LiuGong ha ospitato nella propria sede UK a Portsmouth l’evento “Zero Boundaries: LiuGong BEV Experience”. Un incontro con partner e stakeholder con l’obiettivo di per presentare le sue macchine elettrificate di nuova generazione. L’occasione, quindi, per sottolineare ulteriormente l’impegno a lungo termine nel mercato britannico. Ma non solo. anche in quello europeo.

L’evento ha infatti ospitato diversi esperti del settore, tra cui Viki Bell, CEO della Construction Equipment Association (CEA), e Ross McNally, CEO della Camera di Commercio dell’Hampshire. Insieme a loro anche importanti rivenditori, clienti e rappresentanti di LiuGong di importanti enti del settore e organizzazioni imprenditoriali regionali.

LiuGong ha oggi una delle gamme elettrificate più complete del mercato

LiuGong

La gamma BEV del costruttore è oggi la più ampia e completa del mercato

La visione sostenibile di LiuGong

Howard Dale, Presidente di LiuGong Europe, ha spiegato la strategia globale dell’azienda sottolineando l’importanza del Regno Unito come polo di cooperazione e innovazione internazionale.

Ha infatti affermato che “Stiamo puntando sulla sostenibilità in tutta Europa e qui nel Regno Unito La nostra direzione infatti è molto chiara. La nostra missione è quella di fornire macchinari elettrificati intelligenti per diventare un fornitore leader a livello mondiale di attrezzature e tecnologie”.

Dale ha sottolineato che questa visione è supportata dalla strategia “Three TOTAL” di LiuGong. Si tratta infatti di un framework, presentato per la prima volta al Bauma 2025, che si basa su pilastri di Globalizzazione Totale, Soluzioni Totali e Intelligenza Totale.

LiuGong Europe punta su mezzi sia elettrici, sia endotermici

LiuGong

Howard Dale è il Presidente di LiuGong Europe

Macchine elettrificate a batteria

Harry Mellor, Direttore Prodotti Europa di LiuGong, ha spiegato la leadership aziendale nella tecnologia dei veicoli elettrificati a batteria (BEV). Stiamo infatti parlando di oltre un decennio di sviluppo e applicazione pratica. LiuGong ha infatti tracciato una vera e propria roadmap per la futura espansione sia nelle categorie BEV, sia in quelle dei motori a combustione interna (ICE).

Mellor ha infatti sottolineato “Entro il 2027 tutte le principali categorie di prodotto saranno lanciate in Europa. Ed entro il 2030 puntiamo inoltre a fornire soluzioni per almeno l’85% delle tipologie di macchine del settore. Questo significa, per noi, essere infatti un fornitore di soluzioni complete”.

LiuGong punta ad avere una gamma sia BEV, sia convenzionale

LiuGong

La gamma elettrificata è spazia dalle PLE agli escavatori

Dieci nuovi modelli elettrificati a batteria

Mellor ha inoltre presentato il Piano BEV 2026. Ossia 10 nuove macchine tra cui minipale compatte elettrificatee, reach stacker e carrelli elevatori di LiuGong per l’Europa. Oltre a questo anche escavatori e pale gommate tra cui il 995FE da 95 tonnellate e la 8110TE da 35 tonnellate.

Inoltre ha evidenziato le prestazioni dei BEV di LiuGong relativamente alle macchine già in azione nei cantieri del Regno Unito ed in Europa. L’azienda sta inoltre innovando fortemente in materia di batterie, sistemi di ricarica e sistemi energetici per i cantieri. Questi sono supportati dall’integrazione di intelligenza artificiale, IoT e ICT, consentendo quindi cantieri più intelligenti e connessi.

Mellor ha poi aggiunto “La Cina è leader nella tecnologia BEV e LiuGong è leader in Cina nel suo settore. Ma la leadership non riguarda solo l’innovazione. Riguarda infatti anche l’applicazione pratica. Le nostre macchine elettrificate hanno dato prova di sé in cantieri reali. Attualmente abbiamo infatti un’unità che ora supera ormai le 20.000 ore. Siamo quindi un chiaro punto di riferimento per la durata a lungo termine. Se i clienti hanno domande, siamo qui per rispondere. Oggi abbiamo oltre 10.500 macchine elettrificate a batteria (BEV) in funzione a livello globale e disponiamo di tutti i dati e di tutta l’esperienza necessaria per supportarle in modo adeguato”.

Il costruttore cinese è presente con le sue macchine elettrificate anche compatte

LiuGong

I mini elettrificati sono già in azione anche in Italia

Il ruolo chiave del Regno Unito

Ospitare l’evento a Portsmouth, sede di LiuGong UK, è stato un segnale della fiducia a lungo termine dell’azienda e del suo impegno nei confronti del mercato britannico. L’azienda ha infatti sottolineato che “Il Regno Unito è un mercato chiave per LiuGong. Negli ultimi anni abbiamo acquisito un vero slancio e il nostro continuo investimento riflette la nostra fiducia nel suo potenziale a lungo termine. Dall’espansione della nostra rete di concessionari alla fornitura di soluzioni elettriche, il nostro obiettivo è costruire partnership durature e sostenere una crescita sostenibile”.

Ma non solo. Qui è infatti anche presente un nucleo fondamentale che si occupa di ricerca e sviluppo.

Le macchine elettrificate sono tra le punte di diamante del costruttore cinese

LiuGong

La gamma BEV si amplierà con dieci nuovi modelli in arrivo

L’esperienza positiva di Holcim in UK

Nel corso dell’incontro Paul Mitchinson, Responsabile Impianti, Ingegneria e Manutenzione Risorse di Holcim UK, ha spiegato l’esperienza dell’azienda nella sperimentazione delle macchine elettrificate del costruttore cinese “L’esperienza che abbiamo avuto con le macchine LiuGong è stata molto positiva. Abbiamo infatti la pala gommata 870HE in una delle nostre cave del sud-ovest, a Callow. Qui i nostri operatori hanno pienamente capito e apprezzato la nuova tecnologia non volendo ora più tornare alla motorizzazione a gasolio”.

Holcim ha infatti ordinato altre 20 pale gommate elettriche per il 2025 con ulteriori unità in fase di valutazione anche dopo il 2025.

Continua Mitchinson “Credo che il cambiamento comportamentale nel business sia fondamentale. Il prodotto LiuGong sarà quindi fondamentale per supportare il nostro programma di riduzione delle emissioni di carbonio in futuro”.

Potrebbe interessarti

In primo piano

Articoli correlati