KOMATSU PC20E-6. Già disponibile sul mercato il nuovo miniescavatore elettrificato giapponese
KOMATSU ha annunciato che il suo nuovo miniescavatore elettrificato PC20E-6 è già disponibile per la vendita. Lo studio della macchina si basa sui dati raccolti con il Komtrax e permette di offrire ai clienti un pacchetto di servizi di serie per abbattere i dubbi sull'azionamento elettrificato.

KOMATSU ha annunciato che il miniescavatore PC20E-6, ultimo arrivato nella sua gamma di macchine elettrificate, è già disponibile per la vendita. Sviluppato pensando alle esigenze di un’intera giornata lavorativa, il miniescavatore PC20E-6 di Komatsu rappresenta una soluzione ad emissioni locali zero per i cantieri di ogni tipo. Da quelli tradizionali fino agli ambienti con problemi di rumorosità o in spazi chiusi. Il costruttore ha infatti progettato la macchina con l’obiettivo di offrire un prodotto in grado di affrontare un’intera giornata lavorativa effettiva. Ma che al contempo sia il più efficiente possibile in termini di costi.

Komatsu
Il PC20E si colloca alla base della gamma di miniescavatori elettrificati del costruttore giapponese
Lavorare con il programma E-support di Komatsu
Il PC26E-6 ha una potenza di 11,8 kW fornita da un motore elettrico alimentato a batteria. Il peso operativo è di 2.110 kg. La capacità della batteria è di 23,2 kWh e dispone di un treno di potenza appositamente sviluppato in Europa da Komatsu. Questo offre significativi vantaggi grazie alle opzioni complete di controllo qualità, compresa una garanzia speciale sui componenti elettrici Komatsu. Questa macchina è inoltre coperta dal programma di assistenza clienti ESupport del costruttore. Ideato appositamente per i proprietari di miniescavatori elettrificati Komatsu, questo programma si articola in tre parti:
- manutenzione gratuita, programmata già in fabbrica, eseguita con ricambi originali Komatsu da un tecnico specializzato appositamente formato dall’azienda;
- garanzia di 3 anni o 2.000 ore di funzionamento sulla macchina;
- garanzia di 5 anni o 10.000 ore di funzionamento sui componenti di alta qualità del treno di potenza.
Emanuele Viel, Group Manager Utility di Komatsu Europe, sottolinea “Il programma di assistenza clienti E-Support di Komatsu viene fornito gratuitamente con ogni miniescavatore elettrificato immesso nel mercato e offre un’assistenza esclusiva per le macchine”.
Grazie a questa soluzione, i rischi per il cliente finale risultano notevolmente ridotti. Questo soprattutto quando ci si confronta con i progressi nell’elettrificazione del settore.

Komatsu
Le applicazioni spaziano dai cantieri classici fino ai contesti interni più delicati
Lo sviluppo basato sui dati assicura prestazioni affidabili
Numerose innovazioni progettate da Komatsu e basate sui dati raccolti sono state integrate nello sviluppo della macchina. Il sistema di gestione delle flotte Komtrax è stato utilizzato per analizzare 40.000 giorni di lavoro di miniescavatori di dimensioni comparabili. Risultato: il 90% dei miniescavatori lavora meno di 3,5 ore al giorno. Questo dato ha consentito di definire quindi un obiettivo temporale affidabile per l’utilizzo della macchina.
Komatsu, grazie a questo risultato, offre una macchina dal prezzo interessante senza rinunciare a prestazioni adeguate alle esigenze. Infatti, a seconda della modalità operativa, il PC20E-6 assicura un’autonomia di circa 3 ore e 20 minuti in modalità operativa P. Che salgono a 3 ore e 40 minuti in modalità operativa E0 e arrivano fino a 4 ore con la modalità operativa E1.
Diverse soluzioni di ricarica
Le diverse soluzioni di ricarica, adatte a diversi contesti, consentono di ricaricare le batterie in modo flessibile. Ad esempio con una ricarica rapida durante la pausa pranzo. Infatti con una tensione di sistema di 77 V, il PC20E-6 funziona già nella gamma di alta tensione. Di serie, sono disponibili l’opzione di ricarica a bordo da 230 V e 3 kW compatibile con vari adattatori. Oltre che il caricatore rapido CC esterno da 400 V e 12 kW a partire da ottobre 2025.
L’ampia analisi dei dati effettuata da KOMATSU include anche i risultati raccolti in Giappone relativamente ai suoi carrelli elevatori a forche elettrici. Ebbene, questi dati indicano che la durata della batteria può arrivare a circa 10 anni ipotizzando, nel corso del suo ciclo di vita, un completo ciclo di scarico/carico per ogni giorno.

Komatsu
Il PC20E dispone di serie di diversi sistemi di ricarica per avere la massima libertà operativa
Efficienza sostenibile
La macchina risulta interessante anche grazie alla semplificazione della manutenzione quotidiana. Rispetto al modello PC20 tradizionale con motore a combustione, alcune operazioni di manutenzione che dovevano essere eseguite quotidianamente prima della messa in funzione non sono più richieste. Infatti, non è necessario controllare:
- l’indicatore d’intasamento elettronico
- il prefiltro combustibile
- l’acqua e i sedimenti di scarico del serbatoio carburante
- il livello del liquido refrigerante e la necessità di rabbocco
- Il livello dell’olio nella coppa olio motore e la necessità di rabbocco.
Questa macchina vanta un concetto di progettazione davvero innovativo. Un concetto che comprende anche l’accensione con chiavi ID di serie. Ogni macchina viene infatti fornita con una chiave di registrazione e tre chiavi operatore. Per ogni macchina è quindi possibile registrare fino a 255 chiavi operatore. Al contempo è possibile memorizzare una chiave operatore per un numero illimitato di macchine di qualsiasi modello.
Si tratta dunque di un altro modo per risparmiare risorse e rendere più efficiente il lavoro. Inoltre, il PC20E-6 contribuisce a ridurre l’impronta ecologica dell’azienda con un tasso di riciclabilità pari al 99% della sua massa totale. Questo lo rende quindi una soluzione ideale per gare d’appalto che richiedono zero emissioni locali o che prevedono lavori all’interno di edifici o in aree con problemi di rumorosità.

Komatsu
Il PC20E si candida come macchina a 360° anche per cantieri convenzionali