DEVELON e Hyundai stanno sempre più diventando sinergiche. Lo abbiamo visto in modo diretto a Bauma 2025 dove i due costruttori hanno presentato le nuove serie di escavatori idraulici. Macchine fondamentali per il mercato perché rappresentano, di fatto, la colonna portante del movimento terra. Ed il fatto che il grande gruppo coreano vada nella direzione dell’integrazione delle rispettive gamme non è sicuramente un mistero.

Hanno quindi debuttato, sotto il brand Develon, i nuovi DX230LC-9 e DX260LC-9. Escavatori da 23 e 26 tonnellate di peso operativo che introducono quanto si vedrà su tutti i nuovi modelli della Serie 9. Nuovo design, nuove cabine, nuove tecnologie, nuovi motori. Un vero e proprio sguardo in avanti che ha come obiettivo quello di facilitarne l’utilizzo e integrare tecnologie di assistenza allo scavo e gestione aziendale. Ma entriamo nei dettagli perché le novità sono veramente molte e moltissime fra loro si basano sulla tecnologia elettro-idraulica dei comandi FEH.

DEVELON ha presentato i nuovi Serie 9 in concomitanza con Hyundai

DEVELON

I nuovi Serie 9 sono i primi escavatori del Gruppo coreano sviluppati per entrambi i marchi

Develon punta, con i Serie 9, ad una maggiore produttività

DEVELON

Tecnologie integrate, design e motori puntano a produttività ed efficienza superiori rispetto alla Serie 7

DEVELON Serie 9, un salto verso nuovi orizzonti

I nuovi modelli combinano infatti dieci tecnologie all’avanguardia con l’obiettivo di perfezionare nuovi standard in termini di materia di produttività, sicurezza, comfort dell’operatore e sostenibilità. Si tratta di una serie di miglioramenti che semplificano le operazioni quotidiane aumentando le prestazioni rispetto ai modelli precedenti, minori consumi di carburante ed un elevato livello di operatività.

Abbiamo in sostanza quattro macro categorie in cui possiamo “incasellare” i miglioramenti introdotti da Develon sui nuovi Serie 9.

  • Sicurezza e funzionalità intelligenti
  • Comfort dell’operatore e della cabina
  • Maggiore produttività ed efficienza
  • Nuovo design del prodotto
I nuovi Serie 9 puntano su nuove tecnologie e nuovo design

DEVELON

Le novità dei Serie 9 si basano su quattro grandi macro categorie che comprendono tecnologie innovative e nuovo design

Sicurezza e funzionalità intelligenti

Arriva la Smart All-Around Viewing Monitor (SAVM) che utilizza una tecnologia di rilevamento degli oggetti basata sull’intelligenza artificiale. In questo modo identifica in modo efficace persone ferme e in movimento vicine alla macchina. Inoltre il sistema, se integrato con i radar, non solo identifica le persone ma avvisa anche l’operatore con estrema precisione in base alla distanza. Lo fa utilizzando una combinazione di indicatori visivi e sonori sul monitor per garantire una maggiore consapevolezza di tutto l’ambiente circostante all’escavatore.

Il sistema Advanced Lift Assist fornisce invece una visibilità chiara e immediata delle possibilità di ribaltamento della macchina. Develon ha introdotto questo sistema per aiutare l’operatore con un digramma dinamico virtuale in tempo reale. Avvisa infatti sulla capacità di sollevamento riducendo i i rischi di incidenti permettendo all’operatore di concentrarsi sulla guida.

La sicurezza dei nuovi Serie 9 di Develon è aumentata in modo importante

DEVELON

La Smart All-Around Viewing Monitor (SAVM) utilizza una tecnologia di rilevamento degli oggetti basata sull’intelligenza artificiale

E-Fence e limitazioni delle aree di lavoro

Tra le funzioni vi sono anche l’E-Stop ed il Muro Virtuale che evitano i pericoli di incidenti di cui gli operatori potrebbero non accorgersi. Per garantire la sicurezza, l’area che circonda la macchina viene chiaramente suddivisa in zone specifiche: una zona di avvertimento gialla (Zona 2) e una zona di pericolo rossa (Zona 1).

