BOBCAT supera le 30mila unità vendute per la piattaforma telematica Machine IQ
Si tratta di un sistema che offre informazioni quasi in tempo reale su posizione, utilizzo, consumo di carburante e manutenzione. Che sta riscuotendo grande successo tra gli addetti di settore

Un traguardo importante, che segna una nuova pietra miliare nel campo della digitalizzazione del comparto construction. Bobcat ha infatti annunciato di aver venduto più di 30mila macchinari dotati Machine IQ, la piattaforma telematica proprietaria del produttore consente a clienti e concessionari l’accesso quasi in tempo reale a dati fondamentali della macchina.
Un risultato raggiunto in solo 6 anni, che testimonia ancora una volta l’attenzione crescente degli operatori verso questa tecnologia di assistenza e monitoraggio. Installato in fabbrica o dai concessionari come kit aftermarket, Machine IQ connette al cloud i modelli Bobcat compatibili, consentendo ai clienti di agire tempestivamente, ridurre i rischi e mantenere le loro macchine sempre in condizioni ottimali. Funzioni quali il monitoraggio dello stato della manutenzione e la gestione per gruppi di macchine sono incluse nel Pacchetto Standard, gratuito per i primi due anni.
Il Pacchetto Premium offre invece geofencing, report avanzati di utilizzo, cronologia dei codici di guasto e notifiche personalizzabili, oltre alla possibilità di attivare/disattivare da remoto il motore per skid-steer loaders, pale compatte cingolate e gommate, miniescavatori e ora anche telescopici.

BOBCAT
Machine IQ connette al cloud i modelli Bobcat compatibili, consentendo ai clienti di agire tempestivamente, ridurre i rischi e mantenere le loro macchine sempre in condizioni ottimali
Bobcat, tutto in uno con Machine IQ
Dalla localizzazione e recupero delle macchine fino alla configurazione di geofence e avvisi notturni che segnalano movimenti sospetti, operatori e gestori di flotte hanno quindi deciso di utilizzare attivamente Machine IQ per rafforzare la sicurezza e mantenere i progetti nei tempi previsti. Grazie al monitoraggio dell’utilizzo e dei consumi, i clienti possono prendere decisioni più rapide e consapevoli, massimizzando la produttività e riducendo i fermi. I codici di guasto inviati quasi in tempo reale, inoltre, permettono ai concessionari di prevenire problemi di piccola entità che potrebbero trasformarsi in riparazioni importanti, aiutando a ottimizzare la manutenzione in ambienti difficili.
“Superare il traguardo delle 30.000 unità di Machine IQ non solo sottolinea l’impegno del nostro team verso soluzioni innovative e orientate all’efficienza, ma riflette anche il valore reale che le nostre macchine connesse portano sul campo”, ha esordito Tomas Plechaty, Senior Digital Program Manager, Doosan Bobcat EMEA. “Con dati in tempo reale a portata di mano, i clienti Bobcat in tutta Europa stanno utilizzando questa tecnologia per migliorare la sicurezza, incrementare la produttività e migliorare il processo decisionale”.

BOBCAT
Tramite Machine IQ i codici di guasto inviati quasi in tempo reale, inoltre, permettono ai concessionari di prevenire problemi di piccola entità
Le strategie future
Bobcat continuerà a investire in Machine IQ e nel suo portfolio digitale per offrire insight più approfonditi, diagnostica avanzata e nuove integrazioni a clienti e gestori di flotte. Questo impegno costante verso l’innovazione e soluzioni connesse fornirà alla rete europea dei concessionari Bobcat sempre più strumenti per proteggere le macchine, pianificare la manutenzione e mantenere le macchine dei clienti funzionanti e produttive.
“Io e i miei colleghi siamo felici di aver raggiunto questo traguardo, ma siamo solo agli inizi”, ha poi proseguito Plechaty. “Machine IQ è il cardine della strategia ‘l’innovazione innanzitutto’ di Bobcat, e continueremo a investire considerevolmente in funzionalità connesse, integrazioni e assistenza ai concessionari per permettere ai nostri clienti di raggiungere più risultati”.
 
 





