Il traguardo delle 10mila unità consegnate desta sempre grandissime soddisfazioni. Soprattutto quando si parla di macchinari pesanti, usati per operazioni gravose, come quelle che avvengono nelle cave. Lo sa bene Liebherr che, proprio quest’anno, ha consegnato la 10.000esima pala gommata XPower. Nello specifico, si tratta di un modello ‘commemorativo’ L 580, acquistato dalla BERGER Rohstoffe GmbH per poi essere impiegato nella cava di granito Schlag. Un mezzo che porta in dote una trasmissione XPower con ripartizione della potenza combina i vantaggi della trasmissione idrostatica e meccanica.

E il suo utilizzo non potrà che essere intensivo: nella cava di Schlag, BERGER trasforma infatti ogni anno circa 200.000 tonnellate di granito della Foresta Bavarese in pietrisco di alta qualità per la costruzione di cemento e strade. “Siamo orgogliosi di avere in funzione la 10.000esima pala gommata XPower. Ciò riflette la forte collaborazione tra le tre aziende BERGER, Liebherr e Beutlhauser (il concessionario di zona ndr), ha commentato Michael Gruber, Responsabile tecnico operativo di BERGER Rohstoffe GmbH.

Fondamentale, in tal senso, la stretta collaborazione che si è instaurata con Liebherr e il gruppo Beutlhauser di Passau, che riesce a garantire un eccellente servizio post-vendita e una consulenza esperta. ”La fornitura di pezzi di ricambio e l’assistenza sono semplicemente eccezionali”, ha aggiunto Gruber.

LIEBHERR

Caratteristica distintiva di questo mezzo è la trasmissione XPower con ripartizione della potenza combina i vantaggi della trasmissione idrostatica e meccanica.

Liebherr, continuano i festeggiamenti

L’580 XPower alimenta gli impianti di frantumazione spostando rocce di grandi dimensioni, stoccando il materiale lavorato e caricando i prodotti finiti sui camion. Ad affiancarlo c’è un escavatore cingolato Liebherr R 934 dotato di martello idraulico, che pre-frantuma le rocce di grandi dimensioni. Su terreni polverosi e irregolari, la macchina dell’anniversario dimostra di essere potente e robusta, con un’elevata capacità di movimentazione. “La XPower colpisce per la sua produttività, il basso consumo di gasolio e la facilità d’uso. I nostri operatori sono davvero entusiasti e amano utilizzarla per svolgere in modo efficiente le loro attività quotidiane”, conferma Gruber.

La trasmissione di marcia XPower combina perfettamente i vantaggi della trasmissione idrostatica e meccanica, adattandosi automaticamente al compito da svolgere. La trasmissione idrostatica è ideale per cicli di carico brevi, mentre quella meccanica eccelle su distanze più lunghe e in salita. Ciò garantisce un’accelerazione ottimale, la massima potenza e un’elevata efficienza per tutte le operazioni di carico, anche su lunghe distanze. Di conseguenza, la macchina dell’anniversario offre prestazioni ed efficienza al top nella cava gestita dalla BERGER.

LIEBHERR

Ad affiancare la L 580 c’è l’escavatore cingolato Liebherr R 934 dotato di martello idraulico, che pre-frantuma le rocce di grandi dimensioni.

Quando potenza fa rima con efficienza

Oltre al suo efficiente sistema di trasmissione, la pala gommata XPower si distingue anche per le sue eccellenti prestazioni di movimentazione. La potente cinematica a Z garantisce una coppia elevata nella zona inferiore del braccio di sollevamento, consentendo di riempire la benna in modo rapido e semplice, ideale per la movimentazione di rocce pesanti in cava.

I componenti Liebherr di lunga durata e il design ben progettato garantiscono un funzionamento affidabile, anche in caso di uso intensivo. La cabina dal design ergonomico con ampie vetrate offre un’eccellente visibilità a 360 gradi, migliorando sia la sicurezza che il comfort dell’operatore durante l’estrazione del granito.

In primo piano

Articoli correlati