LiuGong è sicuramente uno dei costruttori di macchine movimento terra in più rapida crescita. Ma il player cinese non è solo cantieri e cave ma anche sollevamento. Infatti il debutto a GIS 2025 ha portato un chiaro messaggio al mercato italiano. L’azienda vuole essere un partner a 360° per essere al fianco di concessionari e imprese. Con undici macchine della sua gamma per la movimentazione, compresa la prima anteprima italiana ed europea dei nuovi carrelli elevatori della Serie F, il costruttore ha voluto sottolineare di essere un marchio globale attivo in modo determinante in diversi settori.

Il GIS 2025 ha quindi rappresentato un passo fondamentale nell’espansione europea delle macchine industriali LiuGong. La nuova generazione di carrelli elevatori della Serie F è stata la protagonista di questa presenza. Progettata per essere intuitiva e intelligente, facile da usare e manutenere, ottimizzata per un equilibrato costo di esercizio, la Serie F offre prestazioni ideali per le esigenze degli operatori europei.

LiuGong era presente al GIS 2025 con la nuova Serie F dei carrelli elevatori elettrificati

LiuGong

La nuova Serie F elettrificata fa parte della grande offerta BEV del costruttore

LiuGong ed il “dealer-first”

LiuGong ha introdotto al pubblico italiano anche il modello di business “dealer-first”. Infatti con l’integrazione dei carrelli elevatori nella gamma di LiuGong Europe, il marchio ha rafforzato il proprio impegno a fornire supporto a lungo termine e strumenti concreti per la crescita condivisa.

Fabio Marlia, Country Manager per l’Italia di LiuGong Europe, ha sottolineato “Il nostro obiettivo è ampliare la rete di concessionari italiani con cinque nuovi partner entro la fine del 2025. Sosterremo questo piano con un team di assistenza locale dedicato. Parliamo quindi di uno specialista di carrelli elevatori dalla nostra global division e lo stoccaggio di ricambi presso la nostra sede di LiuGong Italia a Faenza. Stock che si aggiungerà alla disponibilità garantita dal nostro centro ricambi già operativo in Polonia. Con questo supporto, concessionari e specialisti del noleggio potranno crescere più forti, più velocemente e in modo più competitivo insieme ai loro partner”.

LiuGong ha esposto i suoi carrelli elevatori elettrificati

LiuGong

Il costruttore ha partecipato per la prima volta al GIS 2025

Una gamma completa

I visitatori dello stand hanno potuto scoprire una gamma completa di veicoli per la logistica. Mezzi progettati per magazzini moderni, logistica, manifattura e fuoristrada. L’esposizione ha riflettuto sia l’ampiezza dell’offerta globale LiuGong che la sua attenzione alle esigenze operative europee. In evidenza la nuova gamma di carrelli elevatori elettrici della Serie F. Si tratta di una gamma intelligente e versatile progettata con batterie ad alta capacità per garantire il funzionamento a doppio turno. Sono infatti dotati di ricarica rapida in 1,5 ore con un sistema di batteria laterale estraibile che ne consente la sostituzione in tre minuti.

Si parte quindi dal compatto CPDS18-FMI a tre ruote fino al più grande CPD50-FMJ. Nel concreto la Serie F combina design intelligente e costi di gestione ridotti.

Il modello di base è il compatto CPDS18-FMI a tre ruote

LiuGong

Alla base della Serie F il compatto CPDS18-FMI a tre ruote

LiuGong ha segnato il GIS 2025 con una presenza che evidenzia la sua offerta a 360°

LiuGong

Il CPD50-FMJ era allestito con una pinza per la movimentazione di balle e rotoli

A supporto della nuova Serie F erano esposti diversi modelli specializzati pensati per applicazioni ad alta capacità. Parliamo quindi del CPCD100 che si distingue per la capacità di sollevamento di 10 tonnellate e per la propulsione con motore a gasolio. Un mezzo ideale per porti e ambienti industriali. Erano anche presenti il transpallet CLG2016L-WA e lo stacker CLG2S016-WF3. Due macchine ideali per la gestione dei magazzini. A fianco anche carrello fuoristrada CLG2035H-RT4 dedicato ad edilizia e silvicoltura.

LiuGong ha anche diversi modelli ad alta capacità

LiuGong

La gamma di carrelli elevatori ha molti modelli ad alta capacità

LiuGong ha anche molti modelli con motorizzazione endotermica

LiuGong

I modelli con motorizzazione endotermica sono parte integrante della gamma del costruttore

Le parole del costruttore

Ajmal Shamsi, Forklift Product Manager della divisione Overseas Sales & Marketing di LiuGong, evidenzia “Siamo orgogliosi di presentare una gamma versatile che rispecchia la qualità e la capacità dei veicoli industriali LiuGong. Dai transpallet compatti fino ai carrelli elevatori ad alta portata. Si tratta di un’offerta che mette in risalto la dedizione di LiuGong al design intelligente e all’innovazione pratica. Le nostre macchine elettriche sono parte fondamentale di questa visione. Ad oggi infatti abbiamo già oltre 10.500 unità operative in Europa”.

Il costruttore cinese ha una gamma di carrelli elevatori molto ampia

LiuGong

La gamma BEV del costruttore è oggi la più ampia e completa del mercato e comprende carrelli elevatori e macchine movimento terra

LiuGong Italia, il prossimo passo del costruttore in Europa

LiuGong Italia sarà inoltre presto ufficialmente operativa. Si tratta di una presenza che rafforza ulteriormente la presenza del marchio in Europa. Questa nuova sede consolida l’investimento a lungo termine dell’azienda in infrastrutture di assistenza e supporto locali. Si tratta di una visione in linea con l’ambizione espressa durante il GIS 2025.

Howard Dale, Presidente di LiuGong Europe, ha sottolineato “Il GIS ha rappresentato una chiara dimostrazione del nostro impegno costante verso l’Europa. Abbiamo introdotto nuovi modelli sul mercato, ampliato la nostra presenza in Italia e aperto le porte a nuove partnership. Si tratta di offrire ai partner giusti prodotti, supporto e opportunità a lungo termine per avere successo. Con oltre 500 dealer in tutto il mondo, i nuovi partner italiani entreranno a far parte di una rete globale sostenuta da un marchio che vuole essere il loro partner per il successo”.

Il successo di LiuGong in Europa si fonda infatti sulle partnership. Ogni macchina è supportata da formazione, assistenza tecnica, accesso rapido ai ricambi, materiali di marketing e un servizio post-vendita completo. Con l’innovazione elettrica, la scala globale e la competenza locale, l’azienda invita i concessionari e gli specialisti del noleggio italiani a compiere il prossimo passo come partner per il successo.

Oggi il player cinese è uno dei costruttori in maggiore crescita

LiuGong

Il costruttore punta oggi ad una presenza capillare e sempre più professionale sul territorio

In primo piano

Articoli correlati