SENNEBOGEN. Con l’escavatore mobile per le operazioni di recycling
Il macchinario è stato scelto da Rüschen GmbH & Co. KG, operatore tedesco attivo da 35 anni nel mondo del rycicling. Fondamentali nella scelta la modularità e i tempi di assistenza rapidi. Per un mezzo che ha tanto da dire in una pluralità di applicazioni

Da più di 70 anni Sennebogen è al fianco degli operatori che si occupano della movimentazione di materiali. Un impegno costante nello sviluppo di soluzioni sempre più raffinate. Non solo da un punto di vista operativo ma anche green, per adeguarsi ai nuovi criteri di sostenibilità ambientale. Ne sono un chiaro esempio i macchinari pensati per il mondo del rycling e dello smaltimento dei rifiuti. Come il performante escavatore mobile Sennebogen 824 G, sviluppato all’insegna della modularità.
Macchinario che è stato scelto da Rüschen GmbH & Co. KG, operatore tedesco esperto di smaltimento rifiuti, servizi di container e commercio di materie prime. Attiva da circa 35 anni, l’azienda tedesca conta oltre 30 dipendenti nella sede di Lathen. Che assicurano che la gestione dei rifiuti si svolga senza problemi, dalla distruzione dei documenti e lo smaltimento dei pozzetti di grasso alla logistica dei rottami.
Queste diverse esigenze richiedono non solo competenza, ma anche la giusta tecnologia. L’aggiunta del Sennebogen 824 G al parco macchine alla fine del 2024, in sostanza, sottolinea l’obiettivo dell’azienda di rendere i propri processi di movimentazione dei materiali ancora più efficienti e a prova di futuro.

SENNEBOGEN
Attivo da 35 anni, Rüschen GmbH & Co. KG è un operatore tedesco esperto di smaltimento rifiuti, servizi di container e commercio di materie prime.
SENNEBOGEN 824 G, al centro la capacità di carico
Con l’escavatore gommato 824 G di Sennebogen è stata messa in funzione una macchina appositamente progettata per la movimentazione dei materiali nel settore del rycicling e della gestione dei rottami. A convincere gli operatori di Rüschen tanti fattori, a partire dal design robusto, proseguendo per la caratteristiche dello sbraccio (estendibile per un massimo di 12 metri), fino ad arrivare alla cabina confortevole che può essere sollevata fino a 3 metri. Caratteristiche che rendono il Sennebogen 824 G l’aiutante ideale per i lavori di carico e smistamento.
“I nostri dipendenti sono stati immediatamente convinti: siamo rimasti particolarmente colpiti dalla precisione di utilizzo, dalla chiarezza e dalla facilità d’uso”, ha commentato Philipp Rüschen Amministratore Delegato, Rüschen GmbH & Co. KG

SENNEBOGEN
Oltre a un design pensato per operare in contesti sfidanti, il macchinario porta in dote uno sbraccio fino a 12 metri e una nuova cabina confortevole, che può essere sollevata fino a 3 metri.
Assistenza rapida e distanze contenute
Il movimentatore di materiali è stato scelto e consegnato da Schlüter für Baumaschinen, partner commerciale di lunga data di Sennebogen. La vicinanza alla filiale di Geeste si è rivelata un vantaggio particolare nel processo di approvvigionamento. “Le distanze ridotte e i tempi di risposta rapidi in caso di chiamata di assistenza sono fondamentali per noi. E qui sono garantiti in modo ideale”, ha proseguito l’AD Philipp Rüschen.
In definitiva, che si tratti di legno, carta, rifiuti verdi o rottami metallici, l’escavatore da 24 tonnellate offre la massima efficienza per un’ampia gamma di materiali. Grazie all’equipaggiamento modulare, al basso consumo di carburante e ai sofisticati concetti di manutenzione, è ideale per l’uso a lungo termine nelle operazioni di smaltimento dei rifiuti. Inoltre, le moderne caratteristiche di sicurezza, come l’ampio sistema di telecamere, garantiscono un funzionamento quotidiano affidabile e sicuro.