo da 3,5 t, la MTE 270EX raggiunge infatti un’altezza di lavoro di 27 m con uno sbraccio massimo orizzontale di 17 m per 80 kg in cesta.

Sbraccio che arriva fino a 12,8 m con 230 kg in cesta. La torretta ha una rotazione continua di 400° a fronte di una cesta che misura 1,4 × 0,7 m. Quest’ultima è inoltre dotata di una rotazione di 90°+90° per avere posizionamenti rapidi e precisi.

Per la massima sicurezza degli operatori è dotata del sistema MUSA (MUltitel Self Adapting outreach) che regola automaticamente lo sbraccio in funzione della stabilizzazione selezionata. Anche in questo caso tubazioni e cavi scorrono internamente al braccio ed i comandi sono elettro-idraulici proporzionali. Per avere una gestione ottimale, inoltre, integra l’elettronica EVE e funzionalità di telemetria per tele-diagnostica, monitoraggio GPS e dati macchina in tempo reale.

MULTITEL raggiunge i 27 metri con una "patente B" con la MTE 270

MULTITEL

La MTE 270 raggiunge un’altezza di 27 metri con una struttura semplice e funzionale

MZ 250

Una delle piattaforme articolate diffuse della gamma Multitel. Parliamo della MZ 250 che combina compattezza e versatilità. Dispone di un’altezza di lavoro di 25 m ed uno sbraccio laterale importante. Si tratta di una macchina ideale per lavori urbani e cantieri con accessi limitati. E’ inoltre dotata di sistema di stabilizzazione automatica e design intuitivo che garantiscono facilità d’uso.

Si tratta nel dettaglio di una piattaforma articolata montata su veicolo da 3,5 t con passo di 3 m. Raggiunge un’altezza di lavoro di 25,10 m con uno sbraccio orizzontale massimo di 14,35 m e con portata in cesta di 80 kg. Portata che sale a 250 kg a 10,35 m. Il jib articolato consente di lavorare anche in negativo fino a –2,5 m. Si tratta quindi di una macchina ideale per attività sotto quota o nei fossati . La torretta ruota di  400° mentre la cesta a livellamento automatico presenta una rotazione di ±90°.

I comandi elettroidraulici proporzionali, disponibili sia da terra che in cesta, assicurano movimenti rapidi e intuitivi . Il braccio presenta tubazioni e cavi interni che risultano quindi protetti da urti o cadute di materiali. Il design estremamente compatto (2 m di larghezza da chiusa) permette l’accesso in zone ZTL o parcheggi cittadini.

La MTE 250 raggiunge i 25 metri di altezza su un veicolo 35 quintali

MULTITEL

La MZ 250 è una macchina versatile in grado di raggiungere i 25 metri di altezza

MJE 250

La MJE 250 è una piattaforma a braccio telescopico e jib con 25 m di altezza di lavoro. Si distingue per il sistema di stabilizzazione compatto e per la capacità di operare in ambienti ristretti. I suoi punti di forza sono affidabilità e precisione. Allestita su autocarro da 3,5 t, la MJE 250 è una piattaforma telescopica con jib dal profilo professionale. Raggiunge un’altezza massima di 24,7 m ed uno sbraccio orizzontale di 16,5 m con portata in cesta fino a 250 kg.

La configurazione telescopica + jib permette di lavorare in negativo fino a circa –3,5 m. Un plus utile in fossati o sotto le coperture. La torretta ruota di 450° mentre la cesta a livellamento automatico può ruotare di 120°+120°. Il jib articolato offre apertura di 180° garantendo accesso anche in situazioni complesse. Il sistema MUSA X, infine, calcola lo sbraccio in tempo reale considerando carico, stabilizzazione, geometria braccio e inclinazione telaio fino a 3° . Grazie a questa dinamica attiva, l’operatore può lavorare più sicuro e produttivo.

La MJE 250 arriva a 25 metri e lavora anche in negativo

MULTITEL

La MJE 250 arriva a 25 metri con una struttura telescopica ed è in grado di lavorare anche in negativo

Le altre macchine al GIS 2025

MJ 375 W

La Multitel MJ 375 W, configurata su autocarro pesante a trazione integrale, è una piattaforma telescopica con jib che raggiunge un’altezza operativa di 37,5 m. E’ una macchina ideale per lavori su terreni difficili o aree isolate particolarmente apprezzata nei settori dell’energia e dell’ingegneria civile.

