HYUNDAI. Ad Ulsan apre la fabbrica intelligente automatizzata e controllo qualità avanzato
HYUNDAI ha aperto la nuova fabbrica intelligente di Ulsan che, con 234.710 mq di superficie, ha permesso di ridurre i tempi di produzione del 35% ed aumentare la produzione del 56%. Da qui escono 15.000 macchine all'anno diventando la "fabbrica madre" dell'azienda coreana.

HYUNDAI ha investito 131 milioni di euro nella nuova fabbrica intelligente ad Ulsan, in Corea del Sud, presso il Campus aziendale. Si tratta di uno stabilimento all’avanguardia a livello mondiale che fa parte dei piani di sviluppo del Gruppo di cui, ultimamente, si parla molto nel nostro settore. Non è infatti un mistero che l’azienda coreana sia sicuramente una delle più agguerrite nel mercato delle macchine movimento terra.
La nuova struttura consta di un’unica struttura coesiva di 234.710 mq con una linea di produzione automatizzata ed un controllo di qualità avanzato. Questo ha permesso di aumentare la capacità produttiva del 56%.

HYUNDAI
La nuova fabbrica di Ulsan si colloca oggi come “fabbrica madre” per il colosso coreano
Il Progetto di Avanzamento di Hyundai
L’azienda è infatti impegnata nel Progetto di Avanzamento dal 2023. Si tratta di un piano complessivo che consiste nell’ampliamento e nella riorganizzazione di tutte le linee produttive. Questo ha previsto la costruzione di un nuovo centro di controllo e qualità e di un nuovo edificio di ricezione. Oltre ovviamente allo sviluppo di nuovi uffici e nella trasformazione dello stabilimento in una struttura intelligente. Hyundai ha quindi ottimizzato la produzione e la logistica grazie ad un sistema di fabbrica integrato.
Ha inoltre introdotto un sistema di tracciabilità dei prodotti in tempo reale per incrementare i flussi di lavoro e tutta l’efficienza produttiva.

HYUNDAI
Il livello di automazione è tra i più elevati del settore
Forte automazione
Nell’impianto produttivo sono stati installati robot di saldatura dotati di sensori di visione sulla linea di produzione dedicata alla saldatura delle carrozzerie. Un invenstimento che ha l’obiettivo di aumentare la produttività e la qualità dei prodotti. Il trasporto degli elementi è affidato a veicoli senza pilota (AGV). Inoltre i sistemi di ispezione della qualità utilizzano algoritmi basati sull’intelligenza artificiale nella linea di assemblaggio. Si tratta dunque di tecnologie all’avanguardia che hanno portato un miglioramento della produttività di oltre il 20%. Fondamentale, quindi, il tempo di produzione per una macchina. E’ infatti diminuito del 35%.
Sulla base di questi elementi, lo stabilimento Hyundai di Ulsan, che produce escavatori e pale gommate di medie dimensioni, incrementerà la sua capacità produttiva del 56%. Si passerà quindi da 9.600 a 15.000 macchine all’anno. Un aumento che permetterà di soddisfare le crescenti richieste dei clienti di tutto il mondo. La nuova struttura intelligente fungerà inoltre da “stabilimento madre” con collegamenti diretti ai principali poli produttivi e centri di personalizzazione di HD Hyundai in Europa e negli Stati Uniti.

HYUNDAI
La linea unica di produzione consente una produzione di 15.000 macchine all’anno
Le parole del costruttore
Kwon Oh-gap, Presidente di HD Hyundai, ha sottolineao “Il nuovo stabilimento, trasformato con un sistema di produzione intelligente e sicuro, mira a diventare il nostro principale polo produttivo del mondo. Questo integraando tecnologie avanzate e sostenibilità ambientale”.
Il nuovo polo ha già consegnato le prime macchine. Tra queste anche il nuovo escavatore cingolato da 40 tonnellate HX400 lanciato sul mercato durante il Bauma. Lo stabilimento di Ulsan ha inoltre fornito un escavatore di 125 tonnellate e le pale gommate di grandi dimensioni (35 tonnellate) ai concessionari di tutto il mondo.
Choi Cheol-gon, Amministratore Delegato di HD Hyundai, ha evidenziato “Il campus di Ulsan è diventato una vera e propria fabbrica intelligente che ha migliorato significativamente la sua competitività qualitativa. Ci impegniamo a fornire prodotti di alto livello, che saranno leader nel settore delle macchine edili, compresi i nostri modelli di nuova generazione”.

HYUNDAI
Anche i nuovi HX sono prodotti ad Ulsan come il primo HX400 presentato a Bauma