DANFOSS. A Agritechnica svelato il nuovo motore elettrico
Si tratta del modello a bassa tensione Editron EM-PMI180 con potenza nominale di 7kW a 48 volt in CC. L'ingombro è stato ridotto del 15% rispetto ai modelli endotermici di pari potenza. Ecco i dettagli

Non solo agromeccanica: da Agritechnica 2025, nello specifico dal salone System & Components, è arrivata anche qualche chicca legata al mondo Off-Highway. È in questo filone, infatti, che si inseriscono gli annunci fatti da Danfoss Power Solutions, da sempre attiva nel ramo della componentistica per il settore construction (e non solo). Nello specifico, alla kermesse il costruttore danese ha sfoggiato il nuovo motore elettrico a bassa tensione Editron EM-PMI180.
Si tratta di un sistema propulsivo sincrono a riluttanza assistita con magneti permanenti (SRPM) da 48 volt progettato per azionare una pompa idraulica a ingranaggi in macchinari elettrici compatti, alimentando le funzioni di lavoro della macchina. Il motore PMI180 presenta un design compatto e robusto che offre un’elevata densità di potenza ed efficienza.
Tra le possibili applicazioni di questo motore troviamo piattaforme aeree, piattaforme a forbice, pale compatte ed escavatori. La maggior parte dei produttori di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE), infatti, utilizza sistemi a motore a induzione CA (ACIM) per azionare la pompa idraulica che alimenta la funzione di sollevamento della macchina. Si tratta di sistemi propulsi soventi ingombranti e a tratti inefficienti: per questo molti produttori di PLE stanno passando alla più recente tecnologia SRPM.
Rispetto all’ACIM, la tecnologia SRPM offre una coppia più elevata, una potenza maggiore e un design più compatto. Il motore Editron PMI180 esemplifica questa differenza, offrendo una maggiore efficienza e coppia in un involucro più piccolo rispetto ai tipici motori a induzione CA. Il PMI180 è dotato di avvolgimenti a forcina, che aumentano ulteriormente la densità di potenza e l’efficienza del motore rispetto ai fili rotondi convenzionali.

DANFOSS
I motori come l’Editron EM-PMI180 offrono una coppia più elevata, una potenza maggiore e un design più compatto.
Danfoss, le strategie per i motori SRPM
Il motore Editron PMI180 ha una potenza nominale di 7 kW a 48 volt CC. La sua velocità nominale è di 3.000 giri/min e la sua velocità massima è di 4.000 giri/min. La coppia nominale è di 22,5 Nm, mentre la coppia massima è di 90 Nm. È dotato di un’interfaccia standard per pompe a ingranaggi per il collegamento a pompe fino a 16 cc a 240 bar.
Tra le caratteristiche di punta, un ingombro inferiore del 15% rispetto ai motori a induzione CA con la stessa coppia/potenza. Con un diametro esterno di 180 millimetri, le dimensioni compatte del motore PMI180 semplificano l’integrazione nella macchina. Ciò è particolarmente importante nei piccoli macchinari elettrici in cui il pacco batterie occupa la maggior parte dello spazio disponibile, lasciando poco spazio per motori, inverter, componenti idraulici e altri componenti. Il PMI180 offre un’efficienza superiore del 15% rispetto ai motori a induzione CA.
Questa maggiore efficienza prolunga l’autonomia dei macchinari elettrici o consente l’uso di un pacco batterie più piccolo e meno costoso per ottenere la stessa autonomia. Il design robusto del PMI180 consente di utilizzare il motore in condizioni difficili. Il motore e il connettore sono classificati IP67, garantendo protezione da polvere, sporco e umidità. La resistenza alla corrosione del motore è stata convalidata in un test di nebbia salina di 200 ore, offrendo una protezione estesa. Combinate, queste caratteristiche possono aumentare la durata del motore, anche in ambienti estremi.

DANFOSS
Il modello PMI180 funziona con l’inverter EC-C48: sarà disponibile però a partire dal 2026
Piccolo e compatto
“Editron è nota da tempo per le sue soluzioni di elettrificazione ad alta tensione. Ora stiamo ampliando strategicamente le nostre linee di prodotti a bassa tensione per includere soluzioni a 24 e 48 volt”, ha affermato Eric Wang, Application Engineering and Portfolio Manager, Editron China, Danfoss Power Solutions. “Il PMI180 è basato su una tecnologia avanzata, un processo di sviluppo del prodotto collaudato e decenni di produzione e controllo qualità maturi e globali, il che significa che il motore non solo è all’avanguardia, ma anche altamente affidabile e costruito per durare”. Il PMI180 funziona con l’inverter EC-C48, che sarà disponibile nel 2026.
Oltre al PMI180, l’ED-DT180 eDrive sarà aggiunto al portafoglio Editron a 48 volt. L’eDrive è una soluzione di propulsione per PLE e veicoli fuoristrada simili che integra un motore elettrico, un riduttore e un freno elettromagnetico in un unico pacchetto compatto. Progettato per essere la soluzione di azionamento più compatta sul mercato, l’eDrive semplifica l’integrazione della macchina massimizzando l’efficienza del sistema e offrendo un’esperienza di guida più fluida per gli operatori.
Il sistema a 48 volt si aggiunge al sistema a 24 volt lanciato nel 2024. Con la disponibilità di PMI180 e DT180, i produttori di apparecchiature originali possono creare sistemi completi di propulsione e funzionamento per piattaforme di lavoro mobili elevate elettriche.






