ALAYAN. Rafforzamento e specializzazione con l’acquisizione di G.L. Noleggi e Servizi
Alayan acquisisce G.L. Noleggi e Servizi. L’operazione, in linea con il piano industriale al 2030, favorirà la capillarità nel Centro Italia, assicurando un presidio radicato nelle comunità locali e consolidando il ruolo di Alayan quale partner di riferimento nel noleggio professionale.

ALAYAN, neo nata società Gruppo TESYA e specializzata nei servizi di noleggio di attrezzature e macchinari, cresce con la strategia delle acquisizoni. Il mercato del noleggio si presenta infatti, molto spesso, in modo estremamente specializzato e si estende ad aziende di ogni dimensione. Anche quelle operanti nell’industria e nella realizzazione di infrastrutture ed eventi. Da questa analisi è nata l’esigenza di acquisire competenze ed è per questo che la stessa Alayan ha annunciato l’acquisizione della società G.L. Noleggi e Servizi S.r.l.
L’operazione, in linea con il piano industriale preannunciato a inizio anno, mira a rafforzare la leadership nel noleggio di attrezzature e macchinari. Tutto ciò attraverso un piano di crescita organica e per acquisizioni con investimenti di 100 milioni di euro previsti nel 2025 in tutto il Sud Europa.
ALAYAN e G.L. Noleggi e Servizi
G.L. Noleggi e Servizi è infatti una realtà umbra con oltre 10 anni di storia. Dispone inoltre di due sedi a Perugia e di una flotta di circa 300 mezzi tra macchinari e attrezzature. E’ attiva nel noleggio di mezzi da cantiere, piattaforme aeree, macchine movimento terra e attrezzature professionali per l’edilizia, la logistica e la manutenzione del verde.
Si tratta inoltre di una società che si distingue per la forte attenzione al cliente. Il know-how tecnico e l’approccio orientato alla qualità sono quindi caratteristiche che rendono questa iniziativa pienamente coerente con la visione industriale e operativa della società del Gruppo TESYA.
La parola a Vincent Albasini, Amministratore Delegato di Alayan
Vincent Albasini, Amministratore Delegato di Alayan, sottolinea “L’ingresso di G.L. Noleggi e Servizi fa parte di un’ampia strategia di sviluppo. Questo ci consentirà quindi di rafforzare ulteriormente l’offerta multispecialistica e di consolidare il nostro ruolo di riferimento nel noleggio professionale. Tutto ciò con versatilità, competenza ed attenzione alle esigenze dei clienti. Inoltre il nostro ulteriore obiettivo è potenziare la nostra operatività nel Centro Italia. Quest’ultima è un’area strategica sia dal punto di vista geografico che commerciale. Dunque coglieremo le opportunità offerte da un comparto in espansione. Ed inoltre, a conferma di ciò, le ultime indagini evidenziano nel 2025 una crescita del mercato italiano del noleggio del 4,5%. E ci sono ulteriori prospettive di accelerazione che vanno oltre il 7% per il 2026. Lavoreremo dunque per garantire un’integrazione fluida, nella continuità dei servizi e nella valorizzazione delle persone”.
L’andamento positivo del mercato del noleggio trova inoltre riscontro anche a livello europeo. Infatti il comparto relativo alla attrezzature per l’edilizia è stimato in 35,44 miliardi di dollari nel 2025. Sarà inoltre destinato a raggiungere i 46,32 miliardi entro il 2030. Questo indica quindi un tasso di crescita medio annuo del 5,5%.

Alayan
Vincent Albasini, AD del rental player di Tesya Group, prosegue nella strategia di espansione
La parola ai precedenti proprietari
Giacinto Ceraso e Laura Mencaroni, in precedenza soci e proprietari di G.L Noleggi e Servizi, ed oggi responsabili delle filiali Alayan di Perugia, hanno commentato “Con Alayan ci conosciamo ormai da diverso tempo. Così, dopo questo periodo di confronto e preparazione, siamo lieti di entrare a far parte di questa grande squadra. Con loro sentiamo di condividere i valori fondamentali. Siamo pronti a iniziare questa nuova fase insieme ai nostri nuovi colleghi.”