JCB ha lanciato sul mercato le nuove minipale cingolate, 4TS-8T e 400T. Si tratta di due nuovi modelli con potenze superiori a 100cv. Il costruttore risponde quindi ad un trend, instauratosi soprattutto in Nord America, dove queste macchine stanno prendendo il posto anche di dozer di piccole dimensioni ma, ovviamente, con una polivalenza nettamente superiore.

Entrando nel dettaglio la 4TS-8T Teleskid è una minipala cingolata con braccio telescopico mentre la T400 ha una geometria radiale convenzionale. Entrambe nascono dalla stessa base ed hanno una potenza di 109 cv. Si tratta dunque di due modelli che JCB offre al mercato del Nord America e che le imprese europee si augurano possano arrivare presto anche alle nostre longitudini. Le minipale cingolate di alta potenza sono infatti sempre più apprezzate anche da noi ed in molti hanno capito la loro reale potenzialità grazie all’impiego con attrezzature ad alte prestazioni.

Il costruttore britannico va ad occupare una posizione di mercato del tutto unica sul mercato con la nuova 4TS-8T

JCB

Il nuovo 4TS-8T si colloca in una posizione di mercato del tutto unica

JCB ridefinisce i limiti della propria gamma di minipale

I nuovi modelli sono quindi i più grandi della gamma di pale cingolate compatte JCB. Rappresentano dunque un passo avanti rispetto alla popolare serie 3TS offrendo più potenza e coppia superiore per gli operatori che affrontano i lavori più gravosi. Il costruttore ha progettato questi nuovi modelli proprio per andare incontro alle specifiche esigenze di chi lavora attrezzature sempre più complesse, performanti e bisognose di flussi idraulici e potenze elevate.

Lee Tice, Product Manager di JCB, ha infatti sottolineato “Queste macchine riflettono il nostro impegno nel fornire agli operatori gli strumenti di cui hanno bisogno per lavorare in modo più intelligente e meno stressante. Abbiamo infatti sviluppato i nuovi modelli 4TS e 400T tenendo conto del feedback dei clienti e integrando aggiornamenti che offrono maggiore potenza, maggiore portata e maggiore produttività. Che si tratti di progetti edilizi, sfide forestali o applicazioni di altro genere, queste macchine sono costruite per rispondere alle domande più esigenti in termini prestazionali”.

JCB entra nel mercato con la 400T che combatte ad armi pari con i big del settore

JCB

La nuova 400T entra nel mercato con 160 l/min a 280 bar ed una potenza di 109 cv

4TS Teleskid, portata e precisione

Il 4TS Teleskid rappresenta una svolta per le imprese edili del Nord America che desiderano ottimizzare i cantieri e massimizzare l’utilizzo delle attrezzature. Il precedente 3TS ha infatti rivoluzionato il settore portando la versatile pala cingolata compatta ad un livello superiore. Ora il nuovo 4TS alza ulteriormente l’asticella. Stiamo infatti parlando di un’altezza di sollevamento di quasi 60 cm.

Dispone ora di un’altezza di sollevamento di 4,5 m ed una capacità operativa nominale di quasi 1.800 kg. Valori notevoli per una minipala cingolata. Di fatto il JCB 4TS elimina la necessità di un sollevatore telescopico di piccole dimensioni in molte situazioni. Offre infatti un’unica macchina in grado di gestire qualsiasi attività. Si va dunque dal livellamento e scavo di trincee fino alla movimentazione ed al carico di materiali. Si tratta di un vero e proprio strumento completo che permette agli appaltatori di consolidare le flotte di attrezzature e aumentare l’efficienza del cantiere.

JCB risponde ad una specifica domanda prestazionale del mercato nord americano

JCB

I nuovi track-loader sono per ora disponibili solo sul mercato del Nord America

Alcuni dati del JCB 4TS

Il 4TS è una minipala progettata per affrontare compiti impegnativi nei ​grandi cantieri edili. Offre infatti versatilità e prestazioni senza pari grazie ad un’elevata compattezza a fronte di un peso operativo di 6.000 kg e ad un’altezza complessiva di 1,98 m. Misure che gli consentono di muoversi facilmente in spazi ristretti ma con elevate prestazioni nelle applicazioni pesanti. L’altezza al perno è di 4,5 m il che lo rende ideale per impilare i materiali, caricare veicoli con sponde molto alte senza precludersi l’accesso ad aree difficili da raggiungere.

Le imprese chiedevano inolte di poter operare con attrezzature impegnative in termini di portate idrauliche anche con il braccio alla massima estensione. Richiesta che JCB ha pienamente recepito superando una sfida fondamentale per espandere le sue capacità operative in situazioni complesse.

Il nuovo track-loader JCB 4TS è infatti dotato di una valvola idraulica di nuova concezione che impedisce il rientro del braccio, garantendo che le attrezzature rimangano esattamente dove servono, quando il braccio stesso è in posizione completamente estesa. Un design che offre una precisione senza pari e una maggiore sicurezza in cantiere.

Lee Tice sottolinea “La 4TS Teleskid colma il divario tra compattezza e capacità operativa. È infatti una macchina completa pensata per le imprese che hanno bisogno di fare di più con meno attrezzature”.

La capacità operativa del 4TS-8T è uno dei punti di forza del costruttore

JCB

La capacità del 4TS-8T è uno dei suoi punti di forza

400T, pensato per i cantieri difficili

Il nuovo JCB 400T si rivolge ad un target che affronta applicazioni impegnative come la silvicoltura, la rimozione della neve, la bonifica del terreno, gli scavi gravosi e via discorrendo. Il peso operativo è di 5.940 kg e offre però sempre un’elevata compattezza mantenendo l’agilità che ci si aspetta da una pala compatta. Il telaio completamente riprogettato ed il gruppo di raffreddamento ampliato eliminano la necessità di radiatori ausiliari. Una soluzione che garantisce prestazioni ottimali durante le operazioni prolungate con elevate portate d’olio. Con una portata idraulica di oltre 160 litri al minuto a 2.800 bar il modello 400T aziona con facilità attrezzature impegnative come le trinciatrici o le scarifiche con larghezze elevate.

Lee Tice precisa “Quando hai bisogno di un’attrezzatura che lavori duramente il 400T è sicuramente la risposta. Con le sue prestazioni migliorate di motore e impianto idraulico è una macchina progettata per gli operatori che affrontano le applicazioni più impegnative”.

JCB rafforza la propria posizione nel competitivo mercato nord americano delle minipale

JCB

Le elevate capacità operative distinguono i nuovi modelli del costruttore inglese

Pensato e costruito in Nord America

Sviluppati presso la sede centrale nordamericana di JCB a Savannah, in Georgia, i modelli 4TS e 400T sono il frutto di anni di feedback dei clienti e di esperienza nel settore. Si parte dunque dal comfort migliorato per l’operatore, alla sicurezza fino alle prestazioni migliorate. Sono quindi macchine progettate per offrire alle imprese macchine compatte ma adatte agli ambienti di lavoro più impegnativi. Entrambi i modelli sono da ora disponibili presso le concessionarie JCB in tutto il Nord America.

JCB si distingue per il posto guida delle sue minipale con ingresso laterale a partire dagli anni '90

JCB

Il posto guida con ingresso laterale è un segno distintivo di queste macchine dai primi anni ’90

In primo piano

Articoli correlati