KUBOTA amplia la propria gamma di macchine con le minipale cingolate. Infatti sbarca finalmente anche sui mercati europei, ed in particolare su quello italiano, la nuova SVL75-3. Si tratta di una minipala cingolata che si posiziona nella classe delle 4,5 tonnellate con un peso operativo effettivo di 4.346 kg.

Il costruttore giapponese inizia quindi ad integrare la propria gamma di mini, midi escavatori e pale gommate compatte con il primo track-loader a cui seguiranno, come ha annunciato il player, altre macchine. Ma torniamo a questo nuovo mezzo che, tra le altre cose, si presenta con numeri decisamente interessanti.

Kubota ha presentato ai dealer italiani la nuova SVL75-3

Kubota

La nuova SVL75-3 è arrivata anche sul nostro mercato

KUBOTA SVL75-3, la nuova minipala cingolata “made in Japan”

Il nuovo modello segna non solo l’arrivo del costruttore in una tipologia di macchine fino ad ora inesplorata, ma fornisce ai concessionari italiani anche un’ulteriore strumento per presentarsi al mercato in modo ancora più competitivo. Anche tenendo conto che la gamma degli escavatori si è recentemente ampliata con il nuovo modello cingolato U145 fornito da Sumitomo ed il KW095 costruito insieme a Liebherr.

La motorizzazione è fornita, ovviamente, dallo stesso costruttore. Ed è il modello V3307-CR-T-EW09M Stage V da 3.331 cc che eroga 54,6 kW (74,2 cv) a 2.400 giri/min. Stiamo quindi parlando di un quattro cilindri decisamente esuberante che, rispetto ai miligori diretti competitor, ha un’elevata riserva di coppia. La Bobcat T66, diretto concorrente, opera infatti con un 2,4 litri.

La motorizzazione è sempre Kubota con un 4 cilindri da 3,3 litri

Kubota

La motorizzazione è un 3,3 litri Stage V del costruttore che sviluppa 74,2 cv

Ottimo l’accesso posteriore con il grande portellone in acciaio formato che ottimizza l’inerzia in caso di urti accidentali. Integra il serbatoio del gasolio e permette quindi di avere pieno accesso per la manutenzione ed i controlli ordinari con parecchio spazio a disposizione. Tutti gli scambiatori di calore sono in alto e sono apribili per facilitare la pulizia.

Kubota ha studiato una disposizione originale degli organi meccanici

Kubota

L’accesso alla manutenzione è agevolato dalla originale disposizione degli elementi

Geometria vertical-lift

Il braccio ha una geometria verticale che porta ad avere un’altezza al perno di 3.117 mm. Ad esempio la Bobcat T66, diretta concorrente della SVL75-3, dispone di un’altezza massima al perno di 3.048 mm. Una differenza in positivo di circa 7 cm che, in determinate situazioni, può essere determinanti.

Il carro ha un passo di 1.436 mm per una larghezza operativa di 1.675 mm che passano a 1.755 mm con i pattini larghi. La larghezza di lavoro con benna standard è di 1.730 mm o di 1.880 mm con i pattini larghi. L’angolo di uscita posteriore è di 31°. La lunghezza, infine, è di 2.844 mm senza benna che passano a 3.645 mm con la benna standard.

La SVL75-3 ha un'altezza al perno da 3.117 mm

Kubota

L’altezza al perno è di 3.117 mm

Idraulica da prima linea

Da un punto di vista dell’impianto idraulico Kubota ha preso la direzione giusta. Arrivando infatti sul mercato con un nuovo modello si sono immediatamente rapportati al mercato collocandosi un gradino sopra i competitor. Sempre parlando di Bobcat T66, la SVL75-3 dispone infatti di un impianto High Flow da 112,8 l/min contro i 101,8 l/min della Lince. I comandi sono idraulici e non elettroidraulici. Una scelta, ques’ultima, che va nella direzione di un’elevata affidabilità che rinuncia forse ad alcune funzionalità digitali integrate ma che rappresenta una evidente sicurezza per imprese e operatori.

Ciò nonostante i joystick multifunzione permettono di avere infatti i comandi integrati di attrezzature estremamente complesse. La forza di strappo è di 2.710 kg mentre quella di sollevamento è di 2.113 kg. Valori in parte superiori se rapportati alla T66, macchina al cui target mira in modo deciso Kubota. Abbiamo infatti per il player americano 2.179 kg di forza di strappo mentre sul sollevamento la T66 dispone di 2.269 kg. Merito di un bilanciamento derivante dai bracci verticali con il disegno di ultima generazione.

L'impianto High Flow della SVL75-3 dispone di 112,8 l/min

Kubota

Le uscite idrauliche sono tutte sulla sinistra e l’Huigh Flow fornisce 112,8 l/min

Una cabina completamente isolata

La cabina di guida è completamente isolata e pressurizzata. Un plus che va a vantaggio non solo del comfort ma anche della manutenzione. E’ infatti ribaltabile per accedere a tutti gli organi meccanici in caso di manutenzione straordinaria. Gli interni riprendono plastiche e design che già distinguono da tempo le nuove serie di mini e midi escavatori del marchio giapponese.

Kubota ha studiato una cabina isolata e ribaltabile per la SVL75-3

Kubota

La cabina della SVL75-3 è un monoblocco isolato ribaltabile in caso di interventi di manutenzione straordinaria

Interessante il display digitale che è operabile sia in modalità touch, sia con un comodo rotopressore che permette di non staccare la schiena dal sedile. Ma la cosa che piace è la semplicità di navigazione e di impostazione delle diverse modalità operative. Kubota ha infatti studiato in modo approfondito questo elemento puntando sulla massima intuitività semplificando la vita agli operatori e andando incontro soprattutto a quelli meno avvezzi alla digitalizzazione.

La cabina della Kubota SVL75-3 riprende il design tipico dei mini e midi del player

Kubota

La cabina riprende il design tipico dei mini e midi escavatori del costruttore giapponese

Gli allestimenti disponibili sono quattro. Ma di fatto possiamo parlare di due “veri” livelli di allestimento. Abbiamo infatti la versione base, che non dispone né di High Flow né di aria condizionata, e del livello massimo dove questi due fondamentali dotazioni sono invece previste insieme ad altri accorgimenti. Gli altri due allestimenti intermedi in realtà sono poco interessanti in quanto non prevedono l’High Flow che, per queste macchine, è assolutamente da prevedere.

La SVL75-3 ha un display digitale facilmente utilizzabile

Kubota

Il display digitale ha una routine di navigazione semplice e funzionale

In primo piano

Articoli correlati