Allestita su autocarro da 18 t a 2 o 3 assi, la MJ 375 W offre un’altezza di lavoro di 37,5 m con portata fino a 500 kg. Lo sbraccio garantisce uno sbraccio di 20,8 m con 500 kg. Si arriva a 24,3 m con 280 kg e 25,8 m con 120 kg in cesta. Il braccio telescopico, solido e bilanciato, è abbinato a una torretta con rotazione di 360°. Gli stabilizzatori sono idraulici e la cesta autolivellante è progettata per precisione e comodità d’uso in quota. L’elettronica integrata EVE e i comandi proporzionali elettro-idraulici assicurano operazioni fluide e sicure in ogni situazione.

MULTITEL ha una gamma di PLE ad alte prestazioni di grande valore

MULTITEL

La MJE 375 è una PLE ad alte prestazioni in grado di arrivare a 37,5 metri con un carico in cesta di 500 kg

MJ 450

La MJ 450 è una piattaforma aerea telescopica che si colloca al top della gamma. Allestita su autocarri da 26 o 32t, raggiunge un’altezza operativa di 45 m. Lo sbraccio orizzontale varia ovviamente in base al telaio:

  • Su 26 t: sbraccio massimo 32,30 m con 120 kg, 30,30 m con 300 kg, 26,70 m con 500 kg.
  • Su 32 t: sbraccio massimo 33,80 m con 120 kg, 31,80 m con 300 kg, 28,20 m con 500 kg.

Il jib è telescopico e la cesta autolivellante ha misure 2,50/3,80 × 0,90 m. Dotata di rotazione 90°+90°, insieme alla torretta con rotazione continua a 360°, permette di posizionarsi con estrema precisione anche in presenza di ostacoli o facciate complesse. I comandi elettro idraulici proporzionali garantiscono movimenti fluidi e controllati. Regolano quindi la velocità di sollevamento, la discesa e la rotazione sia dalla cesta che da terra.

Tutta protetta

Il braccio con tubazioni e cavi completamente interni protegge da urti e cadute accidentali di materiale. Si tratta inoltre di una macchina con prestazioni elevate anche con stabilizzazioni limitate e possibilità di lavoro in negativo. E’ anche disponibile per telai 6×4 ed è ideale per lavori in altezza complessi in cantieri edili, manutenzioni industriali, installazione e posa, lattoneria, eolico, ristrutturazioni e molto altro. E’ una macchina che Multitel ha pensato per il noleggio professionale coniugando alte prestazioni, robustezza e versatilità d’impiego.

MULTITEL MJ 450 è una PLE ad alte prestazioni

MULTITEL

La MJ 450 è una macchina ad alte prestazioni in grado di operare in contesti complessi

MZ 350

Si tratta della “Sorella maggiore” della MZ 250. Ma la Multitel MZ 350 porta l’altezza operativa a 35 m mantenendo caratteristiche di agilità e compattezza. E’ una piattaforma progettata per offrire prestazioni elevate in applicazioni industriali e infrastrutturali. La portata in cesta è molto elevata e risponde alle esigenze dei professionisti più esigenti.

Se installata su autocarro da 12 t, la MZ 350 raggiunge 35,3 m di altezza di lavoro ed uno sbraccio di 20 m con 80 kg. Sbraccio che arriva a 17,2 m con 200 kg e 14,8 m con 360 kg in cesta.

Il braccio è dotato di due sezioni telescopiche doppie. La torretta ha rotazione continua di 450°, cesta da 2–3 m×0,9m×1,1 m con autolivellamento 90°+90° e jib. Come tutte le macchine Multitel offre quindi un posizionamento estremamente preciso. Gli stabilizzatori idraulici laterali e la possibilità di operare anche con estensione parziale permettono la più ampia versatilità.

Molto interessante il pack ibrido opzionale con batteria da 210 Ah+motore elettrico da 12 kW. Questo consente autonomia per un’intera giornata in modalità full electric ideale per lavori in aree urbane sensibili. Anche in questa macchina i comandi sono proporzionali elettro idraulici, design dei bracci con tubazioni interne e sezioni robuste che la rendono perfetta per cantieri, manutenzione e noleggio professionale.

La MZ 350 è una PLE altamente compatta ma per grandi altezze

MULTITEL

La MZ 350 è una PLE compatta ma per grandi altezze

In primo piano

Articoli correlati