L’ E-Stop combina in maniera proattiva SAVM e Radar grazie a 6 telecamere e 3 radar che funzionano in 3 fasi. Questo grazie ad un raggio di rilevamento di 13 m e 330°:

  1. Rilevamento di persone in un raggio di 13 m di distanza
  2. Avviso e rallentamento a partire da 6 m di distanza
  3. Arresto della macchina a partire da 3 m di distanza (rotazione e retromarcia)

Si tratta di una funzionalità di sicurezza fondamentale per controllare o arrestare il movimento della macchina, in traslazione o rotazione, aumentando così la sicurezza di tutto il cantiere.

La funzione Muro Virtuale è più conosciuta come E-Fence e consente agli utenti di limitare il movimento della macchina entro aree predefinite abbassando il rischio di collisione. È particolarmente utile per garantire operazioni più sicure nei cantieri urbani, sotterranei o all’interno di edifici.

Develon ha introdotto le E-Fence sui nuovi escavatori Serie 9

DEVELON

La funzione Muro Virtuale consente agli utenti di limitare il movimento della macchina entro aree predefinite abbassando il rischio di collisione

Comfort dell’operatore e della cabina

Come anticipato, le novità in termini di dotazioni tecnologiche fondano la propria esistenza grazie ai comandi elettroidraulici FEH. La cabina ed il posto guida diventano quindi ancora più centrali rispetto al passato. I nuovi Develon Serie 9 utilizzano un’interfaccia utente progettata ergonomicamente per semplificarne l’uso. Uno degli elementi fondamentali è proprio l’ampio monitor, intuitivo, da 12,8″ che è disponibile in due configurazioni per andare incontro a varie esigenze.

Il sedile di guida ha la duplice funzione di riscaldamento e raffreddamento integrata. Il modulo cabina è completamente nuovo ed è progettato per migliorare la visibilità a 360°.

Develon ha introdotto una cabina completamente nuova

DEVELON

La cabina dei nuovi Serie 9 è completamente nuova e introduce nuovi standard a livello di comfort ed ergonomia

I comandi elettroidraulici

I comandi elettroidraulici di Develon sono il sistema FEH (Full -Electric Hydraulic) associati alla tecnologia idraulica VBO. Una scelta che va nella direzione della massima operabilità e controllabilità che possono essere personalizzate dall’utilizzatore. Questa personalizzazione massimizza l’efficienza ed il comfort consentendo agli operatori di accedere a specifiche impostazioni ottimizzate anche quando più persone uitlizzano la stessa macchina.

Gli operatori hanno infatti a disposizione varie opzioni di ottimizzazione. Possono quindi personalizzare la sensibilità del joystick per adattarli alle loro abitudini di guida e alle esigenze del cantiere. Si tratta di soluzioni che Develon ha messo in campo per garantire un’esperienza di gestione dell’escavatore che sia comoda, precisa ed efficiente.

I nuovi Serie 9 impiegano il sistema FEH con la tecnologia idraulica VBO

DEVELON

I comandi elettroidraulici di Develon sono il sistema FEH associati alla tecnologia idraulica VBO.

Le funzioni di servizio

Develon ha messo a punto anche soluzioni personalizzate che aumentano la produttività e l’efficienza. Si tratta di soluzioni che adattando le macchine alle specifiche esigenze operative e alle preferenze dell’operatore.

Tra queste la più importante è la Digital Key. Si tratta di uno strumento di comunicazione basato sulla combinazione tra Bluetooth ed una rete Ethernet ultra veloce 5G. La Digital Key consente agli operatori, in funzione delle regolamentazioni del paese, di sbloccare la portiera della cabina, avviare il motore e regolare le impostazioni dell’aria condizionata direttamente dall’app MY DEVELON. Tutto questo avviene senza dover usare una chiave fisica.

