EBERSPAECHER. Ad Agritechnica 2025 con le nuove soluzioni per la gestione termica delle cabine
Dal riscaldatore PTC integrato al sistema K Protec Modular per le cabine dei macchinari. E non solo. Si prospetta una fiera densa di novità. Vediamole insieme

Agritechnica 2025, in programma dal 9 al 15 novembre presso la Fiera di Hannover, sarà un momento importante per fare il punto della situazione su tutte quelle novità legate alla componentistica che potranno avere un riscontro positivo non solo sul mondo dell’agromeccanica, ma anche sul segmento construction. Ed è in quest’ottica che può essere letta l’offensiva che Eberspaecher intende sferrare alla kermesse tedesca.
Il costruttore – che sarà presente nel padiglione 15, stand D34 – sfoggerà infatti la sua gamma intera di prodotti pensata per la gestione termica integrata e il controllo dell’aria pulita all’interno dei veicoli Off-Highway. Che si tratti di polvere, calore o gelo, Eberspaecher ha una soluzione per praticamente qualunque tipo di esigenza. A partire dal sistema di pressurizzazione della cabina K Protect Modular e proseguendo con tante novità legate alla climatizzazione. Ma andiamo con ordine.

EBERSPAECHER
Lo specialista della climatizzazione sarà presente ad Agritechnica, dal 9 al 15 novembre, nel padiglione 15, stand D34
Eberspaecher. I segreti della gestione termica
Consapevole che la gestione termica efficace è essenziale per garantire prestazioni ottimali dei veicoli elettrici fuoristrada, Eberspaecher ha sviluppato il sistema di gestione termica della batteria (BTMS). Già pronto per la produzione, garantisce che le batterie funzionino sempre nell’intervallo di temperatura ideale compreso tra 20 e 40 gradi Celsius, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche o dal carico. Ciò garantisce prestazioni e capacità costanti della batteria in diverse condizioni ambientali, massimizzando così l’autonomia del veicolo.
Il sistema integra componenti di raffreddamento e riscaldamento all’avanguardia con isolamento e sensori intelligenti che monitorano continuamente le condizioni termiche e regolano dinamicamente le prestazioni del sistema. Il BTMS protegge in modo affidabile la batteria, anche durante i periodi di elevata richiesta di energia o di ricarica rapida, riducendo così il rischio di danni alla batteria.
Ad Agritechnica Eberspaecher sfoggerà anche il sistema di gestione termica integrato (TMS) consolida i requisiti di più sistemi in un funzionamento unificato e ottimizzato. Questa caratteristica innovativa non solo garantisce una resa ottimale della batteria, ma condiziona anche il motore, l’elettronica e l’abitacolo. Per prevenire il surriscaldamento e prolungarne la durata, i componenti sensibili come inverter, motori e caricabatterie vengono mantenuti a una temperatura compresa tra 20 e 90 gradi Celsius. Allo stesso tempo, i conducenti beneficiano di un rapido riscaldamento dell’abitacolo. Quando fa freddo, il calore residuo della batteria e del motore elettrico viene convogliato nell’abitacolo attraverso uno scambiatore di calore.

EBERSPAECHER
Il sistema K Protec Modular garantisce la sovrapressione nella cabina, impedendo l’ingresso di sostanze inquinanti e particelle di polvere
Tutto per la climatizzazione
Poi, riflettori puntati sul Falkon Dualtronic, con cui Eberspaecher intende offrire un sistema brevettato di climatizzazione dell’abitacolo per veicoli elettrici fuoristrada. In condizioni di gelo, rimuove rapidamente il ghiaccio dai finestrini riducendo notevolmente il consumo energetico. Un riscaldatore PTC integrato completamente elettrico fornisce un supporto aggiuntivo a temperature molto basse. La sua potenza termica fino a 6 kW e la potenza di raffreddamento fino a 7 kW sono impressionanti.
Infine, spazio alla protezione e al comfort del conducente. Per farlo il costruttore sistema di pressurizzazione della cabina K Protec Modular, pronto per la produzione in serie, ne costituisce la base. Mantiene in modo affidabile la sovrapressione nella cabina, impedendo l’ingresso di sostanze inquinanti e particelle di polvere. La modularità della configurazione consente di passare da un filtro di categoria 4 per le sostanze inquinanti a un filtro di categoria 2 per la polvere con la semplice pressione di un pulsante, a seconda dell’applicazione. Il sistema è installato a monte dell’impianto di climatizzazione e i filtri possono essere posizionati sia verticalmente che orizzontalmente.