L’elettrificazione del comparto construction procede a tappe serrate. Certo, non con la stessa velocità di altri segmenti automotive, ma comunque i produttori di macchinari pesanti stanno dicendo la loro in fatto di motorizzazioni e sistemistica elettrificata. Ne sono un chiaro esempio Danfoss e Sany. La divisione Editron di Danfoss Power Solutions, colosso danese specializzato in componentistica OEM, ha infatti consegnato a Sany il suo primo modulo di potenza eHydraulic per l’elettrificazione di una gru cingolata a braccio tralicciato da 200 tonnellate.

Il sistema eHydraulic integra un motore a magneti permanenti a riluttanza sincrona Danfoss Editron con una pompa a pistoni assiali a cilindrata variabile per massimizzare le prestazioni e l’efficienza. Sany ha lanciato la gru a batteria completamente elettrica all’inizio di quest’anno, in linea con la sua strategia di riduzione delle emissioni, che passa anche dalla realizzazione di cantieri a emissioni zero attraverso l’elettrificazione delle sue gru cingolate a traliccio e a braccio telescopico.

DANFOSS

Danfoss ha consegnato a Sany il suo primo modulo di potenza eHydraulic per l’elettrificazione di una gru cingolata a braccio tralicciato da 200 tonnellate.

Sany, per l’elettrificazione delle gamme c’è Danfoss

Le macchine da costruzione a livello mondiale emettono circa 400 milioni di tonnellate di anidride carbonica all’anno (fonte IDTechEx). Consapevole di questo, dopo aver precedentemente elettrificato i modelli di minore capacità, Sany sta ora lavorando per per sviluppare versioni completamente elettriche delle sue gru cingolate di maggiore capacità.

In questo slancio, Sany è affiancata da Danfoss, che fornisce i motori Editron e le pompe D1P per le gru da 80 a 150 tonnellate. Come si accennava in apertura, per la sua piattaforma da 200 tonnellate, invece Sany ha optato per un modulo di potenza eHydraulic integrato Danfoss per alimentare i sistemi di trazione e funzione di lavoro.

Composto da un motore Editron PMI375-T1100 e da una pompa D1P da 260 cc, il sistema è ottimizzato per fornire le massime prestazioni e massimizzare l’efficienza del sistema idraulico, prolungando il tempo di funzionamento della macchina con una sola carica. Il sistema idraulico completo comprende anche una pompa Danfoss Serie 90 e una valvola PVG 128.

DANFOSS

Alcune delle soluzioni elettrificate che il costruttore danese ha presentato nel corso dell’ultima edizione di Bauma

Tanti i vantaggi

Tramite il modulo di potenza eHydraulic di Danfoss, i macchinari Sany hanno ottenuto anche altri benefici. Tra cui un pacchetto compatto con vantaggi meccanici, un’installazione semplice e un’elevata affidabilità. La fornitura del motore elettrico e della pompa idraulica come pacchetto integrato elimina il rischio di rumore, vibrazioni e danni ai componenti che possono verificarsi quando si utilizza un giunto flessibile per unire i componenti. Inoltre, semplifica e accelera l’installazione, poiché non è necessario che l’OEM colleghi i componenti. Anche i marchi CE e la rete di assistenza globale di Danfoss sono stati i motivi principali per cui il costruttore cinese ha scelto di collaborare con Danfoss al progetto.

I commenti

La realizzazione di una soluzione per la piattaforma ad alta capacità di SANY con il modulo di potenza eHydraulic integrato da Danfoss segna una pietra miliare”, ha sottolineato Roy Chen, Presidente della divisione Editron di Danfoss Power Solutions. “L’eHydraulic rappresenta il futuro. Insieme alla nostra divisione Controlli, abbiamo progettato un sistema che combina la nostra pompa D1P e il motore Editron. Mettendo a punto gli algoritmi di controllo per massimizzare l’efficienza. Non vediamo l’ora di continuare la nostra collaborazione con SANY e di supportare il loro viaggio verde“.

L’idraulica convenzionale svolge ancora un ruolo importante nell’elettrificazione dei macchinari pesanti, in particolare di quelli di queste dimensioni”, ha dichiarato Henrik Jørgensen, Presidente della divisione Controls di Danfoss Power Solutions. “Integrando le soluzioni idrauliche avanzate di Danfoss e la tecnologia di elettrificazione, stiamo favorendo una transizione graduale verso operazioni più sostenibili. Facendo leva sulle nostre soluzioni eHydraulic e sul nostro know-how applicativo, aspiriamo a diventare il partner di riferimento per OEM visionari come Sany“.

Potrebbe interessarti

In primo piano

Articoli correlati