DIECI parteciperà al GIS – Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali che si terrà presso il Piacenza Expo dal 25 al 27 settembre 2025. Dopo il successo dell’edizione 2023, che ha visto la partecipazione di oltre 18.000 visitatori, la più importante mostra-convegno italiana dedicata al mondo del sollevamento sarà ancora una volta il palco ideale per scoprire nel dettaglio le soluzioni più innovative del comparto.

Il costruttore sarà presente presso l’AREA ESTERNA L89-M101 dove sarà possibile toccare con mano alcuni dei sollevatori telescopici più esclusivi ed innovativi della sua gamma. Ma con focus dedicati alle novità rotative, al full electric e al settore del noleggio.

DIECI aveva già presentato importanti novità nel corso di GIS 2023

DIECI

Già nel GIS 2023 il costruttore aveva presentato importanti novità

DIECI Pegasus Elite e l’utilizzo dell’AI

All’interno della nuova gamma di sollevatori telescopici rotativi Pegasus Elite vi saranno superiori funzionalità tecnologiche grazie all’impiego di algoritmi AI. Si tratta della nuova linea di telescopici vista in anteprima mondiale al Bauma 2025 e che sarà presente nuovamente al GIS. Fondamentale quindi l’impiego di tecnologie AI con il nuovo sistema di visione avanzata pensato per migliorare produttività, controllo e sicurezza in cantiere.

D+Vision, stessa tecnologia, nuova prospettiva

Dopo il lancio iniziale, che ha visto l’AI e le esclusive funzionalità come elementi caratterizzanti del sistema, a settembre 2025 D+VISION cambia nome. Si allinea quindi agli aspetti valoriali dell’azienda. Al GIS il nuovo sistema condividerà in modo esplicita i principali valori come sicurezza, innovazione e tecnologia tailor made.

Enrico Ognibene, Direttore Tecnico di DIECI, sottolinea “Crediamo che le tecnologie intelligenti e i task automatici rappresentino la nuova frontiera per rendere le macchine più sicure e intuitive. Per questo abbiamo scelto di investire in questa direzione”.

DIECI ha introdotto algoritmi AI sui Pegasus Elite

DIECI

Con la gamma Pegasus Elite entrano in campo nuovi modi di lavorare

I vantaggi del sistema D+Vision

Con il sistema D+Vision, DIECI va a ridefinire gli standard di produttività e sicurezza all’interno dei cantieri:

  • offrendo macchine da lavoro di grandi dimensioni e tecnologicamente avanzate;
  • superando i limiti tipici degli strumenti tradizionali;
  • garantendo maggiore precisione;
  • riducendo i rischi per operatori e cantieri.
D+Vision ridefinisce gli standard di produttività dei telescopici rotativi

DIECI

D+Vision ridefinisce gli standard di produttività

Con un occhio al noleggio: tutte le novità del GIS 2025

Anche quest’anno, DIECI riserva un importante spazio a uno dei settori di punta delle macchine da lavoro. Stiamo quindi parlando del noleggio dei sollevatori telescopici. Nello stand aziendale vedremo quindi:

Questi modelli presentano funzionalità uniche e performanti offrendo importanti vantaggi alle aziende operanti nel settore del noleggio telescopico. Tra queste:

  • Manutenzione semplificata, grazie alla facile accessibilità delle componenti e all’assenza di AdBlue
  • Semplicità di utilizzo, anche per gli operatori meno esperti
  • Consumi ridotti
  • Elevata efficienza e affidabilità
  • Massima sicurezza in ogni condizione di utilizzo

Pegasus 40.18 R, il telescopico rotativo per il noleggio

Il sollevatore telescopico per il renting Dieci Pegasus 40.18 R è uno dei mezzi di punta della linea Pegasus Essential. Si tratta di una gamma espressamente ideata per chi cerca una soluzione essenziale e dall’utilizzo intuitivo senza rinunciare ad affidabilità e performance. La macchina offre infatti:

  • Costi ridotti
  • Comandi di bordo semplificati
  • Massima sicurezza e controllo
  • Ampia versatilità, grazie alle tante attrezzature equipaggiabili che gli permettono di svolgere le funzioni di elevatore telescopico, piattaforma aerea e gru

Tutto questo grazie ad alcune sue caratteristiche peculiari:

  • Portata massima 4000 kg
  • Altezza di sollevamento 18 metri
  • Trasmissione idrostatica a 2 marce
  • Potenza massima 55,4 Kw
  • Velocità massima 18 km/h
DIECI punta al noleggio con alcune versioni specifiche delle sue macchine

DIECI

Il Pegasus 40.18R è una macchina pensata in modo specifico per il mercato del noleggio

Icarus 45.17, il telescopico fisso per il noleggio

La gamma di sollevatori telescopici frontali DIECI Icarus comprende mezzi pratici e versatili. Macchine progettate per il settore del noleggio che sono affidabili, economiche e dalle eccellenti performance. Si tratta di mezzi semplici da condurre e pratici nella manutenzione in grado di ottimizzare tempi e costi.

Alcune delle caratteristiche distintive sono:

  • Portata massima fino a 6000 kg
  • Altezza di sollevamento 17,8 metri
  • Trasmissione idrostatica a 2 marce
  • Potenza massima 55,4 Kw
  • Velocità massima 25 km/h
Il telescopico Dieci Icarus 45.17 è ideale per il noleggio

DIECI

ICARUS 45.17 è il telescopico frontale ideale per il noleggio

Apollo-e, il telescopico compatto ed elettrificato

L’Apollo-e fece la sua comparsa in anteprima al GIS 2023. Ora il sollevatore telescopico compatto e full electric Apollo-e è disponibile per clienti e concessionari. Si tratta di una macchina dall’impostazione unica che si caratterizza per dimensioni contenute e trasmissione full electric. Ma non solo. Risulta infatti fondamentale l’impostazione modulare del sistema e-MPP delle batterie che permette di personalizzare la macchina in base alle proprie esigenze.

Lavorare e investire oggi soluzioni green e sostenibili non è più una semplice visione etica ma anche un vero e proprio vantaggio competitivo. Affidandosi a DIECI Apollo-e 26.6 si ha la possibilità di utilizzare un mezzo performante, versatile e facilmente ricaricabile.

e-MPP

La modularità del sistema e-MPP permette l’equipaggiamento di 1 o 2 batterie, a seconda dei contesti di utilizzo, ed esalta la flessibilità del mezzo. Lo rende quindi la soluzione ideale anche per il settore del noleggio. E’ quindi possibile offrire un prodotto su misura in base alle reali esigenze operative del cliente. Si ha infatti la possibilità di proporre:

  • 1 batteria da 22 kWh per gli usi limitati;
  • 2 batterie da 44 KWh per gli usi più intensi.

DIECI, con il sollevatore telescopico full electric Apollo-e 26.6 è quindi presente in un settore sempre più attento a soluzioni green. Tutto questo senza rinunciare ad adattabilità e prestazioni.

Apollo-e 26.6 punta al mercato degli elettrificati

DIECI

Apollo-e 26.6 è una macchina pensata con un pacco batterie modulare

In primo piano

Articoli correlati