ASSODIMI ha svolto il proprio 33° Congresso nazionale il 16 e 17 ottobre nella Masseria Palesi, a Martina Franca. Si tratta della prima volta della Puglia e proprio da qui, regione particolarmente attiva e dinamica, il rental ha tracciato le sue linee future. Una “due giorni” in cui i noleggiatori hanno fatto il punto sulle dinamiche di mercato in un confronto positivo e fruttuoso.

Presente anche UNACEA con l’evento “Pianeta Macchine” che ha fatto il punto sulla siutazione di mercato. Il presidente di ASSODIMI Mauro Brunelli, insieme a Michele Marraffa di Werent che ha la propria sede principali proprio a Martina Franca, hanno introdotto Luciano Canova. Quest’ultimo ha presentato l’andamento macroeconomico in cui le aziende operano ogni giorno e lo scenario dei mercati in cui andranno ad operare nel prossimo futuro.

Assodimi ha tracciato le linee future del rental

ASSODIMI

Luca De Michelis di Alayan, Marco Rodiani di Eurotecno, Marzia Giusto di Loxam e Andrea Migliorini di Venpa hanno descritto le strategie delle loro aziende

Dal Congresso ASSODIMI gli scenari futuri del rental

E’ stato inoltre evidenziato il progetto The Assodimi TNG. Protagonisti gli imprenditori futuri del noleggio Umberto Fornoni di Fornoni, Sofia Nicoletti di E-Mac, Nicole Rusconi di TopCar, Adriano Destro di D’Avino e Andrea Riganelli di Rimac. Nuove leve che hanno portato la loro idea di noleggio moderno.

Scenari futuri che hanno visto anche l’interazione con NOLO, l’AI che sta ASSODIMI sta sviluppando e che Gianluca Benci ha illustrato e che è funzionale per dare ancora più supporto alle aziende di noleggio associate.

Fondamentale l’intervento di Federico Della Puppa, responsabile del Centro Studi Assodimi – Smartland, che ha illustrato l’andamento del settore. Entrando nei numeri concreti lo studio ha evidenziato un’espansione del rental del 5,6% per il 2025 con una spesa pro capite che ha raggiunto i 60€. L’intero comparto, nel 2026, toccherà quindi i 3,5 miliardi con una crescita prevista del 6,8%.

Assodimi ha scelto la Puglia per l'edizione 33 del suo Congresso

ASSODIMI

Il 33° Congresso si è svolto in due giorni

L’importanza del pricing

Danilo Zatta, uno dei massimi esperti mondiali di pricing, ha evidenziato quanto questo aspetto sia importante per un’azienda. Al contempo ha però sottolineato come spesso non sia considerato e monitorato per massimizzare i profitti.

Massimiliano Castoldi ha invece sottolineato l’importanza dello studio di gestione. Nello specifico ha illustrato i parametri per capire se la propria azienda di noleggio sta crescendo nel modo giusto.

Elisa Taini, vice-presidente di Assodimi, e Carole Bachmann, Segretario Generale della European Rental Association, hanno invece evidenziato come l’Italia sia uno dei Paesi europei più interessanti dal punto di vista della crescita. Dopo anni in cui al Congresso i noleggiatori stranieri illustravano i propri mercati, quest’anno i noleggiatori italiani hanno spiegato i propri modelli di business.

Assodimi ha tracciato le linee future del noleggio in Italia

ASSODIMI

Il 33° Congresso ha fornito spunti fondamentali per il futuro del rental in Italia

I modelli di business

Luca De Michelis di Alayan, Marco Rodiani di Eurotecno, Marzia Giusto di Loxam e Andrea Migliorini di Venpa hanno descritto le strategie di noleggio delle loro aziende. Alla base vi è la crescita del noleggio italiano e la visione futura del nostro settore.

Tra i nuovi progetti anche Girls Wanted in Rental. Si tratta di un’iniziativa che Assodimi porterà avanti nel 2026. Daniela Niederstaetter di Niederstaetter, Marzia Giusto di Loxam, Elisa Taini di Meta, Tania Colatriano di Colatriano Group e Melania Bonifacio di DLF hanno infatti presentato questo ambizioso progetto aperto a tutte le aziende associate. L’obiettivo è l’inclusività del rental puntando su sensibilizzazione, formazione e confronto.

Il Congresso ha superato ancora una volta i 500 partecipanti in rappresentanza di oltre 120 noleggiatori e 70 tra produttori e società di servizi. Oltre 60 gli sponsor che hanno creduto nel Congresso e che hanno riempito la Masseria Palesi creando una vera e propria fiera del noleggio. Di fatto il Congresso ASSODIMI ha evidenziato il ruolo centrale per il settore in Italia.

La Puglia ha ospitato il 33° Congresso Nazionale

ASSODIMI

Masseria Palesi, a Martina Franca, ha ospitato il 33° Congresso nazionale dei noleggiatori

In primo piano

Articoli correlati