Consapevole dell’importanza della preparazione del terreno e, soprattutto degli eventi dal vivo per far entrare in contatto i clienti con le nuove tecnologie, Bomag ha organizzato un appuntamento presso il suo quartier generale a Boppard, nella regione della Renanio-Palatinato, in Germania. Coadiuvata da Claycrete Global, l’azienda tedesca ha quinti imbastito l’evento “Stabilizzazione del terreno in combinazione con l’additivo liquido”, a cui hanno partecipato più di 40 clienti provenienti da diversi paesi europei. Al centro gli approcci innovativi per il miglioramento del terreno, concentrandosi sull’efficienza delle macchine Bomag abbinate all’additivo liquido Claycrete II.

Dopo le presentazioni di rito, gli specialisti hanno quindi illustrato al pubblico la tecnologia degli additivi sviluppata da Claycrete. L’impiego di additivi liquidi per la stabilizzazione del terreno acquisisce sempre maggiore importanza, in particolare nelle regioni con condizioni di terreno difficili. Tuttavia, per ottenere un risultato di alta qualità, è fondamentale utilizzare macchine in grado di miscelare con precisione i liquidi e l’acqua con l’additivo disciolto. Ed è qui che entrano in gioco i macchinari Bomag.

BOMAG

Non solo RS 460: durante l’evento di Boppard sono state messe alla frusta anche altre macchine, come il rullo monotamburo 211 DH-5. E non solo

Bomag scende in campo con le sue tecnologie

La Bomag RS 460 ha mostrato la precisione con cui vengono dosati additivi e acqua e l’omogeneità con cui vengono miscelati al terreno. Ma la RS 460 non è stata l’unica macchina impiegata: per mostrare l’intero processo – ovvero la miscelazione del legante con successiva compattazione – alla RS 460 sono seguiti un rullo monotamburo con tamburo a piede di montone (BW 211 DH-5). E poi un rullo monotamburo con tamburo liscio (BW 219 BVC-5) e un rullo gommato (BW 28 RH).

Il risultato di questo ‘concerto’ di macchinari Bomag? Un terreno dalla struttura uniforme, con una portata elevata, ottenuto senza inquinare, quindi in un’ottica di sostenibilità. Così gli ospiti hanno potuto convincersi di persona dell’efficienza, della qualità dei risultati e della sostenibilità di questa soluzione applicativa.

I commenti

“Aiutiamo i clienti a integrare in modo sicuro ed efficace nei loro progetti i processi consolidati, ma anche quelli più innovativi“. Questo il commento Lutz Stallgies, Business Development Manager Recycling di Bomag. “Con le nostre soluzioni dimostriamo che il riciclo del terreno non è solo conveniente, ma anche opportuno dal punto di vista ecologico. Le nostre macchine sono progettate per dosare con precisione nel vano di miscelazione l’acqua di processo in combinazione con gli additivi liquidi.”

“Ci consideriamo un partner per il settore edile e la nostra tecnologia è volutamente aperta a diversi processi”, ha sottolineato Philipp Röhrle, Head of Business Unit Milling & Recycling di Bomag. “Che si utilizzino la calce, il cemento o soluzioni come gli additivi liquidi, l’importante è che i nostri clienti ottengano i migliori risultati finali e di miscelazione.”

L’evento è stato coronato dalla visita allo stabilimento Bomag di Boppard e al centro di formazione, dove i clienti hanno potuto toccare con mano l’alto livello della produzione e la qualità “Made in Germany”.

In primo piano

Articoli correlati