LIEBHERR. Con Steppe per operare nei cantieri tedeschi
Fondamentale l'apporto di Nagel, il concessionario di zona che offre anche il servizio di assistenza ai macchinari impiegati dall'operatore

Quasi non si contano le numerose collaborazioni strette da un colosso come Liebherr in giro per i cantieri di tutto il mondo, praticamente in ogni continente, dal Sud America all’Oceania. Ma quando la partnership è di ‘casa’, è tutta un’altra storia. Lo sa bene il costruttore bavarese Steppe che, per portare a termine le operazioni nei vari cantieri in cui è impegnato, si è affidata proprio ai mezzi operativi Liebherr. Steppe opera in diversi settori, tra cui lavori di sterro, costruzione di condutture, posa di cavi e progetti di edilizia industriale.
La scelta strategica del costruttore è stata basata su pochi e semplici criteri: l’elevata qualità delle macchine, la reputazione globale del produttore e la vicinanza a un partner di fiducia. Che, in questo caso, è rappresento dal concessionario di zona Nagel, che non solo vende i macchinari del colosso construction, ma offre anche soluzioni post-vendita complete per l’edilizia, dai piccoli utensili alle grandi gru. In un settore in cui le massime prestazioni e l’affidabilità assoluta sono fondamentali.

LIEBHERR
Nella flotta di Steppe è presente anche un bulldozer Liebherr PR 736, progettato per lavori di livellamento e movimento terra impegnativi.
Liebherr e l’importanza delle strategie locali
A giocare un ruolo decisivo, come si accennava in apertura è stata la vicinanza geografica e la stretta collaborazione instaurata col dealer regionale, che rappresentano un vantaggio significativo per Steppe, garantendo alta qualità ed efficienza nei suoi cantieri. Per soddisfare le esigenze dei cantieri moderni, Steppe si affida dunque a una flotta di macchine Liebherr che offrono prestazioni, precisione ed efficienza energetica.
Tra i mezzi di Steppe troviamo quindi l’escavatore cingolato R 922, con un peso operativo di 22-24 tonnellate, è progettato per lavori di sterro e progetti di costruzione. L’eccellente comfort per l’operatore, il basso consumo di carburante e il design ergonomico lo rendono una macchina versatile ed efficiente per un’ampia gamma di applicazioni.

LIEBHERR
Non solo escavatori: tra i mezzi forniti da Liebherr ci sono numerose pale gommate, dalle dimensioni e dalle caratteristiche variegate.
Poi la pala gommata L 508 Compact, che colpisce per le sue dimensioni compatte, che la rendono ideale per gli spazi ristretti. La produttività in cantiere è ulteriormente migliorata dal sistema di aggancio rapido Solidlink, che consente di cambiare gli accessori con la semplice pressione di un pulsante. Allo stesso tempo, la macchina offre all’operatore eccellenti caratteristiche di manovrabilità, stabilità eccezionale e massima sicurezza.
Una flotta stratificata
La pala gommata L 566 XPower colpisce per la sua potente trasmissione XPower, che combina due tipi di trasmissione in un’unica macchina per garantire un’efficienza imbattibile. Con un peso operativo fino a 26,9 tonnellate e una capacità della benna fino a 12 m3, è la scelta ideale per applicazioni impegnative.
La flotta è completata dal bulldozer Liebherr PR 736, progettato per lavori di livellamento e movimento terra impegnativi. Con una potenza del motore di 160 kW (217 cv) e un volume della lama da 4,10 a 5,56 m3, combina precisione e potenza. Il consumo di carburante ottimizzato e il comfort superiore per l’operatore garantiscono la massima produttività, anche in condizioni operative difficili.
Steppe Tief- und Straßenbau GmbH, un’azienda a conduzione familiare fondata nel 2010, è ora gestita da Lukas Steppe, rappresentante della seconda generazione della famiglia Steppe. Questa continuità riflette una visione aziendale a lungo termine in cui la crescita va di pari passo con un forte impegno nei confronti delle persone. “Manteniamo uno stretto rapporto con i nostri 60 dipendenti. Il nostro obiettivo è quello di realizzare grandi cose insieme e di goderci il nostro lavoro”, ha commentato Lukas Steppe, Managing Director dell’azienda bavarese.






