JCB ha presentato al mercato il nuovo rullo compatto ferro-gomma VM118D. Una macchina equipaggiata con il motore diesel JCB 430 da 55 kW. Un livello di potenza che non implica quindi il trattamento dei gas di scarico con l’SCR semplificando quindi la vita agli utilizzatori. Un obiettivo sicuramente importante ma che pone questa macchina ad un livello di potenza, per quanto riguarda i diretti concorrenti, inferiore dal 40 al 45%.

La concezione è modulare e riprende elementi strutturali già visti sui modelli 116D e VM117. Due macchine presenti su altri mercati tra cui quelli orientali. Il semitelaio anteriore, incluso il gruppo completo del tamburo vibrante, è infatti tratto dal modello 116D, mentre quello posteriore è del VM117.

Il nuovo JCN VM118D è il rullo tandem da 12 tonnellate del costruttore britannico

JCB

Il VM118D è il nuovo rullo tandem del costruttore britannico

JCB VM118D, 12 tonnellate motorizzato 3 litri

Il nuovo rullo del costruttore britannico adotta la motorizzazione JCB 430 da 3 litri tarato alla potenza di 55 kW (74,8 cv). Siamo quindi appena sotto la soglia per l’obbligo dell’abbattimento drastico degli ossidi di azoto utilizzando l’AdBlue con l’SCR. JCB sottolinea il fatto che si tratti dell’unico rullo combinato al mondo con peso operativo superiore a 10 tonnellate, conforme Stage V, che non richiede questo dispositivo. Rimane però il gap della potenza che, rispetto alla media dei competitor, si attesta al di sotto per un valore tra il 40 ed il 45%.

Si tratta infatti di un elemento fondamentale per avere l’efficienza idraulica necessaria a garantire il livello di vibrazione adeguato associato ad una trazione soddisfacente. Soprattutto in situazioni operative complesse come, ad esempio, la compattazione di rilevati in terra molto umida con il tamburo allestito con i piedi di montone.

JCB amplia la propria gamma di rulli con il nuovo VM118D

JCB

Il nuovo VM118D si propone per piazzali e rilevati di spessore ridotto

Motore con un elevato valore di coppia

JCB sottolinea anche che la motorizzazione è ad alto valore di coppia. Il che potrebbe risolvere questa problematica. In attesa di avere questo valore ufficiale, è fondamentale evidenziare che abbiamo 4 modalità di trazione. Una soluzione che offre le impostazioni di lavoro, traslazione, pendenza e vibrazione con piede di montone. Con la capacità di salire pendenze fino al 55%.

Le frequenze di vibrazione sono di 32 Hz e 36 Hz con due ampiezze selezionabili di 1,8 mm e 0,8 mm. Sono inoltre disponibili due impostazioni di forza centrifuga: 256 kN e 147 kN.

A richiesta è disponibile il sistema Intellicompaction e la funzione Connected Compaction tramite il sistema LiveLink. Entrambi sviluppati da JCB, permettono di avere il pieno controllo della compattazione grazie ai primi cinque anni di abbonamento a LiveLink inclusi con l’acquisto della macchina.

Le frequenze di vibrazione del VM118D sono di 32 e 36 Hz

JCB

Le frequenze di vibrazione sono di 32 Hz e 36 Hz con due ampiezze selezionabili di 1,8 mm e 0,8 mm.

JCB fornisce due diversi valori di forza centrifuga per il nuovo VM118D

JCB

Sono inoltre disponibili due impostazioni di forza centrifuga: 256 kN e 147 kN

Layout che agevola manutenzione e visibilità

Sotto il cofano, dotato di un’ampia apertura, si trova il vano motore. Dispone di un accesso agevolato da terra a tutti i punti di manutenzione. Una scelta frutto di un layout ben organizzato. Lo stesso vano motore è pensato per avere un’angolazione del cofano molto bassa in modo da offrire una visibilità ottimale sul retro.

Il JCB VM118D ha un layout che agevola la manutenzione

JCB

Il layout è pensato per agevolare la manutenzione da terra

La cabina è ROPS/FOPS ed è dotata di una postazione di guida che rispecchia il classico design JCB. I vetri sono piani e riducono i costi in caso di danni. Il monitor touchscreen JCB UX da 7″, identico a quello introdotto sugli escavatori della serie X, visualizza tutte le funzioni della macchina. Per accedere alle differenti funzioni è presente un comando rotativo che offre un facile accesso a tutti i menu. Il pacchetto cabina include luci di lavoro anteriori e posteriori a LED. Sono anche presenti quattro lampeggianti a luce colore ambra integrati nel tetto. La climatizzazione adotta un’unità AC integrata nel tetto della cabina. In opzione è disponibile un kit sicurezza opzionale di illuminazione stradale, allarme di retromarcia a rumore bianco ed un immobilizzatore.

La cabina del VM118D riprende l'ergonomia del costruttore

JCB

Il posto guida riprende elementi iconici del design del costruttore

JCB riprende anche per il VM118D la stessa ergonomia delle altre macchine

JCB

I comandi sono del tutto simili a quelli delle altre macchine del player con la presenza anche del monitor da 7″ che abbiamo già visto sui nuovi escavatori Serie X

In primo piano

Articoli correlati