Tra le new entry post-Bauma del ricchissimo portafoglio prodotti di Caterpillar c’è anche la Motor Grader Cat 140. Di fatto, una motolivellatrice che, proprio durante la fiera di Monaco, ha avuto l’occasione di mettersi in bella mostra per visitatori e stampa. Sfoggiando le caratteristiche che ormai sono diventate la norma per la nuova generazione di macchinari Caterpillar. Dunque efficienza, produttività e comfort per gli operatori. Con la scelta della piattaforma che può essere effettuata tra comando a joystick o leve/volante, in base alle specifiche esigenze aziendali.

“La versatilità operativa è sempre stata il punto di forza di Caterpillar e il Motor Grader 140 è una classica dimostrazione di questa virtù”, ha esordito Pablo Dos Santos, Global product application specialist di Caterpillar. “Nel corso degli anni, i clienti hanno dimostrato che l’utilità e la flessibilità del 140 hanno pochi limiti. Il suo telaio si presta a un facile trasporto, e la sua potenza e le sue prestazioni lo hanno visto all’opera in tutti i settori, dallo sgombero della neve alle operazioni in campo aperto, oltre all’uso quotidiano nella costruzione di strade e fossati”.

CATERPILLAR

Oltre al sistema di illuminazione migliorato, il nuovo macchinario Cat presenta elecamere opzionali integrate per la visione posteriore, anteriore e a 360 gradi

Caterpillar, rinnovamento in cantiere

I progettisti Caterpillar hanno migliorato ulteriormente la caratteristica che da sempre ha reso questa macchina molto popolare tra le flotte di noleggio, oltre che nei contratti governativi e municipali: la versatilità. Che trarrà notevoli benefici dal passaggio alla piattaforma di nuova generazione. In linea con i principi di sicurezza e efficienza tipici del brand, Motor Grader Cat 140 ha ereditato design della cabina dai modelli 120 di nuova generazione. I finestrini più grandi offrono una migliore visibilità all’esterno della cabina, assicurando una migliore visione a 360 gradi verso l’ambiente di lavoro circostante, compreso il cassone e i pneumatici, mentre la telecamera posteriore di serie aumenta le linee di vista dirette.

Il feed della telecamera è integrato nel touchscreen da 10 pollici, che consente all’operatore di accedere anche ad altre funzioni di nuova generazione, come Cat Grade. Un nuovo sedile sfrutta il maggiore spazio per i piedi e per i fianchi della cabina di nuova generazione, offrendo una serie di regolazioni per migliorare il comfort dell’operatore e ridurre l’affaticamento. La cabina presenta opzioni riviste per le cinture di sicurezza e le imbracature di sicurezza.

CATERPILLAR

Il 140 è dotato di punti di controllo ad accesso centralizzato che rendono la manutenzione quotidiana ancora più intuitiva e semplice da svolgere

Tanta tecnologia a bordo

Anche i comandi a joystick del Motor Grader 140 beneficiano dell’aggiornamento della nuova generazione. Sebbene Caterpillar abbia mantenuto il suo sistema di joystick a tre assi esclusivo del settore, che secondo gli studi è più ergonomico per gli operatori rispetto alle leve e al volante, il 140 apporta diversi aggiornamenti ai joystick stessi per contribuire a incrementare ulteriormente la produttività.

Tratti caratteristici del Motor Grader 140 sono anche il suo design e la sua cinematica, rinnovati per garantire costi operativi ancora più ridotti grazie al minor consumo di carburante. Il 140 è dotato di punti di controllo ad accesso centralizzato che rendono la manutenzione quotidiana ancora più intuitiva e semplice da svolgere. “Inoltre, il nuovo 140 offre un rapporto potenza-peso ‘sweet spot’ con eccellenti tassi di consumo di carburante”, osserva Dos Santos. “Le informazioni raccolte finora dalle diverse macchine testate in tutto il mondo, con oltre 40.000 ore di lavoro accumulate, sono molto buone”.

Tra le nuove funzionalità tecnologiche del Cat 140 troviamo, per esempio, quella della lama stabile che migliora il comfort dell’operatore grazie a un gestione ottimizzata della lama livellatrice. Presenti anche i nuovi sistemi 3D completamente calibrati per ridurre il costo totale di proprietà. “È entusiasmante vedere il modello di Motor Grader più popolare di Caterpillar unirsi al Cat 120 Motor Grader e ricevere un trattamento di nuova generazione”, conclude dos Santos. “Prevediamo che ciò non farà che accrescere la popolarità della macchina”. La produzione del nuovo Cat 140 è prevista per il primo trimestre del 2026.

Potrebbe interessarti

In primo piano

Articoli correlati