EPIROC presenta un nuovo sistema di sicurezza di movimentazione delle aste per aumentare sicurezza e comfort per gli operatori.

Paulo Dinis, Responsabile di Prodotto Christensen presso Epiroc, sottolinea “In Epiroc, miglioriamo costantemente le nostre attrezzature ed anche il sistema di movimentazione delle aste non fa eccezione. Infatti è stato sviluppato pensando alla sicurezza dei nostri clienti che operano nel settore delle carotature in tutto il mondo. I nuovi aggiornamenti del sistema ne aumenteranno l’affidabilità in tutte le condizioni atmosferiche”.

Il nuovo sistema di movimentazione delle aste è infatti progettato per proteggere la squadra di perforazione durante le operazioni di carotaggio. Il prodotto migliora la sicurezza ed il comfort dell’equipaggio ed è stato aggiornato con i recenti input provenienti dal campo.

Le scelte di Epiroc

Paulo Dinis continua “Abbiamo apportato importanti modifiche alla navetta che ne migliorano notevolmente l’operatività. Il sistema funzionerà in modo più uniforme in tutte le condizioni meteorologiche“.

Il sistema di movimentazione delle aste, disponibile come optional, consente di aggiungere e rimuovere senza problemi le aste di perforazione e i tubi interni del carotiere. Infatti, grazie all’azionamento delle aste a mani libere, l’assistente operatore utilizza un pannello di controllo invece di aggiungere manualmente le aste. Non è quindi necessario aggiungere o rimuoverle manualmente. Questo sistema riduce l’affaticamento e aumenta la sicurezza ed il comfort per gli operatori.

“Si tratta dunque di una soluzione che riduce l’affaticamento dell’assistente operatore e riduce al minimo il rischio di infortuni durante il processo di caricamento delle aste” spiega Paulo Dinis. Il sistema di movimentazione delle aste è disponibile come optional per le Christensen CT20 e Christensen 140 da lungo tempo. Epiroc sta ora aggiungendo Boyles C6/C all’elenco dei prodotti applicabili.

“Sono molto lieto di aggiungere la perforatrice per carotaggio Boyles C6/C a questo elenco. Questa soluzione rafforzerà la famiglia di prodotti Boyles e sarà vantaggiosa per i clienti che la utilizzano in tutto il mondo” afferma Seven Geng, Product Manager Boyles presso il costruttore.

Le caratteristiche principali del sistema Rod Handler (RHS)

  • Maggiore sicurezza:  il processo automatizzato di movimentazione delle aste elimina la necessità di interventi manuali, riducendo significativamente il rischio di incidenti e lesioni.
  • Riduzione dell’affaticamento dell’operatore:  il sistema garantisce operazioni costanti ed efficienti, riducendo i tempi di fermo.
  • Comfort per l’operatore:  il funzionamento a mani libere offre un ambiente di lavoro più confortevole per gli operatori, riducendo lo sforzo fisico e l’affaticamento.

    Il nuovo sistema di movimentazione sarà disponibile per gli ordini a partire dal 20 novembre 2025.

In primo piano

Articoli correlati