BOBCAT ha annunciato il lancio ufficiale di eFORCE LAB.. Si tratta del centro di ricerca e sviluppo dedicato alle batterie ed è focalizzato sullo sviluppo di tecnologie di elettrificazione di ultima generazione per macchine movimento terra e macchine compatte. Si tratta dunque di un passo significativo verso la realizzazione di batterie modulari standardizzate per l’impiego sulle proprie macchine elettrificate.

BOBCAT ha inaugurato il nuovo eFORCE LAB come centro di ricerca e sviluppo per le batterie

Bobcat

Il nuovo eFORCE LAB, dedicato alla ricerca e sviluppo di tecnologie per le batterie, è un punto di riferimento

Il nuovo eFORCE LAB. di Bobcat in Corea del Sud

Inaugurato il 26 agosto, il nuovo centro si trova in Corea del Sud. Per la precisione a Indeokwon, Anyang-si, nella provincia di Gyeonggi. La struttura fungerà da hub per il collaudo e lo sviluppo di tecnologie strategiche per batterie mirate a soddisfare le esigenze delle macchine movimento terra elettrificate.

Il nome eFORCE LAB. combina la “e” di elettrificazione, energia ed ecocompatibilità con “Force”, a simboleggiare la missione del centro di guidare lo sviluppo di tecnologie energetiche all’avanguardia per le macchine elettrificate.

Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato i principali dirigenti dell’azienda. Tra questi Scott Park, CEO e Vicepresidente, Hyungwon Park, Presidente di Bobcat ALAO e altri dirigenti a livello globale. Durante l’evento è stata presentata la visione di eFORCE LAB. come hub internazionale di R&S dedicato l’innovazione nel settore delle batterie.

I principali dirigenti di Bobcat hanno partecupato all'evento

Bobcat

I principali dirigenti aziendali hanno partecipato alla cerimonia del 26 agosto 2025

Lo sviluppo delle batterie

Dopo aver avviato la sua attività di sviluppo di batterie nel 2023, Bobcat ha già installato con successo le proprie batterie al litio-ferro-fosfato sui suoi carrelli elevatori alla fine del 2024. Già 100 unità sono state consegnate segnando il primo traguardo commerciale della strategia dell’azienda.

Il primo progetto ufficiale del nuovo centro è lo sviluppo del Bobcat Standard Unit Pack. Si tratta di una soluzione modulare di nuova generazione per le macchine movimento terra e le attrezzature per la movimentazione di materiali. Progettato come un sistema “a mattoncini”, il BSUP permette di aumentare la capacità della batteria impilando unità modulari. Questa soluzione debutterà sui carrelli elevatori per poi essere estesa alle pale compatte, agli escavatori e ad altri prodotti Bobcat.

Bobcat ha costruito batterie in grado di definire nuovi traguardi nel settore

Bobcat

Le nuove batterie modulari standardizzate definiranno un nuovo traguardo nel settore

La parola al CEO di Bobcat

Scott Park ha sottolineato “L’elettrificazione è un futuro inevitabile. Si tratta infatti di una trasformazione già in atto nel settore dell’edilizia. Con l’eFORCE LAB. come nostro centro globale di Ricerca e Sviluppo, stiamo progettando soluzioni ottimizzate per gli ambienti complessi in cui operano le macchine movimento terra definendo nuovi standard nel settore”.

Scott Park conferma di essere arrivati a definire nuovi standard nel settore

Bobcat

Il CEO Scott Park conferma di essere giunti a definire i nuovi standard nel settore

Il costruttore ha investito in una strategia di integrazione verticale per migliorare la qualità dei prodotti e garantire la solidità della catena di approvvigionamento. Nell’ottobre 2024, l’azienda ha acquisito Doosan Mottrol. Ha quindi internalizzato la produzione di componenti idraulici ed elementi chiave del gruppo motore dei motori diesel. Grazie alla tecnologia proprietaria delle batterie, Bobcat è oggi in grado di soddisfare le esigenze sia delle macchine a combustione interna tradizionali, sia delle macchine elettrificate.

Bobcat

La nuova acquisizione Doosan Mottrol del 2024 ha contribuito al perfezionamento dei motori tradizionali ed elettrificati.

In primo piano

Articoli correlati