HITACHI. Con un nuovo ZX530LCH-7 si rinnova la fiducia di Marinelli A. Calce Inerti
HITACHI entra nuovamente nel parco macchine della Marinelli A. Calce Inerti con un escavatore ZX530LCH-7 impegnato sul fronte cava nel carico dei mezzi che alimentano l'impianto aziendale. Un rapporto consolidato dalla lunga collaborazione con SCAI.

HITACHI è un costruttore che è presente da lungo tempo nel parco macchine della Marinelli A. Calce Inerti Srl. Un’azienda che si trova a Monticchio, in provincia di Perugia, e che conferma nuovamente la fiducia nel player giapponese. Una fiducia nata dal lungo rapporto con il concessionario SCAI di Bastia Umbra (PG). L’azienda, attiva da decenni nel settore estrattivo e nella produzione di aggregati naturali, consolida così una collaborazione di lunga data con il dealer umbro e con il suo responsabile commerciale Francesco Bartolucci, riferimento per la fornitura e l’assistenza.
HITACHI ZX530LCH-7. All’interno di un sito estrattivo strategico nel cuore dell’Umbria
Il sito di Monticchio, alle porte di Perugia, è un importante punto di riferimento per la produzione di materiali lapidei e aggregati naturali. Materie prime destinate a molteplici settori. Si va infatti dalle opere stradali e civili fino al confezionamento di calcestruzzi e conglomerati bituminosi. Per terminare, infine, negli interventi di difesa e protezione idrogeologica. Si tratta dunque di un’attività che si svolge in un contesto operativo ampio e articolato. Abbiamo infatti fronti di cava su più livelli dove la movimentazione e la frantumazione del materiale richiedono mezzi per produzioni elevate ed in grado di lavorare in contesti gravosi.
Il processo produttivo comprende estrazione, frantumazione, macinazione e vagliatura del materiale. L’azienda umbra pone inoltre particolare attenzione alla qualità del prodotto finale e alla sostenibilità delle lavorazioni. Accanto alla produzione tradizionale di aggregati, inoltre, l’azienda si distingue anche per la realizzazione di sabbie specifiche per la pacciamatura localizzata intorno alle piante micorizzate. Sabbie note come Terra del Tartufo. Si tratta di un prodotto legato alla forte vocazione agricola del territorio e alla valorizzazione dell’eccellenza umbra.

HITACHI
Il contesto operativo in cui opera lo ZX530LCH-7 prevede il carico di roccia calcarea
Un escavatore in grado di operare in un contesto gravoso
Per affrontare al meglio le esigenze del sito di Monticchio, Marinelli ha scelto l’escavatore Hitachi ZX530LCH-7. Un escavatore progettato per offrire massima produttività e resistenza nelle condizioni più impegnative. Infatti, con un peso operativo superiore alle 50 tonnellate ed un motore Stage V da 296 kW, riesce a combinare potenza e fluidità di movimento grazie all’idraulica TRIAS III. Il sistema di gestione, ottimizzato e sviluppato da Hitachi, ottimizza infatti la risposta dei comandi e riduce i consumi.
Rispetto alla generazione precedente, lo ZX530LCH-7 integra nel carro dei motori di traslazione maggiorati per avere una superiore forza di trazione. Inoltre impiega ruote di diametro superiore per ridurre l’usura grazie a un minor numero di rotazioni.
La struttura Heavy-Duty, i bracci rinforzati ed il sottocarro lungo (LCH) assicurano stabilità anche nelle fasi di scavo più gravose. La cabina è pressurizzata e dispone degli avanzati sistemi elettronici di controllo che contribuiscono a garantire maggiore comfort, sicurezza e precisione operativa.
Una flotta in gran parte Hitachi
Il nuovo ZX530LCH-7 si aggiunge ad un parco macchine di circa 15 unità. Di queste, una decina sono a marchio Hitachi, tutte fornite da SCAI. Una collaborazione che nel tempo si è consolidata grazie alla competenza tecnica, alla vicinanza territoriale e ad un servizio post-vendita sempre puntuale.
“Lavorare in cava significa affrontare ogni giorno condizioni difficili, dove robustezza e affidabilità fanno la differenza,” spiegano dalla direzione Marinelli “Con Hitachi e con SCAI abbiamo trovato partner capaci di comprendere le nostre esigenze e di garantirci continuità operativa“.

HITACHI
Il rapporto tra Marinelli e SCAI è consolidato da una lunga collaborazione







