Sempre più possibilità, in qualunque contesto operativo. Può essere interpretato con questa chiave di lettura il programma Cat Fleet Bucket Program lanciato da Caterpillar per far fronte alle variegate esigenze degli operatori del mondo construction. Uno strumento che consente ai clienti di beneficiare degli strumenti di aggancio a terra (GET) di Cat anche sulle benne di terzi acquistate dai produttori locali.

In sostanza, una benna nuova o ricostruita, sia essa di Cat o di un’altra marca, può ora essere equipaggiata con GET Cat, consentendo ai clienti e ai produttori locali di benne di standardizzarsi su un unico fornitore di sistemi di aggancio a terra. Questo strumento sviluppato dal costruttore americano è disponibile in più versioni ed è quindi in grado di soddisfare le esigenze di applicazioni specifiche, sia in cava che in cantiere.

CATERPILLAR

Sono numerosissime le possibilità di personalizzazione per le benne CAT. Un ecosistema variegato, frutto dell’attenzione di CAT e dei concessionari locali verso le specifiche esigenze dei clienti

CAT, sempre più possibilità per gli operatori

“Siamo consapevoli che alcuni clienti hanno esigenze di benna soddisfatte a livello locale da produttori terzi di benne”, ha esordito Atif Hassan, Responsabile del programma benne per flotta Caterpillar. “Il nostro programma prevede che Caterpillar soddisfi le esigenze GET dei clienti attraverso il loro canale preferito. Quando una benna viene ricostruita o sostituita, i clienti continueranno a beneficiare dello stesso GET Cat che è preinstallato sulle benne Cat acquistate con una nuova macchina Cat, anche se la benna di ricambio non è Caterpillar. Inoltre, il GET è coperto da una garanzia limitata Cat e gode di una disponibilità di ricambi senza pari attraverso la rete globale di concessionari Cat”.

Il programma è disponibile per soddisfare un’ampia gamma di esigenze di benne per macchine, comprese quelle per pale compatte, gommate e terne, escavatori, pale idrauliche da miniera e pale a fune. Questa grande disponibilità è dettata dal fatto che Caterpillar e i concessionari Cat collaborano con centinaia di produttori locali di benne a livello globale per offrire opzioni GET che si adattino ai loro progetti di benne personalizzati. Ciò consente ai clienti con flotte miste di standardizzare la GET Cat per aumentare la durata dell’usura, ridurre i tempi di fermo e persino aumentare la produttività.

Con le macchine Cat che lavorano in tutto il mondo, Caterpillar offre un’opzione GET praticamente per qualsiasi applicazione. Con offerte flessibili che si adattano ai progetti dei produttori locali di benne, i clienti possono scegliere tra migliaia di prodotti GET Cat che includono adattatori, punte, taglienti e protezioni laterali per soddisfare le loro esigenze di utensili da lavoro.

CATERPILLAR

Lo strumento GET è coperto da garanzie Caterpillar Limited e di rottura illimitata di 12 mesi fornite dalla rete globale di concessionari Cat

12 anni di garanzia e tanta tecnologia

Il sistema del costruttore americano è supportato da garanzie Caterpillar Limited e di rottura illimitata di 12 mesi offerta dalla rete globale di concessionari del gruppo. I dealer locali offrono infatti servizi per aiutare a prendere decisioni sulla salute e la produttività dei componenti. Se un cliente ha un problema con il GET al di fuori del territorio in cui è stato acquistato, può contattare il concessionario in cui lavora la macchina per ricevere assistenza.

Il GET è idoneo per un accordo Cat Customer Value Agreement (CVA) che riunisce il concessionario e l’acquisto di parti di ricambio facili per una proprietà senza problemi. Questi accordi possono essere personalizzati in base alle esigenze del cliente, con una serie di opzioni che includono la garanzia della fornitura di GET quando necessario, la garanzia di prezzi costanti per tutta la durata del contratto o la gestione totale del sistema di aggancio da parte del concessionario.

I concessionari Cat possono inoltre configurare le flotte dei clienti con l’applicazione Bucket Pro, che consente ai concessionari di monitorare l’usura dei sistemi di aggancio per pianificare la manutenzione, gestire l’inventario e identificare le migliori soluzioni per il lavoro da svolgere. Poi, all’interno dell’app, i clienti ricevono rapporti di ispezione istantanea in loco che includono la percentuale di usura, le date di sostituzione future e la vita media di tutti i componente della benna. Il riepilogo del ciclo della benna dell’applicazione offre le tendenze mensili del ciclo della benna relative al costo per tonnellata fino ad arrivare al costo orario e alla produttività.

Potrebbe interessarti

In primo piano

Articoli correlati