Si tratta quindi di una vera funzionalità di controllo da remoto che garantisce una gestione efficiente della macchina anche a distanza. Dalla piattaforma digitale è anche possibile visualizzare e analizzare la cronologia delle operazioni. Questo favorisce una gestione efficiente soprattutto in caso di noleggio o di impiego con altre macchine.

La Digital Key permette ai nuovi Serie 9 di avere molteplici funzioni comandabili con l'app My Develon

DEVELON

La Digital Key consente agli operatori di sbloccare la portiera della cabina, avviare il motore e regolare le impostazioni dell’aria condizionata direttamente dall’app MY DEVELON

Maggiore produttività ed efficienza

Rispetto ai modelli della Serie 7″ i nuovi escavatori Serie 9 forniscono un aumento della produttività del 12% con una riduzione del consumo di carburante dell’8%. Si tratta di un miglioramento che si deve soprattutto all’efficienza della motorizzazione Develon.

Questo elemento, insieme al Full Electro Hydraulic Control (FEH) che lavora in associazione con le pompe e al distributore a controllo elettronico, ha permesso un risparmio di carburante di circa 1.700 litri per il DX230LC-9 e di 2.700 litri per il DX260LC-9 per ogni 1500 ore di lavoro. Ovviamente rispetto ai modelli precedenti.

Develon ha ottenuto un risparmio di carburante dell'8% rispetto alla Serie 7

DEVELON

I comandi elettroidraulici e le nuove motorizzazioni comportano un risparmio di carburante dell’8% rispetto alla Serie 7

Tecnologie di assistenza allo scavo

Develon ha introdotto, ma non da oggi, tecnologie integrate di assistenza allo scavo. Oggi sono sviluppate internamente come, ad esempio, il sistema di guida macchina 2D e Smart Control. Due funzioni che migliorano la produttività aiutando gli operatori a svolgere qualsiasi attività in modo più semplice e sicuro. Con una sensibile riduzione di tempi e costi. Queste funzionalità, inoltre, sono progettate in modo specifico per le macchine Develon, offrendo soluzioni economiche ed efficienti.

E’ anche presente l’innovativa tecnologia Breaker Assist previene i colpi a vuoto utilizzando i martelli idraulici. Contribuisce infatti in modo attivo alla protezione dell’escavatore e dei suoi componenti. Allo contempo riduce al minimo gli sforzi dell’operatore con un aumento della produttività. La funzione Auto Breaker consente inoltre agli operatori di eseguire attività di demolizione senza interruzioni e senza dover tenere premuto un pulsante aumentando il comfort e la produttività.

I nuovi Serie 9 si collocano oggi fra gli escavatori più tecnologici del mercato

DEVELON

Tra le nuove tecnologie di bordo vi sono anche il sistema di guida macchina 2D e lo Smart Control

Pesa integrata e monitoraggio

Il sistema Weighing Assist è progettato per monitorare in maniera dinamica e con precisione i livelli di produzione e gestire il volume di carico. Un sistema che garantendo il corretto carico dei camion risolvendo quindi il problema dei sovraccarichi.

I nuovi Develon Serie 9 sono anche dotati dell’avanzata tecnologia Prognostics and Health Management (PHM). Si tratta del monitoraggio costante per i componenti chiave come l’olio idraulico, l’olio motore, le pompe, il motore ed il riduttore di rotazione. In questo modo si hanno informazioni costanti di tipo predittivo che portano ad avere una manutenzione proattiva e corretta.

Nuovo design del prodotto

Il design esterno segna la nuova identità degli escavatori Develon Serie 9. Tra le nuove funzionalità sono presenti la luce di benvenuto posizionata in modo strategico ai quattro angoli della parte superiore della cabina. Inoltre gli indicatori luminosi si adattano all’ambiente di lavoro cambiando colore. Posteriormente abbiamo il contrappeso con il nuovo design che forma una linea dritta. Definita “Linear Core” è un nuovo elemento identificativo della nuova Serie 9.

Potrebbe interessarti

In primo piano

Articoli correlati