HITACHI ha organizzato, dal 22 al 25 luglio, insieme al dealer WR57di Rimini, il secondo appuntamento del programma formativo. Dunque questo conferma l’impegno dell’azienda nel rafforzare il proprio supporto tecnico e la vicinanza alla rete italiana. Infatti, dopo il debutto di giugno a Venaria, presso una delle sedi di Massucco T con il focus sugli escavatori ZX-7 Middle Size, questa volta la formazione ha riguardato la gamma Mini escavatori Hitachi. Parliamo quindi di macchine compatte ideali per i cantieri urbani e nei lavori in spazi ridotti.

Hitachi investe nella formazione

Al corso hanno quindi preso parte 8 tecnici provenienti da diverse regioni d’Italia. Tutti guidati da Davide Marchetti, Field Product Support Specialist per l’Italia e da Marcus Erasmus, product trainer Hitachi.

Il corso ha infatti previsto un programma completo, alternando teoria ed esercitazioni pratiche su diverse macchine della gamma Mini. Tra questi i modelli ZX33/38U-6, ZX48U/65USB-6 e ZX95-7.

I partecipanti hanno approfondito, per quattro giornate, non solo gli aspetti tecnici legati alla manutenzione e alla diagnostica dei Mini escavatori, ma anche le nuove logiche di configurazione e gestione elettronica delle macchine. Un percorso formativo che ha utilizzato sul campo i modelli ZX33/38U-6, ZX48U/65USB-6 e ZX95-7.

Hitachi sta puntando in modo importante sul mercato italiano

HITACHI

Davide Marchetti Field Product Support Specialist per l’Italia, e Marcus Erasmus, Product Trainer, hanno condotto l’attività formativa.

L’iniziativa rientra in un piano strutturato di sviluppo delle competenze locali con cui Hitachi punta a garantire alla clientela italiana:

  • tempi di intervento più rapidi,
  • maggiore affidabilità operativa,
  • una rete post-vendita altamente qualificata.

Infatti è lo stesso Davide Marchetti che sottolinea “Non si tratta solo di corsi tecnici, ma di un vero investimento nelle persone e nelle loro competenze. Ogni tecnico formato significa un dealer più forte, un cliente meglio supportato e un marchio che cresce sul mercato”.

Un percorso di crescita

Il training di Rimini segna un ulteriore passo avanti nel percorso di consolidamento della rete tecnica italiana promosso da Hitachi. Si tratta dunque di un percorso che non si limita a trasferire competenze ma mira a creare una community di tecnici altamente qualificati. Persone in grado di affrontare con professionalità le sfide di un mercato in evoluzione.

La gamma dei mini escavatori Hitachi, al centro di questo appuntamento formativo, offre soluzioni versatili e compatte per cantieri urbani, lavori stradali e applicazioni specialistiche. E lo fa coniugando efficienza, tecnologia e facilità d’uso. Dopo Venaria e Rimini, quindi, il calendario prevede nuovi appuntamenti a partire da ottobre. Ovviamente sempre con focus dedicati ad altri prodotti Hitachi.

Hitachi ha organizzato il corso a cui hanno preso parte 8 tecnici

HITACHI

Al corso hanno preso parte 8 tecnici provenienti da diverse regioni d’Italia.

La conferma di un impegno concreto per il mercato italiano

Con iniziative come questa Hitachi Construction Machinery Europe continua a investire in formazione, innovazione tecnologica e supporto post-vendita. L’obiettivo è chiaro: fare dell’Italia un mercato di riferimento. La volontà è dunque di mettere a disposizione dei clienti prodotti di alta qualità e una rete di assistenza senza eguali.

Il corso è stato ospitato dal dealer Hitachi WR57

HITACHI

Il dealer WR57 ha ospitato il training formativo sui miniescavatori del costruttore giapponese

In primo piano

Articoli